https://www.cyclingweekly.com/news/raci ... 88e19ede7d
Articolo molto interessante che interroga alcuni Pro Zwift chiedendo in cosa si discosta maggiormente dalla realtà e come facciano a battere i pro outdoor.
L'articolista rimane incuriosito dal fatto che i pro Zwift spesso provengono da altri sport o dalla MTB.
I due Lionel della CayonCC (Sanders e Vujasin) concordano che c'è una differenza sostanziale con l'outdoor e questa è la capacità di lettura degli altri sul gioco, l'occhio per capire chi sta cercando di attaccare e la prontezza per reagire. Concordano che sono molto importanti i watt/kg.
Ovviamente senza gambe non vai da nessuna parte.
Concordano anche che le gare sono un allenamento molto utile; ci farò un pensierino maggiore da dopo settembre.
Intervista Ovett che è molto sulla mia linea d'onda riguardo i bari. "mi aiutano a spingermi al massimo".
Concorda che chi è abituato a fare sport da un'oretta è più propenso a rendere bene su Zwift perché sarà più portato a spremersi maggiormente.
Zwift VS Ciclismo
Zwift VS Ciclismo
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052