La performance decade inevitabilmente con la distanza?

Tutto quello che non rientra nelle altre discussioni
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16791
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: La performance decade inevitabilmente con la distanza?

Messaggio da Zedemel »

Forse il segreto sta proprio nello stressare tendini e ossa... sperando che non si sfascino 😄
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7856
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: La performance decade inevitabilmente con la distanza?

Messaggio da salvassa »

può essere, il problema è che ci mettono tanto a recuperare... non puoi farlo con tanta più frequenza di quello che già fai tra gare obiettivo e gare di avvicinamento

per certi versi è lo stesso problema che hanno i bodybuilder non natural... i muscoli con i farmaci recupereranno anche prima, ma i tendini spesso no. Per cui o si scassano o capace che devono allenarsi con la stessa frequenza di un natural se non minore


PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6456
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: La performance decade inevitabilmente con la distanza?

Messaggio da L'Appiedato »

salvassa ha scritto: mer 27 ago 2025, 4:46 la teoria di base è che superate le 3h il vantaggio sul miglioramento aerobico è minimo a fronte di un aumento enorme di stress a tendini e ossa

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Ho grossi dubbi sulla prima affermazione e sarei anche curioso di sapere che si giunge a certe conclusioni.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7856
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: La performance decade inevitabilmente con la distanza?

Messaggio da salvassa »

L'Appiedato ha scritto:
salvassa ha scritto: mer 27 ago 2025, 4:46 la teoria di base è che superate le 3h il vantaggio sul miglioramento aerobico è minimo a fronte di un aumento enorme di stress a tendini e ossa

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Ho grossi dubbi sulla prima affermazione e sarei anche curioso di sapere che si giunge a certe conclusioni.
appiedato come sempre studi sui topi, che ovviamente lasciano un po' il tempo che trovano ma far studi del genere su umani la vedo dura Immagine

es https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/11996920/

Quella pazza (in tutti i sensi, anche un po' mitomane) ex recordman delle 24h femminili Camille Herron faceva al massimo 1 maratona di prova durante la specifica e Sabrina Little (nomen omen ahahahha) non arrivava a 30k a uscita

https://www.trailrunnermag.com/training ... -long-run/

aldilà di questi casi "estremi" la tendenza a non considerare come importanti i lunghissimi a fronte del volume complessivo, tra gli ultra forti c'è. Lo stesso Re Giorgio preparava il passatore con 15 al mattino, 15 la sera. 30 la domenica in mono uscita.

Non posso escludere che dietro ci sia un "si è sempre fatto così". Certamente però è vero che recuperare lunghi da 5 ore è un po' una pezza, per cui non so con che frequenza si possano inserire realisticamente

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26114
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: La performance decade inevitabilmente con la distanza?

Messaggio da lucaliffo »

giorgio prima delle 100 si faceva un 60km collinare duro a villa pamphili in 4h
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26114
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: La performance decade inevitabilmente con la distanza?

Messaggio da lucaliffo »

anzi 62km. a volte fece pure 70.
inoltre faceva anche 40km il sabato + maratona la domenica.
questo ai bei tempi.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7856
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: La performance decade inevitabilmente con la distanza?

Messaggio da salvassa »

si ma quello erano i lunghi una tantum, la settimana tipo era quella che dicevo

e cmq un 60ello al suo ritmo 100k son 4h, se lo fa sorokin sfora di poco le 3h di cui sopra
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7856
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: La performance decade inevitabilmente con la distanza?

Messaggio da salvassa »

per non sapere né leggere né scrivere il mio lungo da 4h30 l'ho fatto

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185