Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto:
TheRunningPitt ha scritto:Esatto: se parliamo di corsa, direi che fino alla mezza serve a poco o niente (il glicogeno, anche a scorte non del tutto piene, basta e avanza per arrivare in fondo anche correndo al 100% da cho)...
non è così semplice. tant'è vero che proprio marek andava recentemente in crisi su sedute tipo 12x400.
gli sprinters americani si fanno bibitoni di carbo durante i recuperi di sedute tipo 3x300.
ho dei pdf di studi che provano il calo di rendimento al calare anche minimo del glicogeno.
Penso si voglia dire che la maratona, di solo glicogeno non la fai, infatti non è detto che chi va forte in mezza lo sia pure in maratona e viceversa.
Mutante sovrumano
TheRunningPitt
Allievi
Allievi
Messaggi: 187
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da TheRunningPitt »

Beh ovviamente, una mezza è molto più "vicina" a una 10 km che a una maratona, dal punto di vista metabolico...
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Ericradis »

lucaliffo ha scritto:
TheRunningPitt ha scritto:Esatto: se parliamo di corsa, direi che fino alla mezza serve a poco o niente (il glicogeno, anche a scorte non del tutto piene, basta e avanza per arrivare in fondo anche correndo al 100% da cho)...
non è così semplice. tant'è vero che proprio marek andava recentemente in crisi su sedute tipo 12x400.
gli sprinters americani si fanno bibitoni di carbo durante i recuperi di sedute tipo 3x300.
ho dei pdf di studi che provano il calo di rendimento al calare anche minimo del glicogeno.
I bibitoni di carbo gli sprinters li fanno anche per fare salire l'insulina e sfruttare gli effetti anabolici.
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

Luc: io il fuorisoglia l'ho sempre mal digerito. Anche in bici "da giovane" (quando mangiavo hi-carb come tutti) andavo in crisi se dovevo fare una salita da 2 km a 185 bpm mentre se dovevo fare 18 km di salita a 170 bpm zero problemi.

Chiaro, con un approccio ciclico la cosa veniva enfatizzata ulteriormente.

Un po' è anche perché ho sempre lavorato poco/male a ritmi molto veloci e ho sempre avuto un "eccellente" motore aerobico (eccellente al confronto con l'aspetto anaerobico ovviamente!). Quest'inverno proverò a lavorare su HIIT sui rulli e vediamo che ne esce (proseguendo con carb cycling).
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6830
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Lord_Phil »

lucaliffo ha scritto:è di origine indiana... ma hanno il grano in kenia?
In effetti attorno a me vedo piuttosto campi di mais, ma leggendo qui http://softkenya.com/farming/wheat-in-kenya/ a quanto pare si coltiva parecchio
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

igname, o robe simili, lo usano?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6830
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Lord_Phil »

Hanno lo yam, mi han chiesto se lo volevo proprio stamattina per colazione!
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

sì è quello... hanno schemi alimentari quasi uguali a quelli del brasile rurale e degli indios.
ah... igname e mais sono... ehm... carboidrati... :scappa:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Ericradis »

È anche lo schema alimentare dell'Italia del nord fino alla prima metà del secolo scorso. Polenta, pane, pasta, legumi, verdura, uova, carne(chi poteva).
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6830
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Lord_Phil »

E stasera me lo mangio!
Per me questo tipo di alimentazione è ottima: completa di tutto, non appesantisce, ed è naturale: dalla terra al piatto senza processi industriali
Lo sviluppo porta a mangiare male e troppo
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07