Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Gli allenamenti per le gare da 10 km
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da salvassa »

gaeshipag ha scritto:Grazie [mention]zazs[/mention] speriamo bene, la cosa positiva è che ho ancora qualche mese per allenarmi prima di una benedetta gara :pesi:
Anche più di qualche mese, temo Immagine
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da gaeshipag »

NicolaRossi1 ha scritto: mer 24 mar 2021, 10:25
gaeshipag ha scritto: mer 24 mar 2021, 9:31 @chippz non saprei, al momento faccio 60 km a settiama, compreso riscaldamento e defaticamento, tre lavori in due settimane, alterno una settimana
cl
lavoro
cl
lungo

una settimana
cl
lavoro
cl
lavoro(di solito il medio)

mi trovo bene, mi affatica il giusto e non ho particolari doloretti.
Vediamo come andrà la prima gara, che presumo sarà una 10k, poi valuterò.
Grazie per i suggerimenti :grazie:
Ottimo. Saresti già in grado di dare le basi ad allenatori fidal
Ahahahah saranno stati i primi effetti del famoso libro recentemente acquistato :hihihi:
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da gaeshipag »

salvassa ha scritto: mer 24 mar 2021, 10:42
gaeshipag ha scritto:Grazie @zazs speriamo bene, la cosa positiva è che ho ancora qualche mese per allenarmi prima di una benedetta gara :pesi:
Anche più di qualche mese, temo Immagine
Un mio amico vicepresidente di una società affiliata alla fidal mi ha detto:" spero per fine estate, dipende da come procedono le vaccinazioni".
Appunto :cry4:
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da salvassa »

d'estate una 10km se la fanno loro :-D :-D :-D

per me già ottobre è al limite come temperatura per dare il massimo (poi, chiaro, se uno ha margine fa il suo record comunque)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da gaeshipag »

Buongiorno a tutti, mi sono rivisto con calma i dati delle dinamiche di corsa del corto veloce di mercoledì, il dynamic pod mi da:

- Cadenza media 203
- Lunghezza passo 1.25 :cry:
- Tempo medio di contatto al suolo 208 ms
- Oscillazione Verticale 6.7
- Rapporto verticale 5.3
- Bilanciamento TCS 49.8%S 52.2%D

Praticamente una lucertola.
Chiaramente ho una falcata molto(troppo) chiusa e faccio i passettini, ma la avverto molto economica.
La cosa strana è che quando faccio gli allunghi nel riscaldamento la falcata arriva a picchi(sempre secondo Dynamic pod) di 1.90-2.00m
Secondo voi sto sbagliando qualcosa? Dovrei cercare di spingere di più la falcata?
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2190
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da NicolaRossi1 »

gaeshipag ha scritto: ven 26 mar 2021, 11:26 Buongiorno a tutti, mi sono rivisto con calma i dati delle dinamiche di corsa del corto veloce di mercoledì, il dynamic pod mi da:

- Cadenza media 203
- Lunghezza passo 1.25 :cry:
- Tempo medio di contatto al suolo 208 ms
- Oscillazione Verticale 6.7
- Rapporto verticale 5.3
- Bilanciamento TCS 49.8%S 52.2%D

Praticamente una lucertola.
Chiaramente ho una falcata molto(troppo) chiusa e faccio i passettini, ma la avverto molto economica.
La cosa strana è che quando faccio gli allunghi nel riscaldamento la falcata arriva a picchi(sempre secondo Dynamic pod) di 1.90-2.00m
Secondo voi sto sbagliando qualcosa? Dovrei cercare di spingere di più la falcata?
Sei chiaramente nel lato frequente/stretto della gaussiana, ma se ti trovi bene e non ti fai male non vedo perchè cambiare. L'importante che tu avverta quella frequenza come naturale e non forzata.

Fra l'altro riesci anche ad arrivare a buone ampiezze quando aumenti la velocità.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da gaeshipag »

Sì mi trovo bene, pensa che nei lenti che vengono in un range tra 5.25-5.15, faccio 175-177 pam con lunghezza di 1.05-1.07, ho il baricentro un po' basso(altezza 1.73) e non sono esattamente scioltissimo di anche :testata: , poi ho sempre corso così, anche da ragazzino, sto facendo sprint in salita ogni 2 settimane per provare ad usare di più i piedi, il problema è che quando tiro al massimo, o quasi, sento di spingere con i piedi e i glutei, ma quando imposto un ritmo sostenuto(per me) ma non vicinissimo al massimo, tipo 4 al km, mi viene di correre come ho sempre fatto, con i passettini, ma probabilmente devo avere pazienza e guardare a lungo termine.
@NicolaRossi1 grazie per la risposta
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da zazs »

Semplicemente non hai la resistenza per sfruttare le caratteristiche veloci che hai
La dote naturale di velocità ti consente di essere ampio su 100m, la mancanza di resistenza ti costringe ad accorciare perchè il tuo meccanismo aerobico non è in grado di sostenere una falcata piu ampia di quella che usi ora
Mi accadeva esattamente lo stesso quando ho cominciato
400 53”90
800 2’02”85
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17996
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da chippz »

Più che un problema di resistenza direi più di meccanica. Per quanto uno possa essere forte non è detto che tutti riescano a correre di ampiezza (forza) e non è detto che il limite sia per tutti metabolico, anzi.
Specie se poi ha fatto sport da combattimento in cui potrebbe aver imparato uno schema motorio basato sulla frequenza dei passi.

Comunque alla fine il tutto si riduce con l'allenamento. Più si allenerà verso una direzione più miglioramenti otterrà.
Da capire quale sia la direzione ideale per lui. Ma mi pare che sta migliorando costantemente, quindi è doppiamente da valutare un eventuale cambio di direzione.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Allenamenti per un' ipotetica gara sui 10k

Messaggio da gaeshipag »

@zazs @chippz grazie per le risposte.
Indubbiamente devo macinare km su km (al momento sono a 60 settimanali compresi riscaldamento e def), non intendo ancora aumentarli perchè li faccio da soli 2 mesi, vediamo SE e quanto riesco a migliorare con questo chilometraggio.
Comunque credo abbiate ragione entrambi, mi conviene farmi meno pippe mentali e continuare ad allenarmi con costanza(quella non mi manca).
Grazie ancora :thumleft:
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)