la RELATIVITA' dei metodi

Gli allenamenti per le gare da 10 km
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: la RELATIVITA' dei metodi

Messaggio da lucaliffo »

cova, mei, panetta, antibo facevano 10-15 gare l'anno, cross, strada e eliminatorie dei campionati compresi.
oggi ne fanno il doppio... in italia...
certi ostacolisti italiani arrivano a 35 gare l'anno... spaccati 3 stagioni su 4...

capisco che le mie idee sono antisistema, il sistema vuole che spendete soldi: gare, viaggi, benza, alberghi, ristoranti...
MENO pagarvi un allenatore... quello è IMMORALE... :corsaro3:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
correreEcorrere
Promesse
Promesse
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07

Re: la RELATIVITA' dei metodi

Messaggio da correreEcorrere »

ho capito il discorso di luc pero' c'è da dire una cosa, una gara puo' anche non essere corsa al 100% puo' pure trasformarsi in un medio con progressione finale o qualcosa di simile e un allenamento del genere è piu' divertente
o sbaglio?
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: la RELATIVITA' dei metodi

Messaggio da lucaliffo »

a me non diverte per niente, se vado in gara spacco tutto.
e poi non ci credo alla vecchia storia della "gara come allenamento"... alla fina vai lì, la tiri più di un allenamento e ti stanchi più di un allenamento.
vedi, tu sei agli inizi, a un livello ancora basso, qualsiasi cosa che fai va bene e migliori... ma un giorno le cose diventeranno più difficili... sai quanti ne ho conosciuti che arrivano a 42-43 sui 10k e poi stallano per anni o peggiorano? migliaia.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
Mad Mat
Juniores
Juniores
Messaggi: 768
Iscritto il: sab 28 feb 2015, 19:02

Re: la RELATIVITA' dei metodi

Messaggio da Mad Mat »

Eh Luc, si vede che sei lontano da un po'.

Qui ormai il podismo (perchè non si merita l'appellativo di atletica) è molto cul... l'aspetto soscial, le foto al pettorale della ecogreen maratona di Capo Rizzuto, i selfis col "campione" di paese CONTANO.
(ormai più delle dimensioni ahahaah)
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: la RELATIVITA' dei metodi

Messaggio da lucaliffo »

spero che almeno rimorchino... :gnam:
quanto all'atletica cul...

Immagine
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3129
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: la RELATIVITA' dei metodi

Messaggio da maarco72 »

lucaliffo ha scritto:cova, mei, panetta, antibo facevano 10-15 gare l'anno, cross, strada e eliminatorie dei campionati compresi.
oggi ne fanno il doppio... in italia...
certi ostacolisti italiani arrivano a 35 gare l'anno... spaccati 3 stagioni su 4...

capisco che le mie idee sono antisistema, il sistema vuole che spendete soldi: gare, viaggi, benza, alberghi, ristoranti...
MENO pagarvi un allenatore... quello è IMMORALE... :corsaro3:
conservo correre da 20 anni.....se leggi nelle cronache delle gare vedi ogni domenica gli stessi nomi...faccio esempio...bennici......negli stessi anni vedi raramente baldini...risultato????????????????
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: la RELATIVITA' dei metodi

Messaggio da lucaliffo »

io lo conservo da 33 anni (tranne gli ultimi 7-8 anni, ormai sono a un livello troppo al di sopra) e per un certo periodo, dall'81, uscì anche un'altra rivista, "jogging".
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3129
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: la RELATIVITA' dei metodi

Messaggio da maarco72 »

lucaliffo ha scritto:io lo conservo da 33 anni (tranne gli ultimi 7-8 anni, ormai sono a un livello troppo al di sopra) e per un certo periodo, dall'81, uscì anche un'altra rivista, "jogging".
a parte certi discorsi....è ello vedere come negli anni sono cambiate le cose....come si correva...abbigliamento...scarpe ecc ecc
Zeitgeist
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 38
Iscritto il: lun 16 mar 2015, 16:40

la RELATIVITA' dei metodi

Messaggio da Zeitgeist »

Riguardo ai 6x1000, un esempio semplicistico: un atleta che arriva dalla maratona e vuole sveltirsi è corretto un approccio "falle a bomba e rec da fermo", chi pecca di tenuta alla velocità e resistenza aerobica dovrebbe fare rec attivo a costo di non correre i 1000 veloci a ritmi troppo distanti da RG 10000

sbaglio?
Ultima modifica di Zeitgeist il gio 26 mar 2015, 20:35, modificato 1 volta in totale.
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: la RELATIVITA' dei metodi

Messaggio da chippz »

Non è detto. Può andare bene per qualche atleta in qualche periodo dell'anno, ma non per forza va bene sempre per tutti fare così.

Un esempio?
Prendi un atleta che ha SEMPRE fatto ripetute con rec da fermo. Gli faresti cambiare metodo di ripetute nel periodo pre-gara (10 km)? E' dannoso, ma se sei miracolato potrebbe andarti bene. Rischieresti?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052