Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

il problema è che non è in forze.
da qualche settimana ha un crollo delle prestazioni importante, in certe andature arrivato a 20"/km.
qualcosa può essere dovuto al caldo... qualcosa alla psicologia (problemino al calcagno e magari inconsciamente si frena)... qualcosa all'uso di un plantare da farmacia (non personalizzato).
ma sono tutte ipotesi. e secondo me insufficienti.
nella mia esperienza, crolli così vistosi sono sempre stati causati da 2 cose: malanni nascosti o alimentazione insufficiente/errata.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

Ti dirò: a me la sua alimentazione non sembra per nulla insufficiente. Semmai la vedo errata, su due fronti: troppi carboidrati (e con il caldo la glicemia oscilla di più quindi la "dipendenza" si fa sentire di più) e troppi alimenti scadenti. Per non parlare dell'assenza di frutta e verdura.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

concordo che non è insufficiente.
concordo che aumenterei un po' le proteine e diminuirei un po' i carbo.
concordo che sostituirei certi alimenti con altri più genuini.
concordo che inserirei frutta, verdura, insalate.
ma non so se questo spiega i 20" totalmente... del resto mangiava così anche 3 mesi fa quando andava forte.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

Hai ragione, ma a tirare troppo la corda prima o poi si rompe. Se Mo Farah si mette a mangiare due fette di panettone invece della pasta a una settimana da Rio, qualora non vinca è improbabile imputare a quello la causa. Ma se comincia a mangiar panettoni a maggio, ora delle Olimpiadi.......... penso di aver reso il senso...
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

Ad ogni modo, se non è quello sarebbe meglio fare analisi del sangue...
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

marekminutski ha scritto:Ad ogni modo, se non è quello sarebbe meglio fare analisi del sangue...
gli ho detto anche questo.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
TheRunningPitt
Allievi
Allievi
Messaggi: 187
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da TheRunningPitt »

marekminutski ha scritto:Hai ragione, ma a tirare troppo la corda prima o poi si rompe. Se Mo Farah si mette a mangiare due fette di panettone invece della pasta a una settimana da Rio, qualora non vinca è improbabile imputare a quello la causa. Ma se comincia a mangiar panettoni a maggio, ora delle Olimpiadi.......... penso di aver reso il senso...
Concordo al 100%!!!
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto:concordo che non è insufficiente.
concordo che aumenterei un po' le proteine e diminuirei un po' i carbo.
concordo che sostituirei certi alimenti con altri più genuini.
concordo che inserirei frutta, verdura, insalate.
ma non so se questo spiega i 20" totalmente... del resto mangiava così anche 3 mesi fa quando andava forte.
Forse non è né errata (tutto sommato non è che mangi bigmac tutti i giorni) e nemmeno insufficiente come quantità. Forse non mangiando alcune cose potrebbe col tempo essere andato in carenza di qualche vitamina o oligoelemento (zinco, selenio, etc) e quindi deve quantomeno integrarli in altra maniera.
Mutante sovrumano
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Ericradis »

A mio parere implementerei le proteine. Un po di carne, pesce, proteine vegetali da legumi( io mangio dei fagioli di soia molto buoni che vendono congelati e sono molto pratici). E poi manca la parte di verdure fresche e colorate che danno sali vitamine e sono importanti anche per idratare.
I carboidrati sono fin troppi.
Un calo così marcato, se imputabile a qualcosa legato alla dieta, potrebbe essere legato ad un calo di magnesio e potassio.
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7932
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: RE: Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

marekminutski ha scritto:Ad ogni modo, se non è quello sarebbe meglio fare analisi del sangue...
Anche un dosaggio ormonale potrebbe servire... testo e cortisolo in primis. Però per ste cose meglio mettersi in mano a un medico sportivo perché il fai da te porta solo a buttare soldi alla fine :)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185