Velocità o resistenza, quale viene prima

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
gianmarcocordella
Juniores
Juniores
Messaggi: 954
Iscritto il: lun 7 mar 2016, 21:32

Re: Velocità o resistenza, quale viene prima

Messaggio da gianmarcocordella »

chippz ha scritto:"Mi tengono spesso sveglio la sera a studiare"
Che cavolo vuol dire? DOVREBBE essere il tuo lavoro e più studi più potrai farlo meglio. E' motivo di vanto generale?
Quindi vuol dire che in quella mezz'oretta che io dedico ogni tanto sui libri faccio più di lui? E intanto non me ne vanto.. o la rimpiango.

Comunque con sta frase ho cambiato modo di vederlo. Lo definivo uno incapace di vedere la realtà. In realtà è semplicemente un ignorante. Ignorante che ignora i fatti e che non li vuole studiare. Lazzarùn!
Bah quando fai sti commenti mi fai girar le balle
Pizzo ne capisce più di molti noialtri anche se allena male gli amatori
Cmq la velocità viene prima della resistenza
Per correre un 800 in 1'43 bisogna fare i 60 sotto i 8" secondi
E per fare un 5000 sotto i 13'00 bisogna correre i 100m sotto i 13"
Esempi che paion farlocchi ma nn lo sono
Andate a vedere le velocità che raggiungono i fondisti nei finali di gara
Con solo resistenza nn si va da nessuna parte perchè la corsa e chi corre più veloce non chi corre più a lungo
Con questo nn significa che bolt può correre la maratona in 1h45 ma la velocitá di base è essenziale anche per i 10000 e oltre
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Velocità o resistenza, quale viene prima

Messaggio da lucaliffo »

"Pizzo ne capisce più di molti noialtri"

parla per te!
ne ha sparate a migliaia pure lui...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Velocità o resistenza, quale viene prima

Messaggio da Zedemel »

gianmarcocordella ha scritto: Cmq la velocità viene prima della resistenza
Per correre un 800 in 1'43 bisogna fare i 60 sotto i 8" secondi
E per fare un 5000 sotto i 13'00 bisogna correre i 100m sotto i 13"
Esempi che paion farlocchi ma nn lo sono
in effetti è inutile darsi obiettivi cronometrici se prima non si hanno le velocità corrispondenti e allenare la resistenza temo che si ti ottimizzi ma per quel determinato livello di velocità
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Velocità o resistenza, quale viene prima

Messaggio da Zedemel »

Gli ex atleti importanti che allenano rischiano di trasporre su gente normale cose irrealizzabili, proprio perchè loro non erano normali e potevano sostenere cose precluse ad altri.
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Velocità o resistenza, quale viene prima

Messaggio da chippz »

gianmarcocordella ha scritto:
chippz ha scritto:"Mi tengono spesso sveglio la sera a studiare"
Che cavolo vuol dire? DOVREBBE essere il tuo lavoro e più studi più potrai farlo meglio. E' motivo di vanto generale?
Quindi vuol dire che in quella mezz'oretta che io dedico ogni tanto sui libri faccio più di lui? E intanto non me ne vanto.. o la rimpiango.
Comunque con sta frase ho cambiato modo di vederlo. Lo definivo uno incapace di vedere la realtà. In realtà è semplicemente un ignorante. Ignorante che ignora i fatti e che non li vuole studiare. Lazzarùn!
Bah quando fai sti commenti mi fai girar le balle
Pizzo ne capisce più di molti noialtri anche se allena male gli amatori
Bah. Una volta ci ho discusso assieme sul suo blog e l'ho smerdato. Si parlava di potenziamento e programmazione. In ogni sua frase diceva l'incontrario di quello che aveva detto prima.
Poi siamo finiti a parlare della famosa "trasformazione". Gli ho chiesto come mai i grandi campioni non la fanno, lui mi ha risposto così:"Ma chi vuole vivere in un mondo piccolo, trova tutto lo spazio che gli serve.". Come per dire:"idiota, non dire cazzate" perché non sapeva che cosa controbattermi. Peccato che la mia era una semplice deduzione basata sulla realtà.
Alla faccia dell'esperto!

Quindi se lo attacco ho i miei validi motivi.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Velocità o resistenza, quale viene prima

Messaggio da lucaliffo »

qualche anno fa diceva che la cl va fatta a 30bpm meno della FCmax... ahahahah!
per me basta UNA sola cazzata del genere è il soggetto andrebbe squalificato a vita, perchè ce ne vuole (ma tanta!!!) per dire una cosa del genere.

Immagine
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Velocità o resistenza, quale viene prima

Messaggio da marekminutski »

lucaliffo ha scritto:qualche anno fa diceva che la cl va fatta a 30bpm meno della FCmax
OMG, peggio ancora degli universitari. Non dà la percentuale, proprio il valore assoluto!
gianmarcocordella
Juniores
Juniores
Messaggi: 954
Iscritto il: lun 7 mar 2016, 21:32

Re: Velocità o resistenza, quale viene prima

Messaggio da gianmarcocordella »

Ma cazzate ne avrà anche dette ma che sia un totale ignorante sulla fisiologia della corsa ce ne passa
Poi qua volete sempre andare controcorrente intanto a lui danno soldi e importanza...
Io nn dico che sia un guru da seguire ma ne dirà anxhe di cose giuste o no?
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Velocità o resistenza, quale viene prima

Messaggio da marekminutski »

Toto Riina dicono sia stato un buon padre di famiglia. Allora di cose giuste le avrà pur fatte no???

Siamo seri GmC, quando sei in certi ruoli devi riflettere due volte prima di parlare. Soprattutto perché c'è chi (qualche coglione evidentemente) ti dà soldi e importanza.
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Velocità o resistenza, quale viene prima

Messaggio da Zedemel »

A sto mondo i soldi e l'importanza arrivano per un mix più o meno variabile di risultati e marketing.

un allenatore dovrebbe avere due caratteristiche fondamentali (le altre penso siano a corollario):
-farti andare più forte
-evitarti infortuni

purtroppo non sono così facilmente determinabile i meriti/demeriti, perchè poi è l'atleta che va sul campo. Non è come dire "bevo vino, mi aumenta l'alcolemia" in modo deterministico.

Nello sport il marketing è spesso dato dal passato professionistico... "lui andava forte, ne saprà più di me sicuramente che ho cominciato a correre ieri pomeriggio".
Senza contare si confondono ancora più le acque, perchè ad ogni modo miglioramenti più o meno ampi arrivano a prescindere , solo per il fatto di uscire a correre.
Non esiste una formula che definisce quanti secondi a km siano merito di un allenatore.
Mutante sovrumano