Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17998
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da chippz »

Boh... io mangio finché al mio corpo va bene.. :D :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

lore75 ha scritto:
Zedemel ha scritto:Mettici anche un po di vinello e si fa presto a sforare :D
Non sono un centinaio di calorie a bicchiere?
eh si, poi dipende dalla dimensione del bicchiere, :joint:
forse dà più l'idea la caraffina da un quartino, 180-200 kcal circa.
La classica bottiglia da 75cl son 1100-1200 kcal.

Il problema è che a pasto ne bevo abbastanza, dovrei limitarlo un po' di più.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto:
chippz ha scritto:C'era un tale che venerdì sera ha cenato al ristorante (più di 150g di pasta, bistecca ai ferri, patatine fritte, gelato due gusti, ananas) e sabato sera cena di gruppo con cuoca pugliese (più di 100g di pasta, due costine, tre polpette, fetta di torta).
chippz ma che azz di metabolismo hai? :gnam: :gnam: :gnam:
se vedessi cosa mangiano a cena fuori i miei amici romani (atleti e non)... ti dico solo che io già con gli antipasti ho finito.
antipasti: bruschette, focacce mozzarella e prosciutto, filetti di baccalà, fiori di zucca, supplì, crocchette, olive ascolane.
poi LORO vanno avanti con primo/pizza, secondo, contorno, dolce.
usciti dal ristorante... "a regà, annamose a fa un gelato!" :scappa:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

Ma il gelato è per digerire!
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

marekminutski ha scritto:Ma il gelato è per digerire! ImmagineImmagineImmagine
io dico che è per vomitare... :joint:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da loris »

No, forse non mi sono spiegato bene. Le 400/480kcal da carabo sono quelle che servono per ripristinare le scorte di glicogeno epatico.
In caso di sforzi bisogna ripristinare anche il glicogeno muscolare e contando che max ne abbiamo sui 300gr servono altre 1200kcal da Carbo.
Quindi anche bruciando 3500kcal al giorno di Carbo ne bastano solo 1600/1700kcal cioè un 50% e anche meno.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: se vedessi cosa mangiano a cena fuori i miei amici romani (atleti e non)... ti dico solo che io già con gli antipasti ho finito.
antipasti: bruschette, focacce mozzarella e prosciutto, filetti di baccalà, fiori di zucca, supplì, crocchette, olive ascolane.
poi LORO vanno avanti con primo/pizza, secondo, contorno, dolce.
usciti dal ristorante... "a regà, annamose a fa un gelato!" :scappa:
anch'io faccio serate scorpacciata, ma non potrei fare tutti i giorni così senza ingrassare, beato chi ci riesce
Mutante sovrumano
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

Ma anche loro penso facciano così solo in certe occasioni!
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

loris,
devi pure ripristinare i carbo che spendi per il metabolismo BASALE.
mi sono informato un po'... a me servono solo per il basale 2000kal, varie fonti dicono che il 40% di queste sono carbo, quindi 800 (basale = quando dormi).

poi oltre al basale c'è l'attività normale quotidiana e qui le cose variano molto.
proprio ieri alla TV brasiliana hanno fatto un esperimento scientifico, in 8 ore diurne gente che non faceva nulla (seduto alla tv) spendeva 300kal... massaie che facevano lavori di casa 900kal.
(p.s. io quando lavoravo in banca la mattina ero 65, dopo il lavoro 63kg, nonostante regolare pranzo!!!).
se nel basale i carbo sono 40% e nella corsa 80%, ipotizziamo un 60% per il lavoro quotidiano.
quindi 300kal su 500 (valore medio...)

poi c'è il fabbisogno sportivo, mettiamo 400kal da carbo su 500 (media giornaliera...)

ecco qui ti dò ragione: abbiamo 1500kal da carbo su 3000, 50%.
ma ho ipotizzato uno che corre media 10km/gg.
se corri 30km/gg il fabbisogno sportivo triplica, quindi 1200kal da carbo su 1500
totale: 2300 su 4000, 57,5%

mettiamo che il keniano professionista è leggero e contiene il basale a 1800, e che contiene il fabbisogno "quotidiano" a 300
abbiamo:
40% di 1800 = 720
60% di 300 = 180
80% di 1500 = 1200
quindi 2100 da carbo su 3600, ovvero 58,3%

RISULTATO:
- per uno che dorme 24 ore al giorno va bene il 40% di carbo
- per uno che fa un lavoro leggero e sport amatoriale va bene il 50%
- per un atleta prof siamo sul 60%
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

marekminutski ha scritto:Ma anche loro penso facciano così solo in certe occasioni!
beh certo, sti bastardi si scatenano al ristorante perchè tanto si divide il conto in parti uguali!!!
praticamente IO finanzio la loro strafogata :censura:

comunque spesso è gente che a colazione prende un caffè, a pranzo al lavoro un tramezzino... poi a cena si scatenano, pure in casa.
io invece proprio non riesco a riempire la panza oltremodo! devo mangiare poco e spesso.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/