ritmi e FC

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16380
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: ritmi e FC

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto: lun 19 feb 2024, 7:08 % sempre riferite alla fc della ftp (tenibile per 1h), quindi non la fc max..
Infatti nel mio caso con 195 bpm di max e circa 181 bpm di fc ftp, la z2 sarebbe 153-161 bpm che ci sta.
Mentre la z2 passo sarebbe tra 6' e 5'19"/km.

Curiosità, l'altro giorno 42' a 5'20"/km e 161 bpm. Preciso preciso. :)
Ah ok
Mutante sovrumano
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1105
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: ritmi e FC

Messaggio da sabba »

Ho una mezza idea di iniziare a prestare un po' più di attenzione alla frequenza cardiaca, soprattutto per non correre CL e CLS troppo veloce in condizioni "stressanti" (e.g. caldo, altura). Secondo voi, e' ragionevole questa traccia? Presa ieri con una (vecchia) fascia cardio Garmin durante una CLS a passo abbastanza costante, con leggeri sali e scendi.

Immagine

Secondo me non molto, oscilla troppo. E' vero che dopo 30 minuti ci sono state diverse discese, e l'ultima parte era in piano, ma una diminuzione di 20 battiti mi lascia molto perplessa. Mi lascia anche perplessa la media finale di 129 bpm ad un passo medio di 4:15/km.

Unico valore certo che ho di FC e' il mio minimo a riposo: 43 bpm. Ho fatto di recente un test VO2max, da cui magari possiamo dedurre altro.
42k: 2:37:43 - 3:44/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18/km (Brugg 06/2023, CH)
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25092
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: ritmi e FC

Messaggio da lucaliffo »

fare valutazioni dei dettagli in un percorso collinare é utopico.
com´erano le tue sensazioni di sforzo al picco di 140 (in cima a una salita?) e quando scese a 120?

poi la media 129 boh, dipende da quanto hai di solito nei vari ritmi d´allenamento.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1105
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: ritmi e FC

Messaggio da sabba »

lucaliffo ha scritto: mer 29 mag 2024, 13:15 fare valutazioni dei dettagli in un percorso collinare é utopico.
com´erano le tue sensazioni di sforzo al picco di 140 (in cima a una salita?) e quando scese a 120?

poi la media 129 boh, dipende da quanto hai di solito nei vari ritmi d´allenamento.
Capisco le tue considerazioni, la mia era più una domanda "tecnica" sull'aspetto della traccia. Mi aspetterei una traccia più "smooth", ma forse mi sbaglio.
Vicino alla max. di 140 mi sentivo leggermente affaticata, ma nulla di che, non era una salita continua, ma più sali e scendi. Ai 120 lo sentivo in effetti più facile.

Altri valori che ho: i lenti sono in media intorno ai 120 bpm (secondo la stessa fascia).

Il test VO2max, con protocollo 1' per velocità, dice:
- VT1 (= soglia aerobica?) a 152 bpm, 4:00 min/km
- VT2 (= soglia anaerobica?) a 170 bpm, 3:31 min/km
42k: 2:37:43 - 3:44/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18/km (Brugg 06/2023, CH)
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25092
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: ritmi e FC

Messaggio da lucaliffo »

certo 20bpm di differenza sono troppi.
poi se 129bpm é una cls a 4´15, é assurdo che hai 152 a 4´00.
23bpm in piú con 15"/km di diff mentre poi fai 18bpm in piú con 29" di diff tra 4 e 3´31?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/