luirt ha scritto:Il GPS sulle ripetute ci piglia bene, le faccio su un percorso misurato con rotella metrica e fino ai 4000 "sbaglia" di .99 o .01
Il medio però io non l'ho mai fatto sul ritmo, ma sul cardio, quindi me ne andavo in giro su anelli più lunghi di cui non conosco la distanza esatta ma solo quella che mi da il GPS prendendo il tempo ai giri. Abitando in città corro tra i palazzi di 7-8 piani quindi ci sta che il passo del mio medio non sia proprio quello...mi sembra una buona idea aumentarlo del 2%
Il medio l'ho sempre fatto con l'obiettivo di non avere deriva non sul ritmo.
Il 2% non è un valore buttato a caso...
Tempo fa, non avendo un cazzo da fare, buttai su un foglio xls le distanze che mi dava il GPS nelle sedute di ripetute in pista dove ero sicuro della distanza che percorrevo...
In media mi dava il 2% di distanza in più che, a parità di tempo, è come se andassi più veloce.
Ma solo le sensazioni sono di fare più fatica che in mezza oppure proprio il ritmo che tieni è più forte?
Comunque io continuo ad essere perplesso su questo tipo di allenamento (sorry): come fate in allenamento a farvi 15/16 km con sensazioni di impegno paragonabili o maggiori di una gara? Io in allenamento non riesco a fare più di 15/20 minuti consecutivi ad impegno hard..
GioPod ha scritto:
Ciao, nel senso che se il gps ti dà un ritmo di 4'00'' tu invece consideri 4'05'' cioè il 2% più lento, o invece 2% più veloce??
Grazie
Nel senso che se il GPS mi da un passo di 4'20 a Luciano dico che sono andato a 4'25
Premetto che questo vale quando faccio lavori lunghi in pista perchè li il GPS sbaglia di più.
Le ripetute in pista invece le faccio prendendo solo il crono manuale, la distanza è certa ed il tempo pure.
Li non si scappa.
Ma nel medio o nelle ripetute? Fai il medio in pista?
sta storia della deriva poi... mah... ma che ce frega della deriva?
comunque il medio, se farlo così o cosà, all'italiana o all'americana, dipende da una serie di fattori.
ad esempio
1) fai il fondo veloce / threshold? mettiamo a passo 10km + 5-10"? allora non ha molto senso fare anche il medio all'italiana, meglio farlo più tranquillo all'americana.
2) non fai il fondo veloce perchè gareggi ogni 3-4 settimane? allora fra una gara e l'altra puoi inserire un medio all'italiana, più tirato.
3) sei tendenzialmente "veloce", quindi hai scarti alti, quindi il medio all'italiana ti viene a ritmo mezza? allora è meglio fare medi all'americana, più tranquilli... al limite farne solo uno all'italiana come test per la mezza.
4) gareggi prevalentemente nel mezzofondo veloce ma ci tieni ogni tanto a fare un buon 10k su strada? allora meglio il medio all'italiana.
5) dovresti farlo all'italiana ma per qualche motivo non sei in forma? fallo all'americana.
ecc. ecc.
lucaliffo ha scritto:sta storia della deriva poi... mah... ma che ce frega della deriva?
comunque il medio, se farlo così o cosà, all'italiana o all'americana, dipende da una serie di fattori.
ad esempio
1) fai il fondo veloce / threshold? mettiamo a passo 10km + 5-10"? allora non ha molto senso fare anche il medio all'italiana, meglio farlo più tranquillo all'americana.
2) non fai il fondo veloce perchè gareggi ogni 3-4 settimane? allora fra una gara e l'altra puoi inserire un medio all'italiana, più tirato.
3) sei tendenzialmente "veloce", quindi hai scarti alti, quindi il medio all'italiana ti viene a ritmo mezza? allora è meglio fare medi all'americana, più tranquilli... al limite farne solo uno all'italiana come test per la mezza.
4) gareggi prevalentemente nel mezzofondo veloce ma ci tieni ogni tanto a fare un buon 10k su strada? allora meglio il medio all'italiana.
5) dovresti farlo all'italiana ma per qualche motivo non sei in forma? fallo all'americana.
ecc. ecc.
Bello questo specchietto, prenderò sicuramente spunto
GioPod ha scritto:
Ciao, nel senso che se il gps ti dà un ritmo di 4'00'' tu invece consideri 4'05'' cioè il 2% più lento, o invece 2% più veloce??
Grazie
Nel senso che se il GPS mi da un passo di 4'20 a Luciano dico che sono andato a 4'25
Premetto che questo vale quando faccio lavori lunghi in pista perchè li il GPS sbaglia di più.
Le ripetute in pista invece le faccio prendendo solo il crono manuale, la distanza è certa ed il tempo pure.
Li non si scappa.
Ma nel medio o nelle ripetute? Fai il medio in pista?
Nel medio quando non posso farlo altrove lo faccio sulla pista che ho vicino casa/ufficio.
Le ripetute sempre e solo in pista con crono manuale, no GPS.
fa il medio in pista... da camicia di forza
io invece proprio da fucilazione: da ragazzo feci in pista il miglior lento della vita, 23km a 4'15 con fc sotto 140 e sensazione di poterne fare il doppio.
Io faccio le ripetute nell'anello della zona industriale (non è esattamente piattissimo ma almeno ho solo 2 curve a 90 gradi e due molto ampie e sono vicino a casa) che è di 1200m e mi spacco i maroni!
Il medio rigorosamente in strada (o un anello da 4 km o un giro unico da 10 km con deviazioni eventuali per allungare (ma in questo caso ho un sottopasso))...
Anche io faccio il medio in pista molto spesso. Nella mia città non ci sono spazi dove correre a buon passo senza essere investiti o investire qualche passante.