Quanto devo "soffrire" in allenamento?

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Zeitgeist
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 38
Iscritto il: lun 16 mar 2015, 16:40

Re: Quanto devo "soffrire" in allenamento?

Messaggio da Zeitgeist »

Come chi guida un auto senza avere idea dei giri a cui può andare il motore, ne le marce inserite... non sempre all'inizio solo con la propria sensibilità si capiscono i propri limiti.

Infatti sono molto utili descrizioni come questa
lucaliffo ha scritto:partivo forte, al terzo km ero già morto ma riuscivo a tenere... nella 2a metà sofferenza indescrivibile, a ogni gara ogni minuto pensavo "mo' mi ritiro" :sconvolt:
è un buon modo per rappresentare la sofferenza massima (sopportabile) dello sforzo. A questi livelli penso di esserci arrivato solo una volta, altre volte vicino. Con il tempo capirò i giri del mio motore.

ps. sto quasi finendo l'autobiografia di mo farah, twin ambitions. molto bella. Mi è venuto in mente quando prima di mosca 2013 dice di aver fatto degli allenamenti talmente intensi da svenire e che Salazar gli disse "non ho mai visto nessuno tirare così in allenamento, sei pronto per il sub 3'30" sui 1500" :joint:
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Quanto devo "soffrire" in allenamento?

Messaggio da lucaliffo »

zeit,
come disse il filosofo (lucaliffus da roma) "ognuno è ognuno" :?
non invito nessuno a fare come me!

e infatti poi farah fece 3'28... gli allenamenti VERI per i 1500 o per gli 800 sono qualcosa di pazzesco... ci sono in giro video di leo manzano che secerne vomito... ma pure di bolt :sconvolt:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Quanto devo "soffrire" in allenamento?

Messaggio da chippz »

lucaliffo ha scritto:gli allenamenti VERI per i 1500 o per gli 800 sono qualcosa di pazzesco...
Voglio farli anche io!!!!!!!! :resa:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Quanto devo "soffrire" in allenamento?

Messaggio da lucaliffo »

chippz,
io voglio farteli fare... ma devi darti ordine! nun se po' fa che ogni giorno ne hai una. il vento... il caldo... il freddo... la pioggia... la febbre... la nonna... so' malinconico... so' ncazzato col lavoro... me so' svejato tardi... ho calcolato male i tempi... è morto er GIPPIESSE :joint:
legge causa-effetto! desiderare gli effetti siamo tutti capaci.
proverbio brasiliano: "tutti vogliono l'ombra ma nessuno pianta gli alberi" ;)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zeitgeist
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 38
Iscritto il: lun 16 mar 2015, 16:40

Quanto devo "soffrire" in allenamento?

Messaggio da Zeitgeist »

Bello il proverbio, te lo prendo in prestito :)
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Quanto devo "soffrire" in allenamento?

Messaggio da chippz »

Adesso mi sto dando un ordine!!
E poi non dipende sempre solo da me! Per esempio per l'allenamento di domani, sto pensando in quale salita andare: la solita è strettissima (massimo 1 bici e una persona, quindi ci stanno meno di due persone fianco a fianco) ma è anche abbastanza trafficata da persone. Stavo pensando di puntare a quella del 6/10% che è SEMPRE deserta. Mi sono già preparato i gessetti con tanto di calcolo su quanti passi devo fare (uno dietro l'altro) per arrivare a 50m.
Approvi, oppure tento la sorte in quella stretta? :D

Comunque RIP Gippi! Ah, no!
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
correreEcorrere
Promesse
Promesse
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07

Re: Quanto devo "soffrire" in allenamento?

Messaggio da correreEcorrere »

secondo me in allenamento bisogna soffrire fino a rispettare i parametri
esempi
molti dicono di fare il medio e poi esce ritmo gara +5 e invece dovrebbe essere ritmo gara +20/25 se non sbaglio
molti tirano le ripetute a ritmo gara -10/-15 e poi è ovvio che alla fine si finisce in ginocchio quando invece sui 1000 bisogna farle a ritmo gara -5 (corregetemi anche qui se sbaglio)
in gara bisogna spegnere il gps cosi si soffre di meno e l'ho costatato su di me su questo non corregetemi che sono sicuro al 100%
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Quanto devo "soffrire" in allenamento?

Messaggio da lucaliffo »

sui 1000 non è così... dipende da cosa vuoi da quell'allenamento.

zeit,
i prestiti hanno un tasso d'interesse... :soldi:

chippz,
basta che non le fai in discesa :lingua:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Quanto devo "soffrire" in allenamento?

Messaggio da simone03031986 »

Io in allenamento non riesco a correre quanto in gara.
Sono un animale da competizione, simile a lucaliffo: spesso mi succede di incappare in partenze kamikaze, a volte rieco a tenere e altre volte scoppio ma non mi sono mai ritirato.
E' un peccato perchè, se rieco a partire controllato, sono capace di ottime rimonte
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
mross
Allievi
Allievi
Messaggi: 155
Iscritto il: lun 2 mar 2015, 13:26

Re: Quanto devo "soffrire" in allenamento?

Messaggio da mross »

La mia filosofia è
SOFFRIRE IN ALLENAMENTO PER NON SOFFRIRE IN GARA
Credo che per poter migliorare bisogna lavorare tanto, macinare km
Io preparo prevalentemente i 10000, ma arrivo anche a 100 km settimanali facendo 7/7
Sono convinto che fondamentale sia la resistenza aerobica.
Parto quindi da lavori lunghi e + procedo nella preparazione, accorcio e velocizzo.
Come punto di riferimento utilizzo sia le frequenze cardiache (per i lenti) e soglia anaerobica (dal medio in su).
Questo per non esagerare con i ritmi.
Quando leggo che fate i 1000 a RG10k -15 o -25 penso che dovreste aumentare i lunghi e i medi
E Chippz...se il pb sui 10k è il punto di riferimento, il medio da 8-12 km è RG + qualcosa, non + veloce; se no cambia il valore del RG (se vali 3.45/km non puoi avere il medio a 3.40 se non il tuo pb dovrebbe essere inferiore a 3.40).
Consiglio x tutti: lavorate sempre in base ai valori di soglia...per non SOFFRIRE troppo ma anche x NON FARVI DEL MALE. :prof: