Il punto sarebbe definire se ci troviamo nel miglior punto dell'umanità, pur essendoci tanti problemi.
Vorreste vivere in un'altra epoca o secolo del passato? E se si quale?
La questione sta tutta lì
Psicologia
Re: Psicologia
Mutante sovrumano
Re: Psicologia
nei secoli passati non abbiamo vissuto quindi difficile esprimere giudizi. tra l'altro se ci avessimo vissuto i nostri parametri di giudizio sarebbero stati diversi da oggi perchè saremmo abituati a situazioni oggettive e culturali diverse.Zedemel ha scritto: sab 22 lug 2017, 12:03 Il punto sarebbe definire se ci troviamo nel miglior punto dell'umanità, pur essendoci tanti problemi.
Vorreste vivere in un'altra epoca o secolo del passato? E se si quale?
La questione sta tutta lì
faccio un esempio. la mortalità infantile oggi è molto inferiore a 100 anni fa, e questo per la nostra sensibilità di OGGI è positivo. ma 100 anni fa la gente era abituata a veder morire subito 3 figli su 10, lo considerava normale e non ci soffriva granchè.
i miei suoceri videro morire 10 figli su 21, sofferenza zero, era come veder morire una gallina. e parliamo del brasile rurale anni 60-70.
quindi posso dare solo un giudizio personale su quello che ho vissuto io:
- in italia il periodo migliore furono gli anni 70
- in brasile i primi anni 90, tra l'altro l'indice di omicidi era 1/3 di oggi
- a livello teorico-accademico nelle scienze umane negli ultimi 50 anni è stata prodotta solo menzogna politicamente corrOtta
poi il discorso è anche un altro... tentare di migliorare delle cose senza peggiorarne altre, eliminare le vecchie dittature senza crearne di nuove. impossibile? perfetto, continueremo a combattere le nuove.
Re: Psicologia
io personalmente non trovo male questo momento, a parte il fatto che invecchio
e che il mondo del lavoro è molto meno stabile che anni fa (che è un fattore importante). Per il resto sono arrivate tante cose nuove, che vengono anche usate male, ma quello è un problema dei singoli.
LA dittatura, intesa come forti contro deboli c'è sempre stata nella storia dell'umanità, però forse è meglio fare l'impiegato al catasto oggi, che quello che portava le pietre nell'antico Egitto. Anche in Svizzera ci saranno i poteri forti, ma il benessere è talmente tanto, che non sta male quasi nessuno, lì ovviamente, è chiaro che il mondo nel suo complesso ha ancora tanti problemi.
LA dittatura, intesa come forti contro deboli c'è sempre stata nella storia dell'umanità, però forse è meglio fare l'impiegato al catasto oggi, che quello che portava le pietre nell'antico Egitto. Anche in Svizzera ci saranno i poteri forti, ma il benessere è talmente tanto, che non sta male quasi nessuno, lì ovviamente, è chiaro che il mondo nel suo complesso ha ancora tanti problemi.
Mutante sovrumano
- spiritolibero
- Top Runner

- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Psicologia
Mi trovo d'accordo con Zed.
Riteniamoci intanto fortunati a vivere in una certa parte di mondo.
Poi progressi ne sono stati fatti eh nella storia dell'umanità ... per dire nel mondo antico era prassi abituale, una volta che si conquistava una città, raderla al suolo e sterminare gli abitanti. Si ammazzavano gli uomini, mentre donne e bambini venivano venduti come schiavi.
Fa bene Martin a evidenziarlo nei suoi libri. Come fa bene a mettere in risalto a cosa conduce l'abolizione integrale di un modello di economia, per quanto aberrante, senza avere ben chiaro con cosa e come sostituirlo. Altrimenti s'instaura un qualcosa che è peggio di ciò che c'era prima.
È importante che anche la letteratura internazionale si interroghi su queste questioni.
A proposito, ma il dibattito letterario su cosa verte in questo momento in Italia? Ammesso che esista un dibattito letterario...
Riteniamoci intanto fortunati a vivere in una certa parte di mondo.
Poi progressi ne sono stati fatti eh nella storia dell'umanità ... per dire nel mondo antico era prassi abituale, una volta che si conquistava una città, raderla al suolo e sterminare gli abitanti. Si ammazzavano gli uomini, mentre donne e bambini venivano venduti come schiavi.
Fa bene Martin a evidenziarlo nei suoi libri. Come fa bene a mettere in risalto a cosa conduce l'abolizione integrale di un modello di economia, per quanto aberrante, senza avere ben chiaro con cosa e come sostituirlo. Altrimenti s'instaura un qualcosa che è peggio di ciò che c'era prima.
È importante che anche la letteratura internazionale si interroghi su queste questioni.
A proposito, ma il dibattito letterario su cosa verte in questo momento in Italia? Ammesso che esista un dibattito letterario...
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: Psicologia
però non capisco dove vuole andare a parare sto discorso delle "epoche"... che è un ricatto? mi devo sorbire le boldrinate perchè se no torna attila?
e lasciamo stare che la IIGM in 6 anni ha fatto più morti che i romani in 1000 anni...
e lasciamo stare che la IIGM in 6 anni ha fatto più morti che i romani in 1000 anni...
Re: Psicologia
Ai tempi dei romani c'era anche meno popolazione mondiale 
Anche a me le boldrinate dan fastidio, ma tutto sommato non incidono sulla qualità della mia vita, tranne quel momento di irritazione.
In altre epoche o in altre nazioni, mostrare irritazione o rientrare in una categoria, poteva significare finire sottoterra più o meno dolorosamente.
Poi diciamo che sia boldrini che sia salvino, ce li becchiamo perché vengono votati e quindi rappresentano qualcuno
Anche a me le boldrinate dan fastidio, ma tutto sommato non incidono sulla qualità della mia vita, tranne quel momento di irritazione.
In altre epoche o in altre nazioni, mostrare irritazione o rientrare in una categoria, poteva significare finire sottoterra più o meno dolorosamente.
Poi diciamo che sia boldrini che sia salvino, ce li becchiamo perché vengono votati e quindi rappresentano qualcuno
Mutante sovrumano
Re: Psicologia
https://www.haloneuro.com/
Un po discordante da quello che si stava dicendo nel thread, ma voi che ne pensate di questo?
In sostanza sono delle cuffie che in qualche modo stimolano e migliorano gli impulsi per i movimenti del corpo.
Aumentano la forza, l'esplosività, la resistenza e la memoria (inteso come pattern motori, tipo per i pianisti).
Come al solito, io sono uno del credo "no pain, no gain", ma certe cose mi rendono curioso.
Per esempio, se sta cosa fosse vera, potrei risolvere il mio problema di tecnica di corsa nel giro di una/due settimane al massimo.
E, in teoria, a meno che non lo si usi in gara, per certe funzioni non è doping credo.
Un po discordante da quello che si stava dicendo nel thread, ma voi che ne pensate di questo?
In sostanza sono delle cuffie che in qualche modo stimolano e migliorano gli impulsi per i movimenti del corpo.
Aumentano la forza, l'esplosività, la resistenza e la memoria (inteso come pattern motori, tipo per i pianisti).
Come al solito, io sono uno del credo "no pain, no gain", ma certe cose mi rendono curioso.
Per esempio, se sta cosa fosse vera, potrei risolvere il mio problema di tecnica di corsa nel giro di una/due settimane al massimo.
E, in teoria, a meno che non lo si usi in gara, per certe funzioni non è doping credo.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6529
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Psicologia
Mi sembra la solita vaccata.
Abito vicino ad una buona clinica dove c'é tanta gente con grossi poblemi e disabilitá neuromotorie a seguito di ictus ed incidenti vari ma fino ad ora non ho visto nessuno utilizzare questi cosi; non pensi che se fossero un po' utili, nel settore sanitario, dove ce ne sarebbero davvero bisogno, li utilizzerebiberon giá?
Abito vicino ad una buona clinica dove c'é tanta gente con grossi poblemi e disabilitá neuromotorie a seguito di ictus ed incidenti vari ma fino ad ora non ho visto nessuno utilizzare questi cosi; non pensi che se fossero un po' utili, nel settore sanitario, dove ce ne sarebbero davvero bisogno, li utilizzerebiberon giá?
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Psicologia
vabbè, oggi è il tuo compleanno e quindi ti tollerochippz ha scritto: gio 27 lug 2017, 16:29 https://www.haloneuro.com/
Un po discordante da quello che si stava dicendo nel thread, ma voi che ne pensate di questo?
In sostanza sono delle cuffie che in qualche modo stimolano e migliorano gli impulsi per i movimenti del corpo.
Aumentano la forza, l'esplosività, la resistenza e la memoria (inteso come pattern motori, tipo per i pianisti).
Come al solito, io sono uno del credo "no pain, no gain", ma certe cose mi rendono curioso.
Per esempio, se sta cosa fosse vera, potrei risolvere il mio problema di tecnica di corsa nel giro di una/due settimane al massimo.
E, in teoria, a meno che non lo si usi in gara, per certe funzioni non è doping credo.
Re: Psicologia
Tornando al discorso di prima io invece ogni volta che sento parlare di progresso, quando si parla di cultura, mi innervosisco.
Il progressismo è la più grossa persa per il... i fondelli. Un furto semantico. Hanno rubato il concetto di progresso appiccicandolo a qualsiasi "nuovismo" buonista del c..., al punto che se sei contro diventi quello retrogrado, se va bene conservatore, perché contro il PROGRESSO.
Ma chi vi da il diritto di chiamare le boldrinate progresso? E le Obamate? E le Renzate???
Il progressismo è la più grossa persa per il... i fondelli. Un furto semantico. Hanno rubato il concetto di progresso appiccicandolo a qualsiasi "nuovismo" buonista del c..., al punto che se sei contro diventi quello retrogrado, se va bene conservatore, perché contro il PROGRESSO.
Ma chi vi da il diritto di chiamare le boldrinate progresso? E le Obamate? E le Renzate???

