Ho una domanda che mi gira da un po' per la testa...che percorso bisogna seguire per diventare allenatori di atletica?
Che corsi bisogna seguire? è necessario un particolare titolo di studio?
Diventare allenatore di atletica
Diventare allenatore di atletica
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Re: Diventare allenatore di atletica
non è necessario il titolo di studio (iusm/isef).
tuttavia se ce l'hai puoi iscriverti ai corsi iaaf-fidal per affari tuoi.
se non ce l'hai devi essere "presentato" da altri allenatori/società.
e qua sorgono i problemi... perchè se vuoi essere "presentato" quelli pretendono qualcosa da te già anni prima!
praticamente devi fa' lo schiavetto aggratise per anni per poi poter fare il corso. dipende poi da quanto sei "ammanicato".
comunque...
la "carriera" è su 5 livelli. si parte dal livello "istruttori" (un paio di opuscoli soprattutto su come trattare i bambini), poi via via specializzazione sempre maggiore. a ogni scatto di livello devi prima fare tirocinio (non ricordo se 1 o 2 anni) al livello inferiore per poi poter fare un corso per il livello superiore.
insomma una trafila di MINIMO 10 anni durante i quali vieni sfruttato e spremuto come un limone.
calcola che in italia gente di 3° livello mi dice che gli passano un rimborso spese di 200-300 euri al mese...
tuttavia se ce l'hai puoi iscriverti ai corsi iaaf-fidal per affari tuoi.
se non ce l'hai devi essere "presentato" da altri allenatori/società.
e qua sorgono i problemi... perchè se vuoi essere "presentato" quelli pretendono qualcosa da te già anni prima!
praticamente devi fa' lo schiavetto aggratise per anni per poi poter fare il corso. dipende poi da quanto sei "ammanicato".
comunque...
la "carriera" è su 5 livelli. si parte dal livello "istruttori" (un paio di opuscoli soprattutto su come trattare i bambini), poi via via specializzazione sempre maggiore. a ogni scatto di livello devi prima fare tirocinio (non ricordo se 1 o 2 anni) al livello inferiore per poi poter fare un corso per il livello superiore.
insomma una trafila di MINIMO 10 anni durante i quali vieni sfruttato e spremuto come un limone.
calcola che in italia gente di 3° livello mi dice che gli passano un rimborso spese di 200-300 euri al mese...
Re: Diventare allenatore di atletica
10 anni
e con tirocinio aggratis?
Bella la vita dell'allenatore!
e con tirocinio aggratis?
Bella la vita dell'allenatore!
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Re: Diventare allenatore di atletica
Ma uno con la sola qualifica di Istruttore può già allenare in tutta tranquillità?
Me lo chiedevo perché guardando il sito di un allenatore online nelle sue qualifiche mette : personal trainer e istruttore fidal.
Me lo chiedevo perché guardando il sito di un allenatore online nelle sue qualifiche mette : personal trainer e istruttore fidal.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Re: Diventare allenatore di atletica
può. poi c'è parecchia gente che allena senza manco corso basico... mica c'è un albo professionale come per medici e notai.
p.s. tirocinio gratis? magari! per fare "crediti" devi partecipare ai convegni (oltre ai corsi), a pagamento (oltre a quanto spendi di viaggio, albergo, ristotante)
p.s. tirocinio gratis? magari! per fare "crediti" devi partecipare ai convegni (oltre ai corsi), a pagamento (oltre a quanto spendi di viaggio, albergo, ristotante)
Re: Diventare allenatore di atletica
Io ho allenato senza avere mai fatto nulla, però online.
Comunque argomento interessante.. se non per il dover partecipare ai convegni a pagamento! Sul serio? Quei convegni itaGliani? E devi pure pagare? No...
Comunque argomento interessante.. se non per il dover partecipare ai convegni a pagamento! Sul serio? Quei convegni itaGliani? E devi pure pagare? No...
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6504
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Diventare allenatore di atletica
Mi si permetta una criticachippz ha scritto:Io ho allenato senza avere mai fatto nulla, però online.
Comunque argomento interessante.. se non per il dover partecipare ai convegni a pagamento! Sul serio? Quei convegni itaGliani? E devi pure pagare? No...
ma perchè noi italiani dobbiamo sempre smerdarci?
Leggo su questo forum sempre giudizi negativi su fidal e preparatori italiani.
@Chippz, voglio essere franco. Hai 21 anni e ti trovo spesso a criticare gente con tanta più esperienza di te e con magari buoni trascorsi. Scusami, ma a me questa mi sembra supponenza
Ok, i problemi ci sono e i risultati a livello internazionale lo dimostrano.
Peró io penso che se tanti ragazzi hanno la possibilità di avvicinarsi alla atletica è anche grazie a quegli istruttori fidal che sacrificano il proprio tempo per gli altri.
Io non sono in grado di giudicare, perchè non so nulla.
Peró mi dico, possibile che tutta la fidal sia retrogada, insipiente, arrogante e corrotta?
Insomma, sono tutti dei deficienti incapaci di vedere l'evidenza?
Se ho frainteso ti chiedo scusa e mi merito una rispostaccia. Non mi offendo
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Diventare allenatore di atletica
Io non critico le persone, ma come si comportano. Per esempio critico il metodo di insegnare di vari allenatori, come se non facessero più aggiornamenti.
Poi ci sono casi per me più gravi o meno gravi.
Meno grave è se sei un allenatore e alleni tutti alla stessa maniera senza mai aggiornarsi. Sei un babbo che non approfondisci e sei un babbo perché pensi di fare del bene ai tuoi atleti. Con un esempio stupido, se un allenatore di una società va in giro dicendo che correre di tallone è sbagliato, io gli do del babbo perché so che la sua affermazione è sbagliata e che so che lui non si è aggiornato (troppo generale. Oggi in PAUSA PRANZO ho letto uno studio che mostrava che correre di avampiede o meso/tallone non cambiava nulla in termini di dispendio energetico, quindi se dici che è sbagliato e basta hai torto. E' sbagliato se sei un centometrista, ma se il tuo modo di correre naturale è quello e se punti ad altro allora non è sbagliato. Magari non ti fa rendere al 100%, ma non è sbagliato).
Più grave invece è se sei un allenatore famoso, che ha basato la sua vita all'essere allenatore e a seguire gente, e se dici cose non vere, allora sei uno stupido che prende in giro le persone. In TUTTO il mondo (tranne l'italia) sanno che il potenziamento va fatto dopo, le salite vanno fatte dopo (parlando ovviamente di atleti che preparano gare in piano). Se sei un atleta famoso che GUADAGNA da quello che dici, se dici l'esatto opposto allora sei in errore. Se sei in errore e continui a guadagnare allora sei un tarocco: speculi sulla gente senza studiare (doppio errore). Perché poi la gente ti da ragione, visto che la gente non è presupposta al dover studiare.
Nel mio calderone ci sono tutti, ma proprio tutti. Io critico tutti quelli che dimostrano di dire/fare cose che sono contrarie agli altri e ci sono studi a favore. Se mi dici che fare la salita DOPO un allenamento è DANNOSO perché rischi di infortunarti, sei un babbo se sei un semplice allenatore di una società. Sei uno scemo se sei uno dei più famosi a livello nazionale.
Perché? Perché ci sono studi e in tutto il resto del mondo si SA che non è dannoso, ma anzi è la routine.
Hai dei velocisti e fai fare salite lunghe (più di 2 km) a ritmi intensi, dicendo di stare attenti alla FC, sei un babbo se sei un allenatore non-famoso (sbagli, ma magari ti pagano 200 euro per il tuo lavoro, ti potrei anche capire però ti critico lo stesso), sei uno scemo se sei un big e ti fai seguire da mille persone.
Venendo a me, io sono il PRIMO babbo. Sono un ragazzo, non ho fatto alcuna scuola sportiva e studio poco, eppure ho allenato diverse persone. Sono mezzo scusato perché il mio mini-corso era per principianti (la maggior parte non sapeva correre più di 10 minuti consecutivi), ma non potrei farlo. E comunque anche solo il fatto di scrivere su un forum e dire la propria opinione agli altri vuol dire sbagliare per me. Te non c'eri, ma ho fatto tante di quelle litigate in un forum (anche con Luc) perché ero convinto di quello che credevo. Lenti a 4':20" (rg 10 km a 3':55") e voi siete gli stupidi che sbagliate.
Avevo DUE allenatori che mi seguivano dalla mia parte che mi davano conforto, quindi ero ancora più convinto. Quindi che fare? Andare contro ai miei due allenatori che mi seguono da anni o dare retta a cinque membri a caso del forum?
Siamo andati avanti un bel po, poi ho deciso di fare un tentativo. Poi ho continuato e automaticamente mi sono distaccato dagli ideali di un allenatore e, anche per altri motivi, non mi sono quasi più fatto vedere neanche dall'altro.
Però mi è servito. Ho imparato che anche chi mi seguiva mi diceva cose sbagliate. Però a loro direi solo "babbi". Se sono passato da 64 a 38 sui 10 km è solo merito loro (anzi di uno in particolare), quindi non mi permetterei MAI di criticare i loro insegnamenti. Critico solo le loro imperfezioni (i lenti o i pochi medi). Ho imparato che il mondo deve andare avanti con queste cose.
E da qui nacque la mia idea di vendetta. Se gli allenatori, singolarmente hanno delle imperfezioni ma non sono "male", quando questi si riuniscono per dire la stessa cosa a voce più alta, allora essi diventano "male". Quindi di conseguenza io critico le società (la mia in particolare). Beh, a dire il vero, da un motivo poi ne ho attaccati altri anche di carattere "personale", comunque le società sono bene o male manovrate dalla FIDAL, quindi:
-se il piccolissimo (= allenatore) dice A al posto di C, allora è manovrato da:
-dieci piccolissimi (=società). Se anche loro dicono A al posto di C, allora sono manovrati da:
-dieci piccoli (= regione). Se anche loro dicono dicono A al posto di C, allora sono manovrati da:
-dieci medi (= nazione). Se anche loro dicono A al posto di C, allora si vede come il sistema sia danneggiato.
Riassumendo, nel mio piccolo ho capito che anche io sbaglio. Sbagliavo a non guardare gli altri. Ora l'ho fatto e ho scoperto un mondo. Da questo mondo ho capito che in Italia moltissimi fanno così: alcuni sono semplici allenatori che fanno così con i loro dieci atleti, altri sono dei BIG da 3000 atleti. Quindi mi sono accorto che anche questi sbagliano, ma non si accorgono (o fanno finta di non). Ed è ancora più sbagliato; proprio come facevo io.
Cosa succede se al posto di UNA persona (io), un'intera nazione fa così? Nel mio caso sono andato avanti 4 mesi a lottare contro gli altri. Figuriamoci una nazione. Una nazione è molto più potente di me e le altre nazioni ridono su di noi. Nessuna nazione va a dire ad un'altra nazione di sbagliare. Quindi la nostra nazione si crede invincibile, come mi credevo io. Io ho scoperto di non esserlo e ho visto le risate delle altre nazioni.
Tutto qui.
..C'è del marcio in danimarca..
Poi ci sono casi per me più gravi o meno gravi.
Meno grave è se sei un allenatore e alleni tutti alla stessa maniera senza mai aggiornarsi. Sei un babbo che non approfondisci e sei un babbo perché pensi di fare del bene ai tuoi atleti. Con un esempio stupido, se un allenatore di una società va in giro dicendo che correre di tallone è sbagliato, io gli do del babbo perché so che la sua affermazione è sbagliata e che so che lui non si è aggiornato (troppo generale. Oggi in PAUSA PRANZO ho letto uno studio che mostrava che correre di avampiede o meso/tallone non cambiava nulla in termini di dispendio energetico, quindi se dici che è sbagliato e basta hai torto. E' sbagliato se sei un centometrista, ma se il tuo modo di correre naturale è quello e se punti ad altro allora non è sbagliato. Magari non ti fa rendere al 100%, ma non è sbagliato).
Più grave invece è se sei un allenatore famoso, che ha basato la sua vita all'essere allenatore e a seguire gente, e se dici cose non vere, allora sei uno stupido che prende in giro le persone. In TUTTO il mondo (tranne l'italia) sanno che il potenziamento va fatto dopo, le salite vanno fatte dopo (parlando ovviamente di atleti che preparano gare in piano). Se sei un atleta famoso che GUADAGNA da quello che dici, se dici l'esatto opposto allora sei in errore. Se sei in errore e continui a guadagnare allora sei un tarocco: speculi sulla gente senza studiare (doppio errore). Perché poi la gente ti da ragione, visto che la gente non è presupposta al dover studiare.
Nel mio calderone ci sono tutti, ma proprio tutti. Io critico tutti quelli che dimostrano di dire/fare cose che sono contrarie agli altri e ci sono studi a favore. Se mi dici che fare la salita DOPO un allenamento è DANNOSO perché rischi di infortunarti, sei un babbo se sei un semplice allenatore di una società. Sei uno scemo se sei uno dei più famosi a livello nazionale.
Perché? Perché ci sono studi e in tutto il resto del mondo si SA che non è dannoso, ma anzi è la routine.
Hai dei velocisti e fai fare salite lunghe (più di 2 km) a ritmi intensi, dicendo di stare attenti alla FC, sei un babbo se sei un allenatore non-famoso (sbagli, ma magari ti pagano 200 euro per il tuo lavoro, ti potrei anche capire però ti critico lo stesso), sei uno scemo se sei un big e ti fai seguire da mille persone.
Venendo a me, io sono il PRIMO babbo. Sono un ragazzo, non ho fatto alcuna scuola sportiva e studio poco, eppure ho allenato diverse persone. Sono mezzo scusato perché il mio mini-corso era per principianti (la maggior parte non sapeva correre più di 10 minuti consecutivi), ma non potrei farlo. E comunque anche solo il fatto di scrivere su un forum e dire la propria opinione agli altri vuol dire sbagliare per me. Te non c'eri, ma ho fatto tante di quelle litigate in un forum (anche con Luc) perché ero convinto di quello che credevo. Lenti a 4':20" (rg 10 km a 3':55") e voi siete gli stupidi che sbagliate.
Avevo DUE allenatori che mi seguivano dalla mia parte che mi davano conforto, quindi ero ancora più convinto. Quindi che fare? Andare contro ai miei due allenatori che mi seguono da anni o dare retta a cinque membri a caso del forum?
Siamo andati avanti un bel po, poi ho deciso di fare un tentativo. Poi ho continuato e automaticamente mi sono distaccato dagli ideali di un allenatore e, anche per altri motivi, non mi sono quasi più fatto vedere neanche dall'altro.
Però mi è servito. Ho imparato che anche chi mi seguiva mi diceva cose sbagliate. Però a loro direi solo "babbi". Se sono passato da 64 a 38 sui 10 km è solo merito loro (anzi di uno in particolare), quindi non mi permetterei MAI di criticare i loro insegnamenti. Critico solo le loro imperfezioni (i lenti o i pochi medi). Ho imparato che il mondo deve andare avanti con queste cose.
E da qui nacque la mia idea di vendetta. Se gli allenatori, singolarmente hanno delle imperfezioni ma non sono "male", quando questi si riuniscono per dire la stessa cosa a voce più alta, allora essi diventano "male". Quindi di conseguenza io critico le società (la mia in particolare). Beh, a dire il vero, da un motivo poi ne ho attaccati altri anche di carattere "personale", comunque le società sono bene o male manovrate dalla FIDAL, quindi:
-se il piccolissimo (= allenatore) dice A al posto di C, allora è manovrato da:
-dieci piccolissimi (=società). Se anche loro dicono A al posto di C, allora sono manovrati da:
-dieci piccoli (= regione). Se anche loro dicono dicono A al posto di C, allora sono manovrati da:
-dieci medi (= nazione). Se anche loro dicono A al posto di C, allora si vede come il sistema sia danneggiato.
Riassumendo, nel mio piccolo ho capito che anche io sbaglio. Sbagliavo a non guardare gli altri. Ora l'ho fatto e ho scoperto un mondo. Da questo mondo ho capito che in Italia moltissimi fanno così: alcuni sono semplici allenatori che fanno così con i loro dieci atleti, altri sono dei BIG da 3000 atleti. Quindi mi sono accorto che anche questi sbagliano, ma non si accorgono (o fanno finta di non). Ed è ancora più sbagliato; proprio come facevo io.
Cosa succede se al posto di UNA persona (io), un'intera nazione fa così? Nel mio caso sono andato avanti 4 mesi a lottare contro gli altri. Figuriamoci una nazione. Una nazione è molto più potente di me e le altre nazioni ridono su di noi. Nessuna nazione va a dire ad un'altra nazione di sbagliare. Quindi la nostra nazione si crede invincibile, come mi credevo io. Io ho scoperto di non esserlo e ho visto le risate delle altre nazioni.
Tutto qui.
..C'è del marcio in danimarca..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6504
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Diventare allenatore di atletica
È normale che le federazioni rimangano complessivamente indietro.
Nel ciclismo i ragazzi under23 se si vogliono allenare con metodo si affidano a dei preparatori professionisti perchè i loro direttori sportivi sono spesso rimasti all'apoca di saronni.
Anni fa, addirittura se uno aveva accumulato un tot anni di tesseramento agonistico, poteva diventare direttore sportivo del massimo livello senza frequentare i corso.
In generale vige il pressapochismo
Ma è normale, perchè magari quel giorno il ds si
È fatto 8 ore di lavoro, ha dovuto organizzare la trasferta del fine settimana, pianificare il calendario delle settimane future; quanto tempo vuoi che abbia per informarsi sulle ultime metodiche di allenamento? E così penso sia anche per la fidal. Quanti tecnici fanno i preparatori di professione, e quanti poi di questi sono sottoposti alle leggi del mercato?
Nel ciclismo i ragazzi under23 se si vogliono allenare con metodo si affidano a dei preparatori professionisti perchè i loro direttori sportivi sono spesso rimasti all'apoca di saronni.
Anni fa, addirittura se uno aveva accumulato un tot anni di tesseramento agonistico, poteva diventare direttore sportivo del massimo livello senza frequentare i corso.
In generale vige il pressapochismo
Ma è normale, perchè magari quel giorno il ds si
È fatto 8 ore di lavoro, ha dovuto organizzare la trasferta del fine settimana, pianificare il calendario delle settimane future; quanto tempo vuoi che abbia per informarsi sulle ultime metodiche di allenamento? E così penso sia anche per la fidal. Quanti tecnici fanno i preparatori di professione, e quanti poi di questi sono sottoposti alle leggi del mercato?
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/

