Per me oggi 6 serie da leg swing vari a corpo libero, poi 8 serie di allenamento gambe "anaerobico" al parco con skip-A e butt kick. Sono riuscito a legare bene le fasce e la tensione generata globalmente era di più (una fascia da circa 7 kg per gamba + una da circa 8/10 kg alle spalle), ma la fatica è stata minore nonostante abbia raggiunto sempre le 190 bpm (già alla seconda serie).
Al posto di legare le fasce ai piedi avevo provato alle mani, ma così si creava una tensione superiore ai 10 kg che era troppo per le braccia.
Invece legate come le ho messe io il movimento era identico al correre in salita. Solo che era una salita abbastanza pendente, ma con una strana gravità. Infatti i movimenti dovevano essere coordinati pena lo scivolare all'indietro. Quindi, rispetto a quando faccio il lavoro a casa usando anche i manubri, che è più di potenza e lattato, qui era più di propriocettività e un po di lattato.
Un po come se a casa facessi delle ripetute sui 200/400m tirate in piano, mentre al parco fossero ripetute sempre di 200/400m ma meno tirate e in salita.
1140. Primo della mia batteria con sprint lungo ai 500 mt.
Nella batteria svelta un pischello ha vinto poco sopra i 10'
Durante il riscaldamento dei 200 un pischelletto tra i junior e' cascato mentre provava le partenze dai blocchi. Ha simulato la partenza poi si e' distratto mentre rallentava ed e'inciampato. Ha vinto ma poi si e' accasciato....credo problema alla clavicola o all'avambraccio
oggi 24' di marcia veloce a 4'56.
3 settimane fa fu a 4'52, sta settimana ho avuto un regresso di 4-5" in tutte le andature.
comunque in generale il passo nelle sedute di marcia mi pare meno ballerino nel tempo rispetto alla corsa, boh
Due ggi fa ho fatto con un amico questo allenamento: 10' a 3'57 - 10 x 100 in salita - 10' a 3'36. A cosa servirà??
sabato ho fatto una garetta sui 7500 metri, scoppiato per il grande caldo dopo 2 giri (sono così minchione che, pur sapendo di soffrire il caldo, non mi tolgo il vizio di correre le gare che iniziano alle 18.30 con 30 gradi), ho chiuso a 4'08, però sono arrivato 3°di categoria..
Che allenamento strano. Sembra quello della vecchia scuola sulla "trasformazione". Ma i secondi 10' ti sono venuti spontaneamente più veloci oppure erano ritmi pre-fissati?