Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
TheRunningPitt
Allievi
Allievi
Messaggi: 187
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57

Re: RE: Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da TheRunningPitt »

marekminutski ha scritto:No, beh, mica tanto "per forza" :-) I detrattori delle diete low-carb sostengono che in ogni caso siano deleterie per la performance e che non vi sia nessun beneficio.
Il beneficio c'è sicuramente se ti alleni per gare lunghe, poi però bisogna valutare sempre quanto low carb e soprattutto se si tratta di ciclizzarli o lasciarli sempre bassi...
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

Scrivevo nell'altro thread che ora io sto "copiando" (e sto sperimentando) quello che tu indicavi nell'ultimo tuo post sul blog CON FINALITÀ DIVERSE: a me della potenza lipidica non me ne può fregare di meno :-) io "carico" pre allenamento intenso ma negli altri giorni molto basso. Non lo nego che lo faccio anche (e in buona parte) per questioni salutari.
TheRunningPitt
Allievi
Allievi
Messaggi: 187
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57

Re: RE: Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da TheRunningPitt »

marekminutski ha scritto:Scrivevo nell'altro thread che ora io sto "copiando" (e sto sperimentando) quello che tu indicavi nell'ultimo tuo post sul blog CON FINALITÀ DIVERSE: a me della potenza lipidica non me ne può fregare di meno :-) io "carico" pre allenamento intenso ma negli altri giorni molto basso. Non lo nego che lo faccio anche (e in buona parte) per questioni salutari.
Io lo faccio anche per questioni di gusto e abitudini. Sicuramente un organismo che funziona bene, per le normali attività, può benissimo stare senza carboidrati o quasi...
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

Certo, il gusto. Idem. Anche quando mangiavo più carboidrati ho sempre preferito i secondi ai primi...
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

marekminutski ha scritto:Il fatto è che se il giorno prima passo il 70% di carbo (come oggi), tenendo bassi proteine e grassi in modo da non inibirne anche minimamente l'assorbimento è più che sufficiente, no?

Anche qua (come dicevi nell'altro thread) non dipende DA COME UNO È ABITUATO?

Cioè: i keniani corrono forte con i carbo perché...a loro disposizione vi è una grande quota di carboidrati da sempre! (Anche i sedentari keniani mangiano ugali, zucchero e frutta).

Ma se uno pian piano abitua il corpo...

Mi piacerebbe sapere che ne pensa Pitt...
ma tu sei abituato da sempre?
oppure parti da un'IDEA COSCIENTE e la imponi al corpo?
oppure hai problemi col diabete?

quando stai low carb gli esami del sangue sono a posto?

si dovrebbe partire sempre dalla realtà, la realtà ci mostra che patisci i ritmi veloci.
può dipendere dalla meccanica, ma può dipendere anche dall'alimentazione. vedremo in futuro.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

Da sempre? No

Imposizioni al corpo? No, nel modo più assoluto (mangiare costantemente il 70% di cho sarebbe un'imposizione)

Diabete: ho (purtroppo) svariati casi nel ramo familiare materno ed è questa la cosa che mi ha spinto ad approfondire

Non faccio esami del sangue da quando mi ricoverarono sul punto della leucemia nel 2014.
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

marekminutski ha scritto:
Diabete: ho (purtroppo) svariati casi nel ramo familiare materno ed è questa la cosa che mi ha spinto ad approfondire
Aggiungo che la cosa è stata "fomentata" quando notavo una forte correlazione tra ingestione di carboidrati e i fenomeni post-prandiali tipici di tale diagnosi. Ogni tanto, per scrupolo, la glicemia la controllavo e non ho mai visto anomalie, ma le "sensazioni" erano (e sono tutt'ora nei giorni, come oggi, in cui alzo l'apporto) "sospette"...
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Ericradis »

marekminutski ha scritto:
marekminutski ha scritto:
Diabete: ho (purtroppo) svariati casi nel ramo familiare materno ed è questa la cosa che mi ha spinto ad approfondire
Aggiungo che la cosa è stata "fomentata" quando notavo una forte correlazione tra ingestione di carboidrati e i fenomeni post-prandiali tipici di tale diagnosi. Ogni tanto, per scrupolo, la glicemia la controllavo e non ho mai visto anomalie, ma le "sensazioni" erano (e sono tutt'ora nei giorni, come oggi, in cui alzo l'apporto) "sospette"...
Se hai una glicemia normale è inutile fare una dieta con bassi carboidrati ai fini di prevenire il diabete.
La tua familiarità è per il diabete di tipo 2 immagino?
Comunque la cosa migliore per prevenire il diabete la stai facendo e non è la dieta low carb ma la corsa.
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da simone03031986 »

marekminutski ha scritto:Da sempre? No

Imposizioni al corpo? No, nel modo più assoluto (mangiare costantemente il 70% di cho sarebbe un'imposizione)

Diabete: ho (purtroppo) svariati casi nel ramo familiare materno ed è questa la cosa che mi ha spinto ad approfondire

Non faccio esami del sangue da quando mi ricoverarono sul punto della leucemia nel 2014.
Leucemia ? :shock:
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

@Eric: yes, 2. Ad ogni modo, parlai con due endocrinologi durante la permanenza in ospedale e mi dissero che, sebbene non è che la probabilità significhi certezza, tenere la produzione di insulina sotto controllo diventa doppiamente importante. Insomma, mi spiegarono che la familiarità è come un leone che dorme 20 ore al giorno: meno lo si va a disturbare meno si rischia.

@Simone: "ufficialmente" no, era un'infezione del sangue che mi ha azzerato totalmente la materia corpuscolare (ero senza globuli rossi, bianchi, piastrine, ferro e potassio). Due settimane attaccato a flebo e respiratore, in isolamento. Presa (sono quasi certo) a Berlino (ero appena reduce dal PB, due giorni dopo ricoverato in piena notte con febbre a 41).