
Nel mezzofondo veloce per fare il tempo non c’è una parte della gara in cui ci stai dentro comodo
Devi soffrire dall’inizio e quando parti stai al rotmo giusto se pensi “uha cosi veloce! e come faccio a correre xx metri così”
Poi li corri
Glielo dissi. Per chiudere così forte significa che ne aveva eccome.zazs ha scritto: sab 3 ott 2020, 8:17 Disti con 1’15 l’ultimo giro puoi fare decisamente di meglio. Ma era il primo 1500 in pista se non sbaglio. Ci va un po di abitudine a gareggiare. Vedrai che se avrai occasione alla prossima butti giu un bel pó di secondi
Hai ragione infatti l'ho corso, sbagliando, troppo da maratoneta nel senso che ho cercato di non esagerare per non scoppiare e correndo da solo. Sicuramente potevo stare con due ragazzi che dopo 600m erano 50 metri avanti poi uno è scoppiato e si è fermato al penultimo girozazs ha scritto: sab 3 ott 2020, 12:41 Tattica di gara: parti forte e arriva forte
Nel mezzofondo veloce per fare il tempo non c’è una parte della gara in cui ci stai dentro comodo
Devi soffrire dall’inizio e quando parti stai al rotmo giusto se pensi “uha cosi veloce! e come faccio a correre xx metri così”
Poi li corri
Se uno e'scoppiato e uno lo hai ripreso mi sa che hai corso meglio di loro tatticamentedisti ha scritto: sab 3 ott 2020, 14:17Hai ragione infatti l'ho corso, sbagliando, troppo da maratoneta nel senso che ho cercato di non esagerare per non scoppiare e correndo da solo. Sicuramente potevo stare con due ragazzi che dopo 600m erano 50 metri avanti poi uno è scoppiato e si è fermato al penultimo girozazs ha scritto: sab 3 ott 2020, 12:41 Tattica di gara: parti forte e arriva forte
Nel mezzofondo veloce per fare il tempo non c’è una parte della gara in cui ci stai dentro comodo
Devi soffrire dall’inizio e quando parti stai al rotmo giusto se pensi “uha cosi veloce! e come faccio a correre xx metri così”
Poi li corrie l'altro l'ho preso al traguardo.