IL METODO HADD

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

è la stessa cosa che gli ho detto io.
cioè, la colpa non è della specifica... ma del fatto che prima per mesi non si fa nulla di specifico.
poi passi alla specifica, magari pure esagerata, e ti ritrovi in uno stato di quasi-superallenamento cronico.

poi sta cosa è successa a lui... alla maggioranza non succede.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: IL METODO HADD

Messaggio da GioPod »

È evidentemente un mio limite: non riesco a spiegarmi come vorrei. Mo' ci penso su
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: IL METODO HADD

Messaggio da GioPod »

Ok. prendetelo con le molle... è solo una roba buttata giù per cercare di spiegare quello che credo mi sia successo dopo quei mesi di lenti/lenti.
La parte alta delle rette (quella tratteggiata) è una simulazione, come tutto del resto, perché mi allenavo fondamentalmente a bassi regimi (non solo, ma in assoluta netta prevalenza).
Sono rette, mentre nella realtà probabilmente non sarebbero, e si incrociano in un punto non ben precisato: insomma... niente di misurato ma una simulazione per spiegarmi, buttata giù di getto senza badare troppo ai numeri:
Immagine

Dopo mesi di aerobia facile (senza lunghissimi e stando attenti alla deriva cardiaca, quindi con finali in decrescendo), a parità di velocità le frequenze erano scese, anche PARECCHIO. Ne deriva che, nel test periodico all'80% c'era stato un NOTEVOLE miglioramento. Ma non significa necessariamente un miglioramento nelle velocità di gara a ritm intensi o a durate lunghe.

Anche nella parte alta c'erano stati dei miglioramenti (non ben precisati) ma solo in allenamento.

A parte altri commenti e precisazioni, dopo stimoli cardiaci PIU IMPORTANTI (ripetute e lunghissimi) la curva tornava ad essere simile alla blu (magari un po' più a destra, avendo guadagnato qualche secondo).

Chissà se è più chiaro adesso?? :prey:
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

è chiaro e già era chiaro.
è un fenomeno ANORMALE.
ti fidi? in 37 anni ne ho visti di atleti.

anche con l'allenamento tradizionale (con robe intense e forse deriva) a parità di velocità le frequenze scendono e parecchio... ma, come testimoniato dal mio caso:
- a parità di FC c'è un notevole aumento di velocità a tutte le andature e pure in gara
- non c'è il "tornare indietro" come nel tuo caso.

cosa ne deduciamo? che l'allenamento tradizionale è nettamente MIGLIORE e che la deriva è una cosa UTILE o quantomeno ininfluente.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: IL METODO HADD

Messaggio da GioPod »

Ok sull'ultima frase, infatti a me non sembra il miglior allenamento.
E certo che mi fido
Ma la domanda che mi faccio diventa: ok è anormale per degli allenamenti diciamo tradizionali fatti di tanti tipi di stimolo, ma potrebbe essere una caratteriatica propria di quei metodi?
Una cosa del genere mi spiegherebbe anche come mai ci sono miglioramenti entusiasmanti nei test da parte di molti che seguono questo tipo di allenamenti, nel periodo dei lentoni, ma poi con le preparazioni per le gare questi non si trasformano in "campioni"

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: IL METODO HADD

Messaggio da GioPod »

Cioè di là credono che i miglioramenti delle specifiche si SOMMINO ai miglioramenti aerobbbbbbici del periodo della costruzione. Ma forse così non è, o non del tutto

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

si dovrebbero sommare... ad esempio luirt ha continuato a migliorare fl e fm anche durante la specifica, lui non è "tornato indietro"... per questo penso che il tuo tornare indietro sia dovuto ad altro.

poi i fenomeni sono 2 e diversi:
- uno è il tuo "tornare indietro", che è solo tuo
- altro è il miglioramento molto minore ad alte intensità, che è di tutti quelli che seguono sti metodi
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: IL METODO HADD

Messaggio da GioPod »

Ok ci sta. Ma perché se abbiamo due casi, quello di Luirt dovrebbe essere la regola, e quello mio l'eccezione?
Poi so poco di Luirt. Potrebbe essere che, nonostante piu veloce, sia podisticamente meno anziano di me? Da quanto corre? Quanti anni ha?
Potrebbe essere che lui aveva più bisogno di me di forza e con questa ha compensato il leggero tornare indietro?
E quanto sobo durati i due periodi? (Intendo costruz e specifica)
Forse lui ci può rispondere
Io sono migliorato tanto in fretta nella fase costruzione.
Tornato indietro lentamente, in un tempo più che doppio

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

tu sei eccezione perchè oltre a luirt (era solo un esempio) 43.576.684 atleti al mondo continuano a migliorare le fc della cl e cm anche durante le specifiche (e te l'avrò detto decine di volte)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
luirt
Allievi
Allievi
Messaggi: 164
Iscritto il: sab 20 feb 2016, 9:43

Re: IL METODO HADD

Messaggio da luirt »

Ho 38 anni, corro da marzo 2015 quando pesavo 93kg per 1,71, corro per modo di dire, la prima uscita è stata 1.79km in ben 19' e stavo per morì e ho detto tutto :D
Siccome pensavo di essere un pro dopo 3 giorni "correvo" 30 minuti di fila, dopo 5 giorni 1 ora al 7 giorno mi so fatto male :lol5:

Metà maggio, il 12 per l'esattezza oggi faccio 1 anno :D corro 10km sotto l'ora.

Verso giugno scopro il metodo di Rjo, ma noto con sommo dispiacere che per me FL1 equivale ad andare a 8'30 circa e non so capace di correre così, continuo a correre piano senza forzare sperando che il cuore scenda per fatti dei suoi così da poter seguire il metodo. A settembre 2015 ho FL1 a 6'50 circa, passo a cui so correre e mi presento nel 3d.
La costruzione è durata dal 21 settembre ai primi giorni di gennaio, poi specifica fino al 10 aprile.
Dal primo all'ultimo test FL1 è passato da 6'44'' a 6'15''; FV da 4'33'' a 4'05''; Il FM è passato sempre senza deriva da 4'40( costruzione) circa non mi ricordo esattamente a 4'25''(specifica) sempre 70' circa.
I medi li ho stabilizzati tutti subito.

3 gare
21km con specifica di 3 settimane 1h34'09
L'unica 10km che ho fatto l'ho fatta a 4'15'', un pò di sfiga un pò il tracciato, cmq a 4'05 non l'avrei fatta :(
21km 1h47...la gara distastro di Agropoli, non la dimenticherò più :(

Durante la specifica pur non allenando più FL1 ne ho fatti solo 2 lo facevo a 5'45 quindi 15-30'' meno dell'FL1 che facevo in costruzione senza mai allenare quel passo o FC che dir si voglia.
Nel mio caso la specifica si è sommata alla costruzione però Rjo mi ha detto più volte che non era un miglioramento reale perché compensavo con il motore anaerobico, che poi non si usa sempre tutti e due? Oggi non so a quanto andrei perché non corro più a quella FC, di solito i primi 3km di riscaldamento li faccio intorno ai 6' poco sotto con FC di 125 più o meno, ma non credo faccia testo visto che parto da fermo.

Una cosa che però ho notato e lì ancora giù con dubbi e riflessioni è che durante la costruzione qualche medio l' ho fallito, nel senso proprio ero imballato le gambe non giravano, da quando ho iniziato la specifica non ho fallito clamorosamente nessun allenamento, le gambe giravo una bellezza sempre, forse su di me un periodo fatto senza stimoli veloci mi porta ad ingolfarmi, lo so che non è un termine tecnico ma meglio non mi so spiegare, spero si capisca uguale quello che voglio dì.