Cos'è esattamente il "medio" e a cosa serve?

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Cos'è esattamente il "medio" e a cosa serve?

Messaggio da GioPod »

Grazie Daniele, ma era in preparazione a una gara da 10km, con RG 5'00''

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Cos'è esattamente il "medio" e a cosa serve?

Messaggio da lucaliffo »

ma perchè lo faceva a 5'40?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Cos'è esattamente il "medio" e a cosa serve?

Messaggio da GioPod »

Una tabella

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Cos'è esattamente il "medio" e a cosa serve?

Messaggio da lore75 »

Un po' lentino 5'40" se puntava a 10k 50'
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Cos'è esattamente il "medio" e a cosa serve?

Messaggio da GioPod »

Temeva la lunghezza, non aveva mai fatto 14k

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Cos'è esattamente il "medio" e a cosa serve?

Messaggio da lucaliffo »

che fai il reticente? :joint:
tabella di chi? 5'40 veniva fuori da quale calcolo?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Cos'è esattamente il "medio" e a cosa serve?

Messaggio da Zedemel »

GioPod ha scritto:Tempo fa parlavo con un amico di un medio, in preparazione 10k a 5'00", di 14k a 5'40". A lui sembrava eccessivo. A te?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Tra un 10k e 15k balleranno 5 sec a km in gara, 5'40" mi sembra più un lento svelto
Mutante sovrumano
Daniele
Allievi
Allievi
Messaggi: 207
Iscritto il: lun 11 gen 2016, 7:25

Re: RE: Re: Cos'è esattamente il "medio" e a cosa serve?

Messaggio da Daniele »

GioPod ha scritto:Grazie Daniele, ma era in preparazione a una gara da 10km, con RG 5'00''

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Avevo capito che era per un 10k, quello che intendevo dire è che quel ritmo poteva andare bene per aggiungere uno stimolo ai lunghi (arrivandoci in maniera graduale) ... poi dipende anche quanto lunghi sono i lunghi che uno fa :)

Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Cos'è esattamente il "medio" e a cosa serve?

Messaggio da GioPod »

Ok Daniele e Zemedel, era più o meno quello che pensavo. Quel mio amico, principiante abituato a fare circa 10km con qualche variazione, mi aveva chiesto un parere su una tabella che avevo seguito io (una ciofeca), che come lavoro più lungo aveva questo 14km a 5'40" (non era ciofeca per questo): lui temeva di non essere in grado di terminarla, spaventato forse più dalla lunghezza che dal ritmo. Io gli dissi che mi sembrava assolutamente fattibile, ma forse io arrivavo da distanze maggiori

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Daniele
Allievi
Allievi
Messaggi: 207
Iscritto il: lun 11 gen 2016, 7:25

Re: RE: Re: Cos'è esattamente il "medio" e a cosa serve?

Messaggio da Daniele »

GioPod ha scritto:... lui temeva di non essere in grado di terminarla, spaventato forse più dalla lunghezza che dal ritmo. Io gli dissi che mi sembrava assolutamente fattibile, ma forse io arrivavo da distanze maggiori
Lo capisco benissimo. Io ho cominciato ad allungare questo inverno per la prima volta: per problemi di tempo non andavo mai oltre 12/13 km e volevo arrivare almeno a 18. Io sono andato molto graduale. Prima ho aumentato la distanza mantenendo il ritmo molto easy. Arrivato a 16 km tranquilli, alternavo uscite un po' più brevi ma con leggera progressione finale a uscite tranquille più lunghe. Alla fine, sono arrivato senza sforzi a fare i 18 km ad un ritmo che per me assomiglia più o meno ai 5'40'' del tuo amico (un ritmo che richiede un minimo di impegno ma che non ti porta assolutamente in affanno). Quindi se non è abituato alla distanza, secondo me meglio prima aumentare i km e solo dopo provare a velocizzare.


Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk