Palestra per la corsa.

L'importanza del potenziamento e dello stretching
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

sí non lo criticavo per la programmazione/periodizzazione. o per l´allenamento di lanciatori e triplisti.
ma per quel metodo per mezzofondisti veloci a base di 40x10 (mi pare) squat-balzi (con bilanciere) al giorno andava fucilato.
conosco gente che lo seguí e si frantumó in 1000 pezzi.

tra l´altro il motivo n.1 della morte del mezzofondo italiano fu proprio l´ingerenza di mammasantissima divini provenienti da altri settori e il monopolio di questa gente a livello di corsi istruttori/allenatori
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Dimitry
Juniores
Juniores
Messaggi: 636
Iscritto il: sab 30 set 2017, 20:18

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da Dimitry »

NicolaRossi1 ha scritto: mer 24 giu 2020, 9:06 @Dimitry
Cosa ne pensi della strength endurance nel mezzofondo veloce proposta da Buzzicchelli?

Lui porpone serie di esercizi protratti nel tempo, ad esempio 1/2 stacchi o 1/2 squat della durata simile o superiore a quella gara.

Ho sperimentato qualche seduta, ma non mi piace molto perchè per fare una seduta significativa bisogna massacrarsi. Inoltre non si sposa bene con volumi di corsa elevati.

Piuttosto preferisco inserire esercitazioni di power endurance attraverso salite medie (100-400m) e circuiti "pliometrici" lunghi, che mi sembrano più simili a quelli che proponi tu per i tuoi 800metristi. Recentemente ho proposto:
- 4 x (50m esercizio "balzoso" + 50m allungo) R: 10-15". Recupero completo fra 2-3 serie

Gli esercizi balzosi erano: passo saltellato (quello che tu chiami "bouncing mi sembra), corsa balzata, corsa ampia e pinocchietto mi pare.

Questo approccio mi pare che lasci meno doms e vada ad incidere anche sull'aspetto coordinativo specifico alla corsa. Nel finale di gara, devi allenare anche la resistenza alla tecnica, altrimenti non riesci ad esprimere la forza nel modo più efficiente possibile.

In tutto ciò mi chiedo:" Non sarebbe meglio inserire tutto l'anno delle salite medie?" In inverno e in primavera si potrebbero inserire sedute di ssalite con volumi importanti, poi in periodo precompetitivo e competitivo trasformi questa seduta in sedute specifiche con un piccolo mantenimento di strenght endurance a fine allenamento (tramite salite o circuiti come quello scritto sopra).
Queste idee di riprodurre T di gara su squat, presse, calf, leg curl, cioè anche singola fino a tripla estensione mi sono venute in mente nel corso degli anni, ma mai realizzate. Secondo me si deve ragionare sempre in termini di sistema se no stiamo ancora che l'ipertrofia ti fa lanciare-saltare di meno e correre più lento, si, se ti alleni SOLO come un bodybuilder sicuro.

Secondo me si può prendere il meglio da tutti, anche dal Buzz anche se a lui piacciono di più, ha più passione per negli sport speed-power. Dopo aver preso concetti e idee e fatti i collegamenti si può fare una sintesi. Stasera quando ho tempo scrivo qualcosa del Block System in Endurance Running di Verkhoshansky, Buzz con collegamenti a Canova- Rondelli- 800 mt-maratona.
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2190
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da NicolaRossi1 »

Dimitry ha scritto: mer 24 giu 2020, 13:45
NicolaRossi1 ha scritto: mer 24 giu 2020, 9:06 @Dimitry
Cosa ne pensi della strength endurance nel mezzofondo veloce proposta da Buzzicchelli?

Lui porpone serie di esercizi protratti nel tempo, ad esempio 1/2 stacchi o 1/2 squat della durata simile o superiore a quella gara.

Ho sperimentato qualche seduta, ma non mi piace molto perchè per fare una seduta significativa bisogna massacrarsi. Inoltre non si sposa bene con volumi di corsa elevati.

Piuttosto preferisco inserire esercitazioni di power endurance attraverso salite medie (100-400m) e circuiti "pliometrici" lunghi, che mi sembrano più simili a quelli che proponi tu per i tuoi 800metristi. Recentemente ho proposto:
- 4 x (50m esercizio "balzoso" + 50m allungo) R: 10-15". Recupero completo fra 2-3 serie

Gli esercizi balzosi erano: passo saltellato (quello che tu chiami "bouncing mi sembra), corsa balzata, corsa ampia e pinocchietto mi pare.

Questo approccio mi pare che lasci meno doms e vada ad incidere anche sull'aspetto coordinativo specifico alla corsa. Nel finale di gara, devi allenare anche la resistenza alla tecnica, altrimenti non riesci ad esprimere la forza nel modo più efficiente possibile.

In tutto ciò mi chiedo:" Non sarebbe meglio inserire tutto l'anno delle salite medie?" In inverno e in primavera si potrebbero inserire sedute di ssalite con volumi importanti, poi in periodo precompetitivo e competitivo trasformi questa seduta in sedute specifiche con un piccolo mantenimento di strenght endurance a fine allenamento (tramite salite o circuiti come quello scritto sopra).
Queste idee di riprodurre T di gara su squat, presse, calf, leg curl, cioè anche singola fino a tripla estensione mi sono venute in mente nel corso degli anni, ma mai realizzate. Secondo me si deve ragionare sempre in termini di sistema se no stiamo ancora che l'ipertrofia ti fa lanciare-saltare di meno e correre più lento, si, se ti alleni SOLO come un bodybuilder sicuro.

Secondo me si può prendere il meglio da tutti, anche dal Buzz anche se a lui piacciono di più, ha più passione per negli sport speed-power. Dopo aver preso concetti e idee e fatti i collegamenti si può fare una sintesi. Stasera quando ho tempo scrivo qualcosa del Block System in Endurance Running di Verkhoshansky, Buzz con collegamenti a Canova- Rondelli- 800 mt-maratona.
Confermo. Sembra anche a me che siano idee trasportate da altri settori, ma che abbiano scarsa applicazione nella pratica
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da Zedemel »

https://www.youtube.com/watch?v=RnMcye_KcWI
Salvassa che fa sub 5' nel miglio
:lingua: :joint:
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto: sab 27 giu 2020, 14:06 https://www.youtube.com/watch?v=RnMcye_KcWI
Salvassa che fa sub 5' nel miglio
:lingua: :joint:
scarpette rosa: é sicuramente salvassa :P
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7932
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

Devo ripescare la foto degli strongman con Eddie hall con le all stars rosa ahahaha
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17997
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

La palestra ha appena lanciato una promozione: luglio + agosto a 0,99 euro al mese.. :lol:
Non so se è sinonimo che sono messi malissimo (che hanno urgente bisogno di rilancio) o benissimo (che sono talmente pieni..). :mrgreen:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7932
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

penso la prima...

peccato non essere in zona, un mesetto anche se con molti buchi a quel prezzo me lo farei volentieri
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17997
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Strano perché comunque ieri sera c'era parecchia gente. Poi non so effettivamente quanti iscritti, sarebbe da verificare alle 18 che è l'orario di punta, boh.

Comunque ormai è diventata una situazione ironica ora. I distanziamenti non si rispettano, le mascherine non si usano se non per fare la "scena" quando si entra in palestra. Spogliatoi tornati come prima, tutte le sale sono diventate disponibili a tutti, pure quella dei corsi. Non c'è alcun controllo...
Però la gente è lì che "disinfetta" i sedili dei macchinari, anche se si siedono sopra le loro salviette. :boh:

Che senso ha? :hihihi:


PS: come non detto. Dietro il super abbonamento c'era la fregatura. :D Non puoi fare l'abbonamento mensile, ma devi farlo annuale. Quindi 10 mesi li paghi 19,9 euro al mese e luglio/agosto li paghi 0,9 euro.
Allora era più conveniente quello che avevo fatto io, con dentro 6 mesi a 19,9 e 6 mesi a 6 euro. 8-)
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6529
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da L'Appiedato »

chippz ha scritto: gio 2 lug 2020, 9:42

Comunque ormai è diventata una situazione ironica ora. I distanziamenti non si rispettano, le mascherine non si usano se non per fare la "scena" quando si entra in palestra. Spogliatoi tornati come prima, tutte le sale sono diventate disponibili a tutti, pure quella dei corsi. Non c'è alcun controllo...
Però la gente è lì che "disinfetta" i sedili dei macchinari, anche se si siedono sopra le loro salviette. :boh:

Che senso ha? :hihihi:
Ha un sacco di senso, è un agire perfettamente sensato per una società idiota, è perfettamente in linea con tutto ciò che è stato fatto ed è successo da febbraio a questa parte.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/