Cos'è esattamente il "medio" e a cosa serve?

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Cos'è esattamente il "medio" e a cosa serve?

Messaggio da lucaliffo »

GioPod ha scritto:ma no che non mi offendo... come sai io mi firmavo MOLTO medio :D :lingua:
ma allora si apre un'altra domanda: quanto puoi migliorare con una tabella di due mesi, fatta bene e seguita bene, sempre ammesso che il RITMO GARA impostato sia giusto, non troppo ottimistico né sottostimato?

Ok il discorso che un sub30' già ottimizzato in due mesi può limare ben poco, ma un amatore da 40/50 (giusto per non dare una definizione troppo generica) che segue bene quelle tabelle presenti sul tuo libro (50', 45', 40') quanto verosimilmente può limare (se non alla prima esperienza sui 10k)?
non lo so, dipende da troppe variabili. io penso che sia meglio allenarsi, procedere e vedere come vanno le cose.
a volte exploit sono possibili, ma magari già covavano sotto la cenere... altre volte per togliere 1' ci vogliono 2 anni.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3121
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Cos'è esattamente il "medio" e a cosa serve?

Messaggio da GioPod »

Luc, capisco la prudenza... il dover generalizzare... il non volersi sbilanciare... ma 1 minuto in 1 anno fa circa 3 secondi in 6 mesi... a queste condizioni perché seguire una tabella di 2 mesi?

Proviamo a considerare un caso medio... non ti va?
Mettiamo la stragrande maggioranza di quelli che incontro io sulle strade: qualche tabella ogni tanto, ma essenzialmente anarchici, con l'abitudine a preparare un po' meglio una mezza, ogni tanto una maratona ma comunque mai ottimizzata, ogni tanto qualche garetta locale sparata attorno ai 6/7km, ma raramente una 10k ben preparata.

A livello marketing un bel bacino.


Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Cos'è esattamente il "medio" e a cosa serve?

Messaggio da lucaliffo »

non so che dirti.
1' in un anno magari parliamo di uno da 35'...
dovrei fare una statistica precisa di quanto i miei sono migliorati sui 10k in tot tempo (mediamente) e divisi per fasce di livello? ci metterei na settimana, nun me va.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
correreEcorrere
Promesse
Promesse
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07

Re: Cos'è esattamente il "medio" e a cosa serve?

Messaggio da correreEcorrere »

Io il medio lo odio per diversi motivi, non mi piace correre tanto con il gps perche' in passato mi ha fatto scoppiare in gara facendomi calare l'autostima tornando cosi a fare 50' sui 10km. Di sera dopo una giornata di lavoro in inverno non mi va di mettermi con il gps a fare 10km+ guardando ogni 100 metri se sto andando bene, divento matto...gia' c'è buio figuriamoci poi. Un amatore corre per gareggiare quindi credo che la gara basta e avanza per toccare i meccanismi che si toccano correndo il medio, mi piace inserire piu' sedute di fartlek libero del tipo "corro veloce fino alla signora poi rallento 1 minuto". Ho l'impressione che sia meglio allenarsi con le ripetute tra i 200 e i 1000 metri, cosi almeno la parte forte la fai bene tanto poi recuperi...
Per me il medio deve essere corso a sensazione e dovrebbe servire per:
1) tornare in forma dopo un infortunio
2)se non si gareggia mai come fa chip o almeno si gareggia pochissimo in un anno

Ma un amatore che vuole divertirsi gareggiando una volta ogni 20 giorni non credo che serva molto. Ovviamente parlo per chi fa gare brevi fino a 10km, discorso diverso se uno prepara bene una mezza o maratona ma a me non interessano le cose lunghe per il momento

Poi dipende anche da altri fattori, io che sono molto emotivo se sbaglio una seduta di medio mi demoralizzo quindi è soggettivo invece sulle ripetute mi sento un leone pure se le sbaglio come se sfogassi perbene tutta la frustazione :angry3:
Ultima modifica di correreEcorrere il dom 6 mar 2016, 22:44, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3121
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Cos'è esattamente il "medio" e a cosa serve?

Messaggio da GioPod »

Ok Luc. No non volevo certo una statistica dei tuoi... dicevo così per dire, a chi era diretta una tabella del tuo libro (non ai tuoi, chiaramente le fai personalizzate).
Ma ok. Capisco che una risposta secca sia difficile...
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3121
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Cos'è esattamente il "medio" e a cosa serve?

Messaggio da GioPod »

A me invece i medi piacciono abbastanza, mi motivano e mi vengono abbastanza bene, mediamente. Mi "gasano" pure.
Per la verità non ho un mezzo d'allenamento che proprio non mi piaccia...
Certo io non faccio mezzofondo, quindi, a parte la mia "lentezza" soggettiva, sono ritmi non tiratissimi comunque.
In allenamento penso di non arrivare quasi mai al 95% della fcmax tanto per dare un'idea...
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Cos'è esattamente il "medio" e a cosa serve?

Messaggio da marekminutski »

Sinceramente non capisco perché bisogna fare un medio guardando continuamente l'orologio. In generale prendo gli split a ogni km, ma spesso nemmeno ci guardo. E difficilmente sbaglio di più di 5"/km. Il medio va corso essenzialmente a sensazione: in spinta ma controllato, mai al limite. IMHO
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Cos'è esattamente il "medio" e a cosa serve?

Messaggio da Ericradis »

Io sono aristotelico: in medio stat virtus :mrgreen:
Avatar utente
disti
Elite
Elite
Messaggi: 6006
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: RE: Re: Cos'è esattamente il "medio" e a cosa serve?

Messaggio da disti »

Ericradis ha scritto:Io sono aristotelico: in medio stat virtus :mrgreen:
Pure io. È l'allenamento che mi piace di più proprio a livello di sensazioni che si provano. Riesco a gestirlo benissimo ed è quasi impossibile che lo sbaglio
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: Cos'è esattamente il "medio" e a cosa serve?

Messaggio da Paolo »

Forse confondete il medio con il medio/veloce... che io sappia il medio corso in base al ritmo e non in base alla frequenza cardiaca (visto che qua dentro i cardiocentrici non piacciono :D ) è il ritmo/maratona o giù di lì, cioè non è tutta questa velocità che alcuni di voi dicono...
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"