Ma deciditi, questi qua scappano dalla guerra o vengono a cercare lavoro no perchè una volta sostieni una tesi la volta dopo quell'altra...zivago ha scritto: mer 15 mar 2017, 7:36loris ha scritto: mar 14 mar 2017, 22:12
Raccontavo le esperienze dei miei famigliari immigrati in Australia proprio per sottolineare che essi erano tutti giovanissimi e maschi: andavano, in prospezione, a porre le basi per successivi ricongiunzioni familiari.
No perché se vengono a cercare lavoro perhé arrivano via mare spacciandosi per profughi?
E invece se scappano dalla guerra perché arrivano solo giovani uomini?
Ti prego illuminami questi miei dubbi.
http://www.libertaciviliimmigrazione.dl ... 2016_0.pdf
Questi sono idati degli arrivi e delle domande di asilo, direttamente dal sito del ministero, basta fare 30" di ricerca su google.
Il sole 24 ore parla delle spese migrantyi e sottolinea che le cifre sono al netto dei contrbuti
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... fresh_ce=1
Lo stesso fa repubblica
http://www.repubblica.it/solidarieta/im ... 150837863/
e anche il giornale
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 20439.html
ne ha parlato adnkronos
http://www.adnkronos.com/soldi/economia ... quPON.html
Poi mi fermo qui, il resto cercali tu tanto la sostanza non cambia, anche perché se i fondi erano coperti tutti dalla UE perché mai avremmo dovuto insistere tanto per considerare tali spesse come extra da escludere dal rapporto deficit/pil?
Davanti alla verità dei numeri bisognerebbe quantomeno abbassare la testa e non dico ammettere di sbagliare ma farsi almeno sorgere qualche dubbio.



