No! Non è il mio caso, fortunatamente!
Però voglio portare l'attenzione se la corsa (ma, in generale, qualsiasi attività fisica) può diventare una vera e propria cura anche nei casi più gravi.
Seppure li odio, vi chiedo di "giocare" al gioco dei medici.
Se vi capita tra le mani un paziente sedentario, di una certa età, che è però in grado di fare anche un'ora consecutiva di pedalata (ci sono casi ben peggiori) tranquilla, che riscontra però un'ischemia miocardica e, nel test sottosforzo, si rileva come le coronarie lavorino troppo durante la prova, secondo voi inserire l'attività fisica (a basse/issime intensità) può portare benefici? Oppure sarebbe solo un inutile rischio (in fondo non potrebbe fare grossi sforzi), quindi l'unica cura è la medicina e il divano?
Non penso sia qualcosa di grave, ma ci sono rimasto un po male. Pensavo di sfruttare questa visita sotto-sforzo (ripeto, non mia) per puntare a migliorare l'attività fisica ed invece se ne esce con un'ischemia al cuore. Dite che dovrei alzare bandiera bianca? Eppure io sono convinto che si possa anche curare al 100% riducendo lo stress e la sedentarietà!
Ovviamente in questo caso non si parlerebbe di corsa, ma di cyclette/bici ad intensità bassissima.
Che ne pensate?
Grazie.
Ischemia Miocardica: the end?
Ischemia Miocardica: the end?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Ischemia Miocardica: the end?
Non è chiaro il discorso. L'ischemia cardiaca è precedente al test e si ossevano durante il test sotto sforzo i segni elettroardiografici di una lesione miocardica?
Re: Ischemia Miocardica: the end?
Boh, forse è presto per trarre conclusioni. Quelle erano le parole dei medici alla fine dello sforzo. Hanno detto che durante lo sforzo le coronarie hanno lavorato in maniera eccessiva e hanno riscontrato un'ischemia cardiaca. Altro non so dirti.
So solo che rispetto allo stesso test sotto sforzo, questa volta a parità di resistenza del mezzo: RPM costanti (l'anno scorso calavano all'aumentare dell'intensità), durata nettamente maggiore (ogni 2 minuti esatti cambiavano intensità, l'anno scorso non reggeva più di un minuto), FC MINORE DI circa 15 battiti (massima di oggi, fermato a resistenza 150%: 141 bpm, massima dell'anno scorso, fermato a resistenza 125%: 157 bpm).
L'anno scorso avevano il sospetto di ischemia, quest'anno l'hanno confermata. Eppure i valori del test sono infinitamente migliori. Boh!
So solo che rispetto allo stesso test sotto sforzo, questa volta a parità di resistenza del mezzo: RPM costanti (l'anno scorso calavano all'aumentare dell'intensità), durata nettamente maggiore (ogni 2 minuti esatti cambiavano intensità, l'anno scorso non reggeva più di un minuto), FC MINORE DI circa 15 battiti (massima di oggi, fermato a resistenza 150%: 141 bpm, massima dell'anno scorso, fermato a resistenza 125%: 157 bpm).
L'anno scorso avevano il sospetto di ischemia, quest'anno l'hanno confermata. Eppure i valori del test sono infinitamente migliori. Boh!
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Ischemia Miocardica: the end?
Comunque, a meno che lo "sforzo eccessivo delle coronarie" che citi tu significhi che sono parzialmente ostruite e sia necessario procedere con intervento di rivascolarizzazione( ma in tal caso avrebbero prescritto una coronarografia), o a meno che questa presunta ischemia comporti una insufficenza cardiaca severa, l'attività fisica moderata è assolutamente consigliabile secondo la letteratura medica.
Re: Ischemia Miocardica: the end?
Beh, qualche anno fa fece un infarto dovuto proprio alle vene ostruite, riaperte poi tramite "palloncino". Da allora più nessun problema. Anche secondo me l'attività fisica può tornare utile..
Grazie.
Grazie.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Ischemia Miocardica: the end?
In questi giorni ha fatto un paio di esami. Ora attende gli esiti, però qualche medico gli ha detto "a pelle" che secondo loro è QUASI necessario l'intervento con bypass o palloncino per riaprire le coronarie. Quasi, perché da quanto ho capito, nella "migliore delle ipotesi" dovranno aumentare il numero di pastiglie..
Hanno detto che probabilmente ora, quando avranno gli esiti, in base alla gravità della situazione gli facciano fare una visita (non mi ricordo il nome, quella in cui vai dentro a quel macchinario iper radioattivo), poi in base alla gravità sceglieranno quale intervento.
Per me quei cavolo di medici sono solamente dei TERRORISTI. Evviva spargere TERRORE ai pazienti e a propagandare le loro maledettissime inutilissime cure!
Secondo me hanno sparato una marea di minkiate e secondo me non è vero che l'unica soluzione è l'intervento.
Stranamente NESSUNO ha menzionato di combattere l'obesità (non dei casi più avanzati, è quasi al limite tra sovrappeso e obesità), NESSUNO ha menzionato di combattere lo stress, magari dicendogli di smettere di lavorare (o almeno togliere uno dei DUE lavori al GIORNO che fa), NESSUNO ha detto "più attività fisica".
TUTTI hanno detto: O più pastiglie (già ora ne prende 6 al giorno) O intervento.
Questi per me non sono persone: sono criminali seriali che spacciano droga e terrorizzano le persone.
Per me potrebbe avere MOLTO più senso combattere quelle tre cose (obesità, stress e sedentarietà) invece che andare subito sotto i farmaci o i ferri.
Il problema è che.. non c'è più tempo! Tra una/due settimane avrà gli esiti, quindi la decisione dei medici. In due settimane è impossibile cambiare le cose.
Salvo miracoli dell'ultimo momento, questi gli potrebbero dire di andare sotto i ferri.
Da quando ha fatto l'ultimo infarto qualche anno fa, non ha mai più avuto problemi e ora lui si sente anche bene (prima di questa serie di visite, la sua unica preoccupazione era il troppo stress derivato dal troppo lavoro.. quindi la cosa più facile da risolvere delle tre.. basta mandare a quel paese un paio di persone..).
Come la vedete voi la cosa?
Grazie.
Hanno detto che probabilmente ora, quando avranno gli esiti, in base alla gravità della situazione gli facciano fare una visita (non mi ricordo il nome, quella in cui vai dentro a quel macchinario iper radioattivo), poi in base alla gravità sceglieranno quale intervento.
Per me quei cavolo di medici sono solamente dei TERRORISTI. Evviva spargere TERRORE ai pazienti e a propagandare le loro maledettissime inutilissime cure!
Secondo me hanno sparato una marea di minkiate e secondo me non è vero che l'unica soluzione è l'intervento.
Stranamente NESSUNO ha menzionato di combattere l'obesità (non dei casi più avanzati, è quasi al limite tra sovrappeso e obesità), NESSUNO ha menzionato di combattere lo stress, magari dicendogli di smettere di lavorare (o almeno togliere uno dei DUE lavori al GIORNO che fa), NESSUNO ha detto "più attività fisica".
TUTTI hanno detto: O più pastiglie (già ora ne prende 6 al giorno) O intervento.
Questi per me non sono persone: sono criminali seriali che spacciano droga e terrorizzano le persone.
Per me potrebbe avere MOLTO più senso combattere quelle tre cose (obesità, stress e sedentarietà) invece che andare subito sotto i farmaci o i ferri.
Il problema è che.. non c'è più tempo! Tra una/due settimane avrà gli esiti, quindi la decisione dei medici. In due settimane è impossibile cambiare le cose.
Salvo miracoli dell'ultimo momento, questi gli potrebbero dire di andare sotto i ferri.
Da quando ha fatto l'ultimo infarto qualche anno fa, non ha mai più avuto problemi e ora lui si sente anche bene (prima di questa serie di visite, la sua unica preoccupazione era il troppo stress derivato dal troppo lavoro.. quindi la cosa più facile da risolvere delle tre.. basta mandare a quel paese un paio di persone..).
Come la vedete voi la cosa?
Grazie.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Ischemia Miocardica: the end?
Hai ragione a dire che cambiare le abitudini di vita potrebbe fare molto a questo cardiopatico ma è la cosa più difficile da fare, i medici lo sanno e non possono farci niente su questo aspetto. Chi non è a conoscenza del fatto che fumo, obesità, stress, sedentarietà fanno male. Eppure quanti obesi fumatori stressati sedentari ci sono?
Sul fatto che le cure siano inutili non sono d'accordo. I trattamenti farmacologici di prevenzione primaria e secondaria e di cura e gli interventi di angioplastica e bypass hanno dimostrato statisticamente la loro efficacia.
Nel caso che racconti, i medici vorranno valutare con una coronarografia se il sangue passa bene o se esistono ostruzioni nei vasi cardiaci. Nel caso ci siano restrigimenti che possono occludersi( e quindi dare un infarto) è meglio intervenire per "rimodellare" la coronaria con i famosi "stent", un intervento poco invasivo che in 3-4 giorni fa tornare a casa il paziente.
Sul fatto che le cure siano inutili non sono d'accordo. I trattamenti farmacologici di prevenzione primaria e secondaria e di cura e gli interventi di angioplastica e bypass hanno dimostrato statisticamente la loro efficacia.
Nel caso che racconti, i medici vorranno valutare con una coronarografia se il sangue passa bene o se esistono ostruzioni nei vasi cardiaci. Nel caso ci siano restrigimenti che possono occludersi( e quindi dare un infarto) è meglio intervenire per "rimodellare" la coronaria con i famosi "stent", un intervento poco invasivo che in 3-4 giorni fa tornare a casa il paziente.
Re: Ischemia Miocardica: the end?
Lo so. Ne sono già a conoscenza di questi "stent". E' la stessa cosa che ha già fatto per altre vene, per l'infarto.
Quindi dici che la soluzione migliore, nel caso, sia fare sto intervento piuttosto che cambiare le proprie abitudini? Fumo ha già smesso anni fa, per lo stress anche lui ne è a conoscenza e se non si ritira dai lavori è solo perché gli altri FALLIREBBERO senza il suo lavoro (eh, ovvio, in entrambi i lavori tutti si sfogano su di lui e chiedono a lui per ogni problema). Però più volte dice di essersi rotto le scatole di quella gente. Quindi non ci vuole molto per risolvere il problema.
Dieta: tanti anni fa aveva fatto la stessa cosa, perdere una decina di kg solo mangiando in maniera più corretta. Poi è ritornato ai livelli di prima, ma anche qui per me si potrebbe lavorare.
Attività fisica: in estate era diventato quasi più ossessionato di me nel andare "ad allenarsi" (ovvero fare il suo giro in bici di 6 km in modalità "passeggio"). Talmente ossessionato dall'arrivare a volersi iscrivere ad una gara di corsa di 1000m in pista (che lui avrebbe fatto camminando), poi non fatta perché.. lui era l'unico a camminare..
Poi con l'autunno e la ripresa di quei due caspita di lavori ha perso tutto. Però, anche qui si potrebbe lavorare senza problemi.
Bah, a questo punto mi conviene aspettare l'esito e vedere a che situazioni sono le coronarie. Però se c'è una minima possibilità di "auto-ripararsi" cambiando le abitudini io metterei la firma, piuttosto che andare subito sotto i ferri.
Peccato che, secondo me, i medici la pensano in maniera opposta (prima fai l'intervento, poi semmai cambi abitudini). Schifo.
PS: Eric, sei un medico per caso? Scusa se sto offendendo il tuo lavoro (e te indirettamente), ma proprio non riesco a tollerarvi.
Grazie ancora.
Quindi dici che la soluzione migliore, nel caso, sia fare sto intervento piuttosto che cambiare le proprie abitudini? Fumo ha già smesso anni fa, per lo stress anche lui ne è a conoscenza e se non si ritira dai lavori è solo perché gli altri FALLIREBBERO senza il suo lavoro (eh, ovvio, in entrambi i lavori tutti si sfogano su di lui e chiedono a lui per ogni problema). Però più volte dice di essersi rotto le scatole di quella gente. Quindi non ci vuole molto per risolvere il problema.
Dieta: tanti anni fa aveva fatto la stessa cosa, perdere una decina di kg solo mangiando in maniera più corretta. Poi è ritornato ai livelli di prima, ma anche qui per me si potrebbe lavorare.
Attività fisica: in estate era diventato quasi più ossessionato di me nel andare "ad allenarsi" (ovvero fare il suo giro in bici di 6 km in modalità "passeggio"). Talmente ossessionato dall'arrivare a volersi iscrivere ad una gara di corsa di 1000m in pista (che lui avrebbe fatto camminando), poi non fatta perché.. lui era l'unico a camminare..
Poi con l'autunno e la ripresa di quei due caspita di lavori ha perso tutto. Però, anche qui si potrebbe lavorare senza problemi.
Bah, a questo punto mi conviene aspettare l'esito e vedere a che situazioni sono le coronarie. Però se c'è una minima possibilità di "auto-ripararsi" cambiando le abitudini io metterei la firma, piuttosto che andare subito sotto i ferri.
Peccato che, secondo me, i medici la pensano in maniera opposta (prima fai l'intervento, poi semmai cambi abitudini). Schifo.
PS: Eric, sei un medico per caso? Scusa se sto offendendo il tuo lavoro (e te indirettamente), ma proprio non riesco a tollerarvi.
Grazie ancora.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Ischemia Miocardica: the end?
Tieni presente che i processi di autoriparazione, ammesso che inizino, sono estremamente lenti. Mentre un trombo, che si può formare dove ci sono le ostruzioni, provoca un danno immediato. Quindi è meglio agire senza far passare troppo tempo.
Re: Ischemia Miocardica: the end?
Ancora devo capire da cosa l'hanno capito che ha un problema alle coronarie. L'hanno capito dalla visita sottosforzo, ma rispetto all'anno scorso ha riscontrato parametri molto migliori (arrivato a resistenza maggiore, per più tempo, alla stessa velocità, con minore FC).
Comunque, speriamo che non sia già in uno "stadio avanzato".
Comunque, speriamo che non sia già in uno "stadio avanzato".
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052

