Allenamento del giorno [11/02/15-28/04/15]
Re: Allenamento del giorno
Hai scritto:"ps ultimamente facevo salita 120m circa seguita da 80 in allungo quasi massimale in piano!"
A parte che non hai specificato quante volte ripetevi la salita e il piano. Nessuno dice che è sbagliato fare prima salita e poi velocità, ma non è di certo utile (meno utile che fare l'incontrario). In ogni caso vanno bene i casi di salite seguite da allunghi blandi, che al limite fungono come una specie di defaticamento. Però te scrivi MASSIMALE. E se specifichi l'intensità dello sforzo successivo, allora IO penso che per TE anche quello è parte fondamentale della seduta.
Prima il califfo ha scritto del mio allenamento:"10x200 in 32,5 seguite da sprint in salita". Se noti nella prima parte dell'allenamento è stato specificato il numero, la distanza e l'intensità. Nella seconda invece solo il cosa e il come (sprint in salita). Ergo, sebbene anche la seconda parte è importante, non abbiamo dato la priorità a quella.
Se te mi dici invece 120m salita + 80m quasi MASSIMALE in piano, io penso che ENTRAMBE le cose hanno la priorità. Ovvero che il tuo allenamento è composto da 200m distribuiti come hai elencato.
Però a che pro scrivere un simile "allenamento"?
Io ti dico che non è utile fare lo sprint, specie se massimale. E se lo scrivi con tanta fermezza dai l'impressione che ne sei un po convinto.
PS: Il suo attacco è indirizzato a tutto. Se tu fai: potenziamento tra delle serie in piano tirate o cose tirate subito dopo le salite, allora sei nel mirino. Ovviamente salvo casi in cui la seconda parte è un defa o comunque una cosa poco importante. Te invece scrivi quasi massimale. Punto esclamativo finale, senza specificare il quanto e il perché, come per dire:"Ho fatt 'na cosa fenomenale!".
Un po come andare in un ristorante e chiedere solo un bicchiere d'acqua. Nessuno ti può arrestare per il tuo gesto, ma almeno dovresti motivarlo un po (altrimenti il cameriere ti può mandare a quel paese).

A parte che non hai specificato quante volte ripetevi la salita e il piano. Nessuno dice che è sbagliato fare prima salita e poi velocità, ma non è di certo utile (meno utile che fare l'incontrario). In ogni caso vanno bene i casi di salite seguite da allunghi blandi, che al limite fungono come una specie di defaticamento. Però te scrivi MASSIMALE. E se specifichi l'intensità dello sforzo successivo, allora IO penso che per TE anche quello è parte fondamentale della seduta.
Prima il califfo ha scritto del mio allenamento:"10x200 in 32,5 seguite da sprint in salita". Se noti nella prima parte dell'allenamento è stato specificato il numero, la distanza e l'intensità. Nella seconda invece solo il cosa e il come (sprint in salita). Ergo, sebbene anche la seconda parte è importante, non abbiamo dato la priorità a quella.
Se te mi dici invece 120m salita + 80m quasi MASSIMALE in piano, io penso che ENTRAMBE le cose hanno la priorità. Ovvero che il tuo allenamento è composto da 200m distribuiti come hai elencato.
Però a che pro scrivere un simile "allenamento"?
Io ti dico che non è utile fare lo sprint, specie se massimale. E se lo scrivi con tanta fermezza dai l'impressione che ne sei un po convinto.
PS: Il suo attacco è indirizzato a tutto. Se tu fai: potenziamento tra delle serie in piano tirate o cose tirate subito dopo le salite, allora sei nel mirino. Ovviamente salvo casi in cui la seconda parte è un defa o comunque una cosa poco importante. Te invece scrivi quasi massimale. Punto esclamativo finale, senza specificare il quanto e il perché, come per dire:"Ho fatt 'na cosa fenomenale!".
Un po come andare in un ristorante e chiedere solo un bicchiere d'acqua. Nessuno ti può arrestare per il tuo gesto, ma almeno dovresti motivarlo un po (altrimenti il cameriere ti può mandare a quel paese).
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
-
correreEcorrere
- Promesse

- Messaggi: 1128
- Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07
Re: Allenamento del giorno
ho un sacco di domande da farvi
1) in ottica 10km, la corsa veloce fatta a ritmo gara +5 +10 quanto deve essere lunga?
2) i 10x200 di chippz che tipo di allenamento è? a che serve? il rec è da fermo?
3) che consigli date a chi vuole iniziare a correre tutti i giorni e addirittura fare il bigiornaliero nel week end? mi sto allenando tutti i giorni o quasi e vorrei aumentare la dose il sabato e la domenica facendo il bigiornaliero perche' le giornate si sono allungate, ho provato a correre tutti i giorni e il fisico regge recupero abbastanza in fretta non sono mai stanco.
4) esiste qualche atleta top su brevi distanze tipo 5k e 10k che fa il 70-80% del kilometraggio lentissimo? giusto per curiosita'
5) quindi su 9 allenamenti quanti ne dovrei fare di qualita' per migliorare sui 10km?
1) in ottica 10km, la corsa veloce fatta a ritmo gara +5 +10 quanto deve essere lunga?
2) i 10x200 di chippz che tipo di allenamento è? a che serve? il rec è da fermo?
3) che consigli date a chi vuole iniziare a correre tutti i giorni e addirittura fare il bigiornaliero nel week end? mi sto allenando tutti i giorni o quasi e vorrei aumentare la dose il sabato e la domenica facendo il bigiornaliero perche' le giornate si sono allungate, ho provato a correre tutti i giorni e il fisico regge recupero abbastanza in fretta non sono mai stanco.
4) esiste qualche atleta top su brevi distanze tipo 5k e 10k che fa il 70-80% del kilometraggio lentissimo? giusto per curiosita'
5) quindi su 9 allenamenti quanti ne dovrei fare di qualita' per migliorare sui 10km?
Re: Allenamento del giorno
ti rispondo solo su alcune.
2) è un antipasto di ritmo 800, rec da fermo.
4) ma che intendi per "lentissimo"? c'è la kipyego che fa cl sempre a 5 (con 30.40 sui 10k), l'800ista polacco lewandowsky fa cl a 4'30-5, gebre correva spesso a 4-4'20 e altri.
2) è un antipasto di ritmo 800, rec da fermo.
4) ma che intendi per "lentissimo"? c'è la kipyego che fa cl sempre a 5 (con 30.40 sui 10k), l'800ista polacco lewandowsky fa cl a 4'30-5, gebre correva spesso a 4-4'20 e altri.
Re: Allenamento del giorno
seduta di oggi di napolirun.
3x2000 (3'59)r.3'jog + 3x500(3'48)r.2'jog + 5x200 (3'15)r.1'fermo
ha esagerato un po' nei 200...
tra 9 giorni altra gara di 10km.
3x2000 (3'59)r.3'jog + 3x500(3'48)r.2'jog + 5x200 (3'15)r.1'fermo
ha esagerato un po' nei 200...
tra 9 giorni altra gara di 10km.
-
correreEcorrere
- Promesse

- Messaggi: 1128
- Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07
Re: Allenamento del giorno
lentissimo intendo ritmo gara+ 1' in su esempio ritmo gara 3' e cl 4,10-4,20 pero' ora leggendo il tuo articolo sul blog sull'allenamento di cova e altri sto cominciando a capire finalmente. Pensavo che chi si allenava su brevi distanze in un certo periodo dell'anno facesse piu' di 2 lavori a settimana e invece pure cova e antibo nel periodo di aprile facevano sempre 2 lavori piu' un medio breve nello stesso giorno di uno dei 2 lavori quindi bo la butto li credo che facessero lo stesso anche loro l'80% dei km "lenti"
alla fine una delle cose che cambia è il tipo di terreno cross sterrato pista ma tipologia è sempre la stessa, ho notato lo schema medio-ripetute rg-ripetute lattacide sia nel periodo fondamentale che in quello di aprile.
Mo è vero che napolirun è un amatore e la cosa è diversa perche' i suoi allenamenti si devono adattare a delle circostanze che non so e non voglio sapere pero' anche qui ho notato lo schema rip ritmo gara poi ritmo gara-10 e poi una serie di ripetute lattacide
alla fine una delle cose che cambia è il tipo di terreno cross sterrato pista ma tipologia è sempre la stessa, ho notato lo schema medio-ripetute rg-ripetute lattacide sia nel periodo fondamentale che in quello di aprile.
Mo è vero che napolirun è un amatore e la cosa è diversa perche' i suoi allenamenti si devono adattare a delle circostanze che non so e non voglio sapere pero' anche qui ho notato lo schema rip ritmo gara poi ritmo gara-10 e poi una serie di ripetute lattacide
Re: Allenamento del giorno
Ieri mi sono abbastanza massacrato, però sono andato a nanna contento 
======================================
PB 1500 m 5'22''.69 (06/05/2017)
PB 3000 m 11'54''.00 (27/05/2017)
PB 5k 19:45.82 (07/05/2017)
PB 10k 39'19 (10/04/2016)
PB 21.1k 1h29'51 (07/02/2016)
PB 1500 m 5'22''.69 (06/05/2017)
PB 3000 m 11'54''.00 (27/05/2017)
PB 5k 19:45.82 (07/05/2017)
PB 10k 39'19 (10/04/2016)
PB 21.1k 1h29'51 (07/02/2016)
Re: Allenamento del giorno
se per lentissimo intendi rg+1' in su allora lo fanno tutti, a livello internazionale.correreEcorrere ha scritto:lentissimo intendo ritmo gara+ 1' in su esempio ritmo gara 3' e cl 4,10-4,20 pero' ora leggendo il tuo articolo sul blog sull'allenamento di cova e altri sto cominciando a capire finalmente. Pensavo che chi si allenava su brevi distanze in un certo periodo dell'anno facesse piu' di 2 lavori a settimana e invece pure cova e antibo nel periodo di aprile facevano sempre 2 lavori piu' un medio breve nello stesso giorno di uno dei 2 lavori quindi bo la butto li credo che facessero lo stesso anche loro l'80% dei km "lenti"
alla fine una delle cose che cambia è il tipo di terreno cross sterrato pista ma tipologia è sempre la stessa, ho notato lo schema medio-ripetute rg-ripetute lattacide sia nel periodo fondamentale che in quello di aprile.
Mo è vero che napolirun è un amatore e la cosa è diversa perche' i suoi allenamenti si devono adattare a delle circostanze che non so e non voglio sapere pero' anche qui ho notato lo schema rip ritmo gara poi ritmo gara-10 e poi una serie di ripetute lattacide
comunque c'era gente che si allenava in modo diverso, ad esempio mei (4-5 lavori a settimana, meno km ma spesso tirati).
p.s. i 500 a rg-10 sono figli del caso (nessuno schema), questa seduta è l'incrocio fra 2 altre sedute poi non fatte perchè saltò la prima a causa dei muscoli affaticati a causa della gara precedente.
Re: Allenamento del giorno
Questa mattina mi sono comportato da vero "kattivo".
30':00" di corsa in modalità "passeggiata", dopo i primi duecento metri ho abbandonato l'idea di correrla a 5' e ho corso più piano senza pensieri. Piedi e gambe non stavano troppo bene, ogni tanto ci sta andare piano piano.
Alla fine media di 5':17"/km.

30':00" di corsa in modalità "passeggiata", dopo i primi duecento metri ho abbandonato l'idea di correrla a 5' e ho corso più piano senza pensieri. Piedi e gambe non stavano troppo bene, ogni tanto ci sta andare piano piano.
Alla fine media di 5':17"/km.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6500
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Allenamento del giorno
Giovedì medio di 10 km, passo medio 3:50, 175bpm + 3,5 km di defaticamento.
Ieri sera ripetute sugli 800m in pista. 6x800 con 2'15" di recupero a corsa lenta. Le ripetute dovevano essere progressive partire da 2'42" ed arrivare a 2'38".
In realtà i tempi sono stati:
2'39"
2'43"
2'40"
2'44"
2'38"
2'40"
La progressione non c'è nemmeno per sbaglio. Considerando le gambe che avevo è già tanto che ho fatto questo.
Sono 2 settimane che ho una stanchezza cronica addosso. Gambe stanche, sonno....sarà la primavera
Ieri sera ripetute sugli 800m in pista. 6x800 con 2'15" di recupero a corsa lenta. Le ripetute dovevano essere progressive partire da 2'42" ed arrivare a 2'38".
In realtà i tempi sono stati:
2'39"
2'43"
2'40"
2'44"
2'38"
2'40"
La progressione non c'è nemmeno per sbaglio. Considerando le gambe che avevo è già tanto che ho fatto questo.
Sono 2 settimane che ho una stanchezza cronica addosso. Gambe stanche, sonno....sarà la primavera
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/

