Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

In pratica in un medio di 12 km (50 minuti) vado a consumare circa (prendo come valore 0.3 kcal) 1000 kcal DI SOLI CARBOIDRATI?

Curiosità: la fonte di tale grafico?
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

marekminutski ha scritto:In pratica in un medio di 12 km (50 minuti) vado a consumare circa (prendo come valore 0.3 kcal) 1000 kcal DI SOLI CARBOIDRATI?

Curiosità: la fonte di tale grafico?
un'atleta sui 75kg dovrebbe essere sulle 900kcal TOTALI per fare 12km.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

non esageriamo, se il medio ti costa 900kal, i 2/3 sono di carbo (600).
fonte 2 studi scientifici seri, ci farò post sul blog.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
TheRunningPitt
Allievi
Allievi
Messaggi: 187
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57

Re: RE: Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da TheRunningPitt »

lucaliffo ha scritto:non esageriamo, se il medio ti costa 900kal, i 2/3 sono di carbo (600).
fonte 2 studi scientifici seri, ci farò post sul blog.
Se è "medio" effettivamente... per arrivare al 100% da cho devi salire ancora con l'intensità...
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

Il fatto è che se il giorno prima passo il 70% di carbo (come oggi), tenendo bassi proteine e grassi in modo da non inibirne anche minimamente l'assorbimento è più che sufficiente, no?

Anche qua (come dicevi nell'altro thread) non dipende DA COME UNO È ABITUATO?

Cioè: i keniani corrono forte con i carbo perché...a loro disposizione vi è una grande quota di carboidrati da sempre! (Anche i sedentari keniani mangiano ugali, zucchero e frutta).

Ma se uno pian piano abitua il corpo...

Mi piacerebbe sapere che ne pensa Pitt...
TheRunningPitt
Allievi
Allievi
Messaggi: 187
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da TheRunningPitt »

Sicuramente il corpo si abitua, ma fino a un certo punto: a certe intensità, i grassi non li utilizzi proprio!!!
TheRunningPitt
Allievi
Allievi
Messaggi: 187
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da TheRunningPitt »

http://therunningpitt.com/wp-content/up ... tation.png

Curve ovviamente diverse ma che finiscono vicine... ;-)
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

È molto interessante come all'85% del VO2Max (quindi non proprio uno sforzo "da passeggio con il cane") il metabolismo derivante da un'alimentazione low-carb sia positivamente differente.
TheRunningPitt
Allievi
Allievi
Messaggi: 187
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da TheRunningPitt »

Beh per forza!
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

No, beh, mica tanto "per forza" :-) I detrattori delle diete low-carb sostengono che in ogni caso siano deleterie per la performance e che non vi sia nessun beneficio.