disti ha scritto: mar 28 giu 2022, 21:21
Oggi 14km di medio con un clima gradevole: 31°C e 57% di umidità.
Media 4'14"/km, non so in che misura il caldo incide ma è stato molto duro
Credo sia normale.
Domenica ho fatto 15 km a 4.09 avrebbe dovuto essere una CLS ma come sensazioni si avvicinava di più a un medio, soprattutto gli ultimi 2-3 km in cui avevo le labbra prosciugate.
Sto vivendo un periodo di libertà vigilata e scrivo qui così mentre condivido con voi tengo informato anche il califfo.
L'autogestione durerà 2 settimane, siamo al termine della prima.
Proponimenti di questo periodo:
1- staccare mentalmente
2- far lavorare meno qualche muscoletto e di più qualche altro atrofizzato dagli ultimi mesi di corsa sclerotica
3- non perdere l'abitudine a svegliarsi all'alba e se possibile aumentare [elemento essenziale per un possibile aumento dei volumi]
Diario spannometrico:
-Dom. 3/7 [mattino]: 20km trail con pezzi di asfalto. [sera]: 7km nordic walking
-Lun. 4/7
[mattino]: 10km CL.
-Mar. 5/7
[mattino]: 10km CL.
[sera]: 6,5km nordic walking
-Mer. 6/7
[sera] 18km medio non tirato su percorso collinare
-Giov. 7/7
[mattino]: 6km nordic walking
[Sera]: 10km trail
-Ven. 8/7
[mattino]: 10km CL
[Sera]: 1,4km circa nuoto, 40 vasche da 33m. Purtroppo ho dovuto interrompere prematuramente causa atavico problema dei crampi ai polpacci insorti ancor più prematuramente rispetto al solito per il fatto che saranno passati 4 anni dall'ultima nuotata. È un problema davvero indisponente perché il crampo mi assale senza la minima avvisaglia. Cmq almeno fino a settembre voglio provare a nuotare almeno 1 volta a settimana.
L'Appiedato ha scritto: ven 8 lug 2022, 21:58
Sto vivendo un periodo di libertà vigilata e scrivo qui così mentre condivido con voi tengo informato anche il califfo.
L'autogestione durerà 2 settimane, siamo al termine della prima.
Proponimenti di questo periodo:
1- staccare mentalmente
2- far lavorare meno qualche muscoletto e di più qualche altro atrofizzato dagli ultimi mesi di corsa sclerotica
3- non perdere l'abitudine a svegliarsi all'alba e se possibile aumentare [elemento essenziale per un possibile aumento dei volumi]
Diario spannometrico:
-Dom. 3/7 [mattino]: 20km trail con pezzi di asfalto. [sera]: 7km nordic walking
-Lun. 4/7
[mattino]: 10km CL.
-Mar. 5/7
[mattino]: 10km CL.
[sera]: 6,5km nordic walking
-Mer. 6/7
[sera] 18km medio non tirato su percorso collinare
-Giov. 7/7
[mattino]: 6km nordic walking
[Sera]: 10km trail
-Ven. 8/7
[mattino]: 10km CL
[Sera]: 1,4km circa nuoto, 40 vasche da 33m. Purtroppo ho dovuto interrompere prematuramente causa atavico problema dei crampi ai polpacci insorti ancor più prematuramente rispetto al solito per il fatto che saranno passati 4 anni dall'ultima nuotata. È un problema davvero indisponente perché il crampo mi assale senza la minima avvisaglia. Cmq almeno fino a settembre voglio provare a nuotare almeno 1 volta a settimana.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
basta che non trasformiamo il crampo in infortunio...
totale km la settimana scorsa?
disti ha scritto:Credo che il califfo non sarà molto contento con tutti sti Trail e collinari
Ma no. Variare ogni tanto fa bene.
Io comunque ogni tanto qualche collinare non estremo ce lo butto dentro. Discorso diverso per io trail ma è roba fatta in controllo.
chippz ha scritto:Corri, eri un ciclista, ora nuoto... Triathlon?
Comunque, come ti trovi con il nordic walking? Lo fai in città o in salita/collina?
Vade retro!
Il nordic lo sto approcciando. Ho provato sia in salita che in piano, il problema della salita è che poi in discesa, secondo me, è una tecnica che puoi usare poco.
Il movimento mi piace molto, il problema è che per il momento non riesco a produrre uno sforzo intenso
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di L'Appiedato il ven 8 lug 2022, 22:54, modificato 1 volta in totale.
L'Appiedato ha scritto: ven 8 lug 2022, 21:58
Sto vivendo un periodo di libertà vigilata e scrivo qui così mentre condivido con voi tengo informato anche il califfo.
L'autogestione durerà 2 settimane, siamo al termine della prima.
Proponimenti di questo periodo:
1- staccare mentalmente
2- far lavorare meno qualche muscoletto e di più qualche altro atrofizzato dagli ultimi mesi di corsa sclerotica
3- non perdere l'abitudine a svegliarsi all'alba e se possibile aumentare [elemento essenziale per un possibile aumento dei volumi]
Diario spannometrico:
-Dom. 3/7 [mattino]: 20km trail con pezzi di asfalto. [sera]: 7km nordic walking
-Lun. 4/7
[mattino]: 10km CL.
-Mar. 5/7
[mattino]: 10km CL.
[sera]: 6,5km nordic walking
-Mer. 6/7
[sera] 18km medio non tirato su percorso collinare
-Giov. 7/7
[mattino]: 6km nordic walking
[Sera]: 10km trail
-Ven. 8/7
[mattino]: 10km CL
[Sera]: 1,4km circa nuoto, 40 vasche da 33m. Purtroppo ho dovuto interrompere prematuramente causa atavico problema dei crampi ai polpacci insorti ancor più prematuramente rispetto al solito per il fatto che saranno passati 4 anni dall'ultima nuotata. È un problema davvero indisponente perché il crampo mi assale senza la minima avvisaglia. Cmq almeno fino a settembre voglio provare a nuotare almeno 1 volta a settimana.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
basta che non trasformiamo il crampo in infortunio...
totale km la settimana scorsa?
Non mi ricordo, ho lasciato la tabella aggiornata sul PC del lavoro. Cmq una cosa ridicola, tipo 60km.
Per il nuoto ho intenzione si seguire il consiglio che mi diede Stefano Lacara (mi pare si chiamasse così); prenderò uno di quei galleggianti da mettere tra le gambe così da fare vasche solo di braccia e al contempo migliorare la tecnica. Lui disse che quei crampi potevano essere causati da un culo troppo basso