Ah già...ne avevi parlato, mi ero dimenticato.NicolaRossi1 ha scritto: mer 25 dic 2024, 18:50
Nel corso allenatori che ho fatto nel 2022 la parte di teoria sull'endurance la fanno ricercatori e allenatori professionisti. È veramente fatta bene ed é in linea con la letteratura.
La parte pratica fatta da Leporati é stata un disastro, sembrava di essere tornati negli anni 90.
Bhe, mi conforta che persone che stimo abbiano avuto le mie stesse impressioni.
PS.
Ho sbagliato evidentemente a trascrivere la citazione, non c'era ovviamente la negazione iniziale
"Io sono convinto che le fibre rosse possano diventare sempre più potenti e avvicinarsi al rendimento di quelle bianche se trattate in un certo modo"
Anche qui..."io sono convinto"...ma si parla di fisiologia, non sono argomenti opinabili; o una teoria è probabile o è poco probabile; il pensiero in questi casi dovrebbe essere guidato da evidenze non da opinioni. Certo, anche nella fisiologia dell'esercizio fisico non tutto è ancora chiaro e non si arriva ad una verità assoluta ma bisogna accontentarsi di ciò che al momento è maggiormente supportato da prove