Scarpe in allenamento (...e in gara)

Discussioni sulle scarpe da running
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Scarpe in allenamento (...e in gara)

Messaggio da loris »

Mad Mat ha scritto:Io ho iniziato da un annetto ad "accumulare" scarpe.
Cioè, invece di sostituirle ad esaurimento, compro il paio nuovo un po' prima e continuo ad usare ( man mano sempre più saltuariamente) anche le vecchie.
In questo modo, cioè ruotando "tante" paia(oggi sono a 4 paia stradali +2 offroad+1 "natural drop 0")penso che ci siano due/tre di vantaggi:
- il piede (e tutto quello che sta sopra: caviglie, ginocchia, anche) non si "assuefa" ad una calzata/intersuola particolare, ma si abitua a "digerire" un po' tutto
- non si accusano gli eventuali difettucci di una scarpa, perchè invece di usarla intensivamente, la metto 3 volte al mese
- risparmio! Con le scarpe arrivo a chilometraggi ben maggiori
Quoto in pieno, anche io faccio così esattamente per gli stessi motivi!
Poi c'è anche un quarto punto:
non essendo obbligato a comprare una scarpa in un determinato momento si riesce a pescare meglio con le offerte e a risparmiare qualcosa.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6500
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Scarpe in allenamento (...e in gara)

Messaggio da L'Appiedato »

Mad Mat ha scritto:Io ho iniziato da un annetto ad "accumulare" scarpe.
Cioè, invece di sostituirle ad esaurimento, compro il paio nuovo un po' prima e continuo ad usare ( man mano sempre più saltuariamente) anche le vecchie.
In questo modo, cioè ruotando "tante" paia(oggi sono a 4 paia stradali +2 offroad+1 "natural drop 0")penso che ci siano due/tre di vantaggi:
- il piede (e tutto quello che sta sopra: caviglie, ginocchia, anche) non si "assuefa" ad una calzata/intersuola particolare, ma si abitua a "digerire" un po' tutto
- non si accusano gli eventuali difettucci di una scarpa, perchè invece di usarla intensivamente, la metto 3 volte al mese
- risparmio! Con le scarpe arrivo a chilometraggi ben maggiori
ho capito e concordo su tutto, a parte sull'ultimo punto.
Perchè una scarpa usata saltuariamente dura più km di una usata quotidianamente?
A naso direi il contrario, perchè penso che il materiale invecchi anche senza essere usato e quindi alla fine dura sì per più tempo ma per meno km
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
Mad Mat
Juniores
Juniores
Messaggi: 768
Iscritto il: sab 28 feb 2015, 19:02

Re: Scarpe in allenamento (...e in gara)

Messaggio da Mad Mat »

Per me sicuramente, ma anche per altri che corrono con me, è come se il piede avesse una "memoria" e si dimenticasse dei fastidi/poco comfort della scarpa vecchia, se questa è stata usata diverso tempo prima.

Presente il duty cycle in elettronica?
Immagine
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Scarpe in allenamento (...e in gara)

Messaggio da loris »

Anche la gomma delle suole dopo un uscita ha bisogno di un po' per tornare alla sua normale ammortizzazione, allenandoti a giorni alterni magari non ce se ne accorge ma se ti alleni due giorni consecutivi il secondo giorno si sente la differenza.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Avatar utente
freccia
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 827
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 11:44

Re: Scarpe in allenamento (...e in gara)

Messaggio da freccia »

loris ha scritto:
Mad Mat ha scritto:Io ho iniziato da un annetto ad "accumulare" scarpe.
Cioè, invece di sostituirle ad esaurimento, compro il paio nuovo un po' prima e continuo ad usare ( man mano sempre più saltuariamente) anche le vecchie.
In questo modo, cioè ruotando "tante" paia(oggi sono a 4 paia stradali +2 offroad+1 "natural drop 0")penso che ci siano due/tre di vantaggi:
- il piede (e tutto quello che sta sopra: caviglie, ginocchia, anche) non si "assuefa" ad una calzata/intersuola particolare, ma si abitua a "digerire" un po' tutto
- non si accusano gli eventuali difettucci di una scarpa, perchè invece di usarla intensivamente, la metto 3 volte al mese
- risparmio! Con le scarpe arrivo a chilometraggi ben maggiori
Quoto in pieno, anche io faccio così esattamente per gli stessi motivi!
Poi c'è anche un quarto punto:
non essendo obbligato a comprare una scarpa in un determinato momento si riesce a pescare meglio con le offerte e a risparmiare qualcosa.
anche io faccio cosi'. le cambio anc,he in funzione della tipologia di allenamento/gara...
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Scarpe in allenamento (...e in gara)

Messaggio da simone03031986 »

L'ho fatto anch'io: ho trovato super-offerta per le Cumulus 16, così ora ne ho 2 paia da alternare...e le vecchie 15 vanno in pensione...
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17960
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Scarpe in allenamento (...e in gara)

Messaggio da chippz »

Iniziai a correre con delle scarpe "senza marca", diventate poi delle semplici Nike catalogate come "walking/jogging". Non ho mai avuto problemi.
Poi tutti mi dissero: Mizuno, Ascics, i modelli migliori e giusti costano oltre il centone.. e comprali e non farne a meno.

Alla fine, che cambia tra una scarpa e l'altra? Ovvio, ci sarà quella fatta di pietra e quella di piuma, ma se ci si trova bene con modelli "fuori moda", perché sprecare fiato per quelli "in moda"?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26247
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Scarpe in allenamento (...e in gara)

Messaggio da lucaliffo »

io sto usando le dart 10... però corro poco e senza fini agonistici.
qua in bras le scarpe "serie" costano il doppio e francamente di dargli 250 euri non mi va.
ma forse a roma prendo le pegasus con le quali in passato mi sono trovato bene.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6500
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Scarpe in allenamento (...e in gara)

Messaggio da L'Appiedato »

Io peró non sarei così relativista.
Ci sono sicuramente marche e modelli
Di qualità superiore ad altri.
È vero, il prezzp è fatto dal marketing e dal mercato, ma talvolta anche dalla qualità.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Scarpe in allenamento (...e in gara)

Messaggio da simone03031986 »

@lucaliffo
Se non ti dispiace comprare su internet, nell'outlet di Nike trovi diversi modelli intorno ai 100€.
Su altri siti anche a meno
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine