Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da simone03031986 »

Caspita, che batosta! E' una malattia conosciuta con un nome particolare? Come l'hai presa? Centra qualcosa anche l'alimentazione?
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

marekminutski ha scritto:@Eric: yes, 2. Ad ogni modo, parlai con due endocrinologi durante la permanenza in ospedale e mi dissero che, sebbene non è che la probabilità significhi certezza, tenere la produzione di insulina sotto controllo diventa doppiamente importante. Insomma, mi spiegarono che la familiarità è come un leone che dorme 20 ore al giorno: meno lo si va a disturbare meno si rischia.

@Simone: "ufficialmente" no, era un'infezione del sangue che mi ha azzerato totalmente la materia corpuscolare (ero senza globuli rossi, bianchi, piastrine, ferro e potassio). Due settimane attaccato a flebo e respiratore, in isolamento. Presa (sono quasi certo) a Berlino (ero appena reduce dal PB, due giorni dopo ricoverato in piena notte con febbre a 41).
ma allora, se vuoi controllare insuline & c., è meglio una dieta bilanciata a ogni pasto che una in cui vari i carbo di brutto come stai facendo.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Ericradis »

Comunque il controllo dell'insulinemia in chi non ha problemi è un eccesso di medicalizzazione e far sentire malato chi non lo è a mio avviso è sbagliato.
Poi chi è diabetico deve mangiare carboidrati evitando i picchi glicemici.
Inoltre chi è diabetico deve limitare i grassi.
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

simone03031986 ha scritto:Caspita, che batosta! E' una malattia conosciuta con un nome particolare? Come l'hai presa? Centra qualcosa anche l'alimentazione?
No, anche perché i sintomi iniziali erano di polmonite (avevo difficoltà a respirare, tossivo in continuazione e febbre alta). Non so come l'ho presa (se stai tre gg in giro, tra aerei e mezzi pubblici, mettici una mezza tirata che ti abbassa le difese ed ecco fatto). Alimentazione? In parte (all'epoca non mangiavo mai carne).
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

Ericradis ha scritto:Comunque il controllo dell'insulinemia in chi non ha problemi è un eccesso di medicalizzazione e far sentire malato chi non lo è a mio avviso è sbagliato.
Poi chi è diabetico deve mangiare carboidrati evitando i picchi glicemici.
Inoltre chi è diabetico deve limitare i grassi.
Sul primo punto sono d'accordo. Sul secondo un po' meno. Sul terzo no del tutto (e ho le prove, ma non è mia intenzione spiegare qua il perché, altrimenti non la finiamo più).
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

Un mio collega mi segnala questo: Immagine

:lol5: :lol5: :lol5:
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

fantastica!!! :bravo:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
TheRunningPitt
Allievi
Allievi
Messaggi: 187
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da TheRunningPitt »

L'avevo già letta da qualche altra parte e mi era piaciuta un sacco, a questo punto sono quasi sollevato del mio pessimo inglese ah ah ah
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

Allora io (C2) sono praticamente spacciato! :hihihi: :hihihi: :hihihi: :axe:
Avatar utente
disti
Elite
Elite
Messaggi: 6006
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da disti »

Siamo un paese arretrato anche in questo. In Olanda lo parlavano tutti perfettamente e li l'inglese non è la lingua ufficiale infatti quasi tutto è scritto solo in olandese. Ma è così in molti paesi europei

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84