Intanto vi ringrazio tutti quanti per i numerosi consigli in così poco tempo.
Sono d'accordo praticamente su tutto:
-più proteine
-un pò meno carbo
-molta più frutta e verdura
-cibo meno industriale
Ericradis ha accennato a magnesio e potassio: il mio massaggiatore ha sempre detto che ho tendenza ad andarne in debito, non chiedetemi però come faccia a dirlo soltanto massaggiandomi. Magari un potrei farmi un periodo col magnesio
Una domanda sulle proteine: assimilarle tramite carne o legumi è uguale? Può essere che ho letto/sentito che le seconde hanno un rendimento inferiore in quanto manca qualcosa che ne perfezioni l'assimilazione?
Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
- simone03031986
- Seniores

- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Cosa che non mangi è roba integrale... Pasta e muesli e compagnia!
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Il pane o mangi quello buono farina buona se no evita e compralo in negozi bio!
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Re: RE: Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Si le proteine dei legumi sono carenti di alcuni aminoacidi essenziali, ma se le unisci alle pro dei cerali (pane pasta etc) anche non nello stesso pasto diventano "complete". Poi ok le proteine di origine animale (uova, derivati del latte che ne so una ricotta magra da mettere dentro la pasta, pesce e carne) probabilmente le assimili meglio ma è un problema minoresimone03031986 ha scritto:
Una domanda sulle proteine: assimilarle tramite carne o legumi è uguale? Può essere che ho letto/sentito che le seconde hanno un rendimento inferiore in quanto manca qualcosa che ne perfezioni l'assimilazione?
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Un calo del genere io lo ho quando le temperature vanno sopra i 28 gradi.
Analisi del sangue.....per quanto magna....denutrito non e'
Analisi del sangue.....per quanto magna....denutrito non e'
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
- simone03031986
- Seniores

- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Da lunedi è iniziata l'estate anche da me e oggi siamo sopra i 30°C.
Però al di la di cosa mangio, secondo voi va aumentata la quantità?
Però al di la di cosa mangio, secondo voi va aumentata la quantità?
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Non ci son le grammature, ma mi sembra che i 2000kcal le superi abbondantemente per cui non sei denutrito, punterei più su magnesio potassio e altri elementi come ti si diceva.
Mutante sovrumano
- simone03031986
- Seniores

- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Diciamo che di pasta/riso siamo dui 70-80g+condimento. Del resto non ne ho idea, non pesa mia mamma quando mangio dai miei e non peso io quando faccio da me.
Oggi sono andato a comprare il magnesio supremo + il solito integratore di sali minerali generico (Friliver). Per il potassio non mi piace il "fai-fa-te" in quanto mi pare di ricordare che un' over-dose possa andare a "caricare" i reni, a differenza del magnesio che eventualmente viene espulso in modo naturale.
Riassumendo i vostri consigli farei così, gradualmente:
-mantenere inalterata la quantità
-migliorare la qualità dei cibi (principalmente riprendere i cereali, pane da panificio, dolci non industriali)
-inserire carne fresca (no preconfezionata)
-inserire frutta-verdura
-non aumentare i carbo, semmai diminuire un pochino
Oggi sono andato a comprare il magnesio supremo + il solito integratore di sali minerali generico (Friliver). Per il potassio non mi piace il "fai-fa-te" in quanto mi pare di ricordare che un' over-dose possa andare a "caricare" i reni, a differenza del magnesio che eventualmente viene espulso in modo naturale.
Riassumendo i vostri consigli farei così, gradualmente:
-mantenere inalterata la quantità
-migliorare la qualità dei cibi (principalmente riprendere i cereali, pane da panificio, dolci non industriali)
-inserire carne fresca (no preconfezionata)
-inserire frutta-verdura
-non aumentare i carbo, semmai diminuire un pochino
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
copioincollo la mail di UNO MIO... :
"Prima di dirti il risultato del medio di oggi, anche se credo di avertene fatto cenno in passato, volevi che tu sapessi che quando mi hai "preso in carico" oscillavo tra i 67 e i 68 kg (×169 cm).
Oggi, dopo un regime alimentare ipocalorico a basso consumo di carboidrati, peso 61,5/62,5 Kg.
Sento però che in ipocalorica "soffro" solo nei "lavori" mentre nelle cl va tutto ok. Anzi la minore zavorra mi agevola nel tenere il passo nel lento anche oltre i tuoi canonici 18 km.
Tanto premesso ho deciso che da oggi riprendo un'alimentazione normocalorica con regolare carico di carboidrati. Anche in vista degli allenamenti futuri che mi sembrano un tantino più impegnativi.
Oggi dovevo fare 2 x 6k di medio con rec. jog.
Dopo 30' di riscaldamento, ho fatto i primi 6 km @4.38 di media. Dopo il km jog, sono riuscito a fare solo 4 dei 6 km previsti @4.40 perché avevo finito la benzina. Me n'è rimasta così poca che non ho ultimato la distanza neanche al passo di cl."
regà, quando parlo lo faccio perchè ho 35 anni di esperienza: su 100 atleti che tagliano drasticamente i carbo a 99 succede questo, c'è poco da fare o da negare l'evidenza...
"Prima di dirti il risultato del medio di oggi, anche se credo di avertene fatto cenno in passato, volevi che tu sapessi che quando mi hai "preso in carico" oscillavo tra i 67 e i 68 kg (×169 cm).
Oggi, dopo un regime alimentare ipocalorico a basso consumo di carboidrati, peso 61,5/62,5 Kg.
Sento però che in ipocalorica "soffro" solo nei "lavori" mentre nelle cl va tutto ok. Anzi la minore zavorra mi agevola nel tenere il passo nel lento anche oltre i tuoi canonici 18 km.
Tanto premesso ho deciso che da oggi riprendo un'alimentazione normocalorica con regolare carico di carboidrati. Anche in vista degli allenamenti futuri che mi sembrano un tantino più impegnativi.
Oggi dovevo fare 2 x 6k di medio con rec. jog.
Dopo 30' di riscaldamento, ho fatto i primi 6 km @4.38 di media. Dopo il km jog, sono riuscito a fare solo 4 dei 6 km previsti @4.40 perché avevo finito la benzina. Me n'è rimasta così poca che non ho ultimato la distanza neanche al passo di cl."
regà, quando parlo lo faccio perchè ho 35 anni di esperienza: su 100 atleti che tagliano drasticamente i carbo a 99 succede questo, c'è poco da fare o da negare l'evidenza...
