Il fatto del giorno!

Parliamo d'altro
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Ericradis »

[quote=lucaliffo post_id=33659

procreazione responsabile/irresponsabile sono termini che qui non valgono.
- la nuova vicina di casa a 32 anni ha 5 figli (e 3 cani), è bianca e bonazza, 2 figli con l'ex compagno e 3 con l'attuale, primo figlio fatto a 15 anni. classe mediobassa, lui lavora e lei non fa un cazzo. ogni tanto lei mette le corna a lui... ma vanno avanti. è un caso di responsabilità o irresponsabilità?
- la madre di un'amica di mio figlio ha 4 figli da 4 uomini diversi, convive con l'ultimo, classe medioalta... è responsabile o irresponsabile?
- la figlia di un altro vicino ha 18 anni e un figlio di 2 anni, non ha mai vissuto col padre del bimbo e nessuno ci vede nulla di strano, vivono benino, classe mediobassa, il padre ha un buco di baretto di favela... è responsabile o irresponsabile?


[/quote]non mi sembrano casi di irresponsabilità. Mi riferivo principalmente ai bambini che vengono abbandonati, i bambini di strada. Sono ancora tanti in Brasile?
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: mar 7 mar 2017, 21:01 zedemel,
paesi come germania, uk e est europa vanno economicamente a gonfie vele... eppure non figliano manco loro.
figliano poco pure quelli dove se fai un figlio lo stato ti ricopre di oro e diamanti, come la francia.

è proprio un cambiamento CULTURALE (che come al solito tu non vedi).
ci sta tutto, ma spesso l'aspetto culturale ed economico sono strettamente legati, la vita di ognuno di noi nel mondo occidentale è come una piccola azienda personale che devi mandare avanti, pur brutto che sia, e si fanno tutta una serie di valutazioni.
Senza prendere le solite frange di esaltate come fai tu, ci sono persone normali che non se la sentono di fare figli perchè ci pensano prima (e menomale), per evitare di far danni poi, ci sono persone normali che un figlio lo fanno e ne farebbero anche di più ma poi considerano che diventerebbe insostenibile per questioni di tempi e economiche.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

Ericradis ha scritto: mar 7 mar 2017, 23:23
Molto probabilmente è vero, la motivazione economica vale nel mondo occidentale votato al consumismo. Infatti gli immigrati extraeuropei una volta qui, tendono a figliare di meno.
infatti, se vogliamo chiamarla cultura del denaro, facciamolo, però funziona così anche senza voler fare i ricchi, per campare (qua) ci vogliono i soldi, se poi qualcuno ci spiega come far senza...
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26247
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da lucaliffo »

Ericradis ha scritto: mer 8 mar 2017, 6:40 [quote=lucaliffo post_id=33659

procreazione responsabile/irresponsabile sono termini che qui non valgono.
- la nuova vicina di casa a 32 anni ha 5 figli (e 3 cani), è bianca e bonazza, 2 figli con l'ex compagno e 3 con l'attuale, primo figlio fatto a 15 anni. classe mediobassa, lui lavora e lei non fa un cazzo. ogni tanto lei mette le corna a lui... ma vanno avanti. è un caso di responsabilità o irresponsabilità?
- la madre di un'amica di mio figlio ha 4 figli da 4 uomini diversi, convive con l'ultimo, classe medioalta... è responsabile o irresponsabile?
- la figlia di un altro vicino ha 18 anni e un figlio di 2 anni, non ha mai vissuto col padre del bimbo e nessuno ci vede nulla di strano, vivono benino, classe mediobassa, il padre ha un buco di baretto di favela... è responsabile o irresponsabile?

non mi sembrano casi di irresponsabilità. Mi riferivo principalmente ai bambini che vengono abbandonati, i bambini di strada. Sono ancora tanti in Brasile?
[/quote]

sono sempre stati pochissimi ma i media occidentali "progressisti", mimetizzando la cosa come pietismo per i poveri, hanno sempre esagerato le cose per gettare merda razzista e creare DANNI di immagine ed economici al paese.

1) di barboni in generale a milano ce n'è il CENTUPLO che a rio ed è sempre stato così. venite a vedere se non ci credete.

2) qua a salvador di barboni minorenni non ne vedo uno da molti anni. ho fatto una ricerca e l'articolo sull'argomento più recente è del 2013, diceva che ce n'era qualche decina nel centro storico, ma adolescenti, non bambini, gente di 12-18 anni già tossici di crack o schizofrenici. in genere sono ragazzi i cui genitori sono morti ammazzati (quindi NON vengono abbandonati, non sono frutto di procreazione irresponsabile) e vengono affidati a parenti o istituti dai quali poi scappano perchè non sopportano la disciplina.
ci sono molti istituti (pubblici, privati, religiosi) che accolgono i minori in difficoltà e operano anche la disintossicazione.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da loris »

zivago ha scritto: mar 7 mar 2017, 15:31 P.P.S. Quando corro nel primissimo mattino incorcio gruppi di giovani "extra-europei" che si avviano, a piedi o in bici, verso le fabbriche per il turno delle sei. Immagino quanti monti, deserti e mari hanno dovuto attraversare per arrivare fin qui per fare lavori che spesso (ma non sempre) i nostri figli non vogliono più fare. Eppure li vedo vivaci e allegri che, senza l'iphone tra le mani, parlottano e scherzano tra di loro. Per reminiscenza mi rivedo quando anch'io, poco più di un bambino con già la sigaretta in bocca, insieme ad altri "terroni", raggiungevamo l'officina.
Quando alle 5.30 smonto dal turno di notte ne vedo anche io 4/5 che vanno a fare il "turno delle 6" in bicicletta, spesso senza luci e senza giubbino catarifrangente. Peccato che poi girando per il mio paesello (3500 abitanti) ne incontri un altra trentina, tutti arrivati via mare, tutti uomini tra i 20 e i 30 anni, tutti seduti sulle panchine, tutti con l'iphone in mano e tutti a non fare niente per tutto il giorno.
Il comune ci ha provato a fargli fare lavoretti socialmente utili ma niente, preferiscono le panchine davanti al comune dove il wi-fi prende 5 tacche.
Attraverseranno anche deserti e scapperanno anche da fantomatiche guerre ma il fatto che siano solo uomini giovani qualche dubbio me lo fa nascere.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da simone03031986 »

...io aggiungerei il perchè pagano diverse migliaia dei nostri euro per arrivare sui barconi quando un volo extra-lusso costerebbe di meno e sarebbe meno rischioso
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da loris »

simone03031986 ha scritto: mer 8 mar 2017, 22:22 ...io aggiungerei il perchè pagano diverse migliaia dei nostri euro per arrivare sui barconi quando un volo extra-lusso costerebbe di meno e sarebbe meno rischioso
Giusto...perchè spendere 2/3000€ per arrivare su di un barcone quando un volo in business class ti costa la metà?
Forse perché qualcuno parte come Mohamed e arriva come Amidh?
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da simone03031986 »

...per non parlare del traffico di persone. Non oso immaginare quante persone arrivano e quante effettivamente vengono registrate, gli altri (bambini, donne...) chissa che fine fanno...
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26247
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da lucaliffo »

pare che arrivino tutti da una piccola parte della costa della libia, proprio quella presidiata dagli eserciti occidentali (tripoli e adiacenze).
invece dalla libia orientale, in mano al gen. haftar sponsorizzato da egitto e russia, non arriva nessuno.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
zivago

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da zivago »

Anche a me non piacciono i nullafacenti. Penso che tutti, se vogliono, un'occupazione possono trovarla: lavoro retribuito o volontario; studio o impegno sociale; attività creativa o sport.

Vedo anch'io nel mio paese (14-15 mila abitanti) un sacco di gente sulle panchine dei giardinetti, che gironzolano nei mercati, che sostano nelle piazze. Questi sfaccendati sono, perlopiù, dei pensionati. Li conosco quasi tutti: vecchi compagni di lavoro o di scuola, vicini di casa, tipi che incontro al bar, amici e anche miei parenti.
La maggior parte di questi “panchinari” godono il vitalizio da che erano cinquantenni, alcuni anche da prima. Erano i tempi della pensione facile: andavano “a riposo” (ma poi lavoravano “a nero”) con soli 35 anni di contribuzione; molti si erano già goduti anni e anni di cassa integrazione; tanti altri furono mandati in “pre-pensionamento” già a 46-47 anni; non pochi, di quelli che lavoravano per lo Stato o il Comune, con appena 15-20 anni di contribuzione erano già “al calduccio”. Tutti, chi più chi meno, si stanno godendo da 15, 20, 25 anni (gliene auguro tanti ancora) una pensione non interamente guadagnata: cioè che non corrisponde agli effettivi versamenti previdenziali. Senza contare le esenzioni dai ticket sanitari, gli sconti sui trasporti, la “giornata dello sconto ai pensionati” al supermercato; le gite e le vacanze a modico prezzo organizzate dal Comune… e chi più ne abbia più ne metta.

Quando mi tocca passare dai luoghi dove questi fortunati fanno capannelli, cerco sempre di scansarli. Se mi agganciano è una pena. Si lamentano di tutto: del governo ladro, dei politici, dell'Euro, dell'Europa e infine, capro espiatorio di ogni male… dell'invasione degli extracomunitari.
Inutile spiegare che gli immigrati, quasi sempre, fanno lavori che i nostri figli rifiutano; che contribuiscono sostanziosamente al reddito nazionale e, con le loro tasse e contributi, ci aiutano a pagare le nostre pensioni; che tanti caseggiati nelle nostre vie sarebbero ormai abbandonati se non ci fossero loro; che accudiscono i nostri vecchi, puliscono le nostre case, etc. .
Macché! Sono convinti che, in maggioranza, son qui per delinquere e per togliere lavoro ai nostri. Nemmeno si ricordano che anche loro, quando immigrarono dal sud d'Italia, erano considerati, dai nativi brianzoli, tutti “terroni” con poca voglia di lavorare e propensi a delinquere.

Anche la mia mamma (87 anni e in pensione da quando ne aveva 55), che è sempre vissuta in una famiglia antifascista e che ha sempre votato comunista, mal sopporta i troppi neri che vede in giro. Ha le sue buone ragioni: le sono entrati in casa e ha anche subito uno scippo. Capisco benissimo le sue paure che, in parte ho anch'io. Anche in casa mia c'è stato un furto e poche settimane fa mi hanno rubato (maledetti loro!) la bicicletta.
In effetti troppi giovani immigrati vagano sfaccendati nei nostri paesi; in continuazione le cronache locali riportano notizie di furti, di spaccio, di degrado urbano. Comprendo e rispetto le preoccupazioni delle nostre genti. Sopporto meno i pregiudizi, le generalizzazioni, la scarsa pietas verso chi, non per sua scelta, ha avuto la sfortuna di nascere in zone disgraziate del mondo.

Quest'immigrazione di massa è comunque una questione che va affrontata e gestita. È un problema epocale che abbiamo e ancor più avremo nei prossimi decenni. Anch'io, come tanti di voi, sono preoccupato.
Io non ho soluzioni facili e sicure da proporre. Mi aspetterei però, dalle istituzioni politiche, dalle religioni, dai consessi scientifici, dagli ambienti economici, dal mondo della cultura e dell'arte… dagli uomini di buona volontà: qualche seria analisi e, possibilmente, qualche proposta di fattibile soluzione.

P.S. Mia figlia sta mandando il suo bambino alla scuola materna. Su una classe di 15 bimbi, 6 sono di colore. Al momento dell'iscrizione i genitori erano perplessi e titubanti: come si troverà il loro piccolo? avrà dei problemi di relazione con gente così diversa da noi? in una simile situazione la qualità didattica sarà buona?
In famiglia ne abbiamo parlato a lungo. Io ho raccontato le mie infantili esperienze multiculturali. Negli anni 60, qui da noi, ci fu l' “invasione dei terroni”. In prima elementare mi ritrovai in una classe di 45 bambini provenienti da ogni parte d'Italia: era una babele di dialetti. Il nostro maestro napoletano impiegò dei mesi per farci imparare a parlare in italiano. Avevamo anche uno zingaro di 2-3 anni più grande di noi . Grazie all'intelligenza di quel maestro, imparammo il meglio da tutte quelle diversità. Dallo zingaro, il più “diverso”, imparammo ad amare l'affabulazione, tante piccole abilità manuali, la gioia del ballo e della musica, qualche rudimento di fisarmonica. Insomma da quella classe così disomogenea uscirono tanti ragazzini svegli e sensibili; migliori di quelli provenienti da livellate classi tutte brianzole.
Alla fine i preoccupati genitori del nostro nipotino si sono convinti a mandarlo in quella scuola "multietnica". Si sono detti: se nella vita, inevitabilmente, nostro figlio avrà sempre più a che fare con gente di altra razza e cultura… Be', sarà meglio, anche per lui, che cominci presto a convivere con i “terroni” del nostro tempo.