l'ennesimo infamone sanguinario, l'impero colpisce ancora
http://piccolenote.ilgiornale.it/32055/ ... o-la-siria




Giustamente i magistrati non devono parlare. Tranne quelli di magistratura democratica.spiritolibero ha scritto: dom 30 apr 2017, 11:36
È un magistrato, non può dire cose basate su mere sensazioni senza alcun riscontro probatorio o quantomeno indiziario.
Sbaglia lui adesso, e sbagliavano quelli che al tempo attaccavano Berlusconi a ogni piè sospinto. Altrimenti, si dimettano dalla magistratura ed entrino in politica.
In questo caso ritengo ci siano gli estremi per iniziare un'azione disciplinare da parte del CSM.
Questo a prescindere dal merito delle dichiarazioni.
Mi spiace ma io sono della vecchia scuola: i magistrati devono "parlare" esclusivamente attraverso gli atti di loro competenza (sentenze, decreti, ordinanze etc.).

Quelli i primi di tutti devono fare silenzio.Ericradis ha scritto: dom 30 apr 2017, 11:56Giustamente i magistrati non devono parlare. Tranne quelli di magistratura democratica.spiritolibero ha scritto: dom 30 apr 2017, 11:36
È un magistrato, non può dire cose basate su mere sensazioni senza alcun riscontro probatorio o quantomeno indiziario.
Sbaglia lui adesso, e sbagliavano quelli che al tempo attaccavano Berlusconi a ogni piè sospinto. Altrimenti, si dimettano dalla magistratura ed entrino in politica.
In questo caso ritengo ci siano gli estremi per iniziare un'azione disciplinare da parte del CSM.
Questo a prescindere dal merito delle dichiarazioni.
Mi spiace ma io sono della vecchia scuola: i magistrati devono "parlare" esclusivamente attraverso gli atti di loro competenza (sentenze, decreti, ordinanze etc.).