Psicologia

Parliamo d'altro
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Psicologia

Messaggio da Zedemel »

GioPod ha scritto: ven 28 lug 2017, 1:18 Tornando al discorso di prima io invece ogni volta che sento parlare di progresso, quando si parla di cultura, mi innervosisco.
Il progressismo è la più grossa persa per il... i fondelli. Un furto semantico. Hanno rubato il concetto di progresso appiccicandolo a qualsiasi "nuovismo" buonista del c..., al punto che se sei contro diventi quello retrogrado, se va bene conservatore, perché contro il PROGRESSO.
Ma chi vi da il diritto di chiamare le boldrinate progresso? E le Obamate? E le Renzate???
Progresso dovrebbe essere qualsiasi cosa che "migliora" una cosa, una situazione, rispetto a prima. Ma dovrebbe essere valutata attraverso dei numeri e non rispetto a come la pensiamo su un determinato argomento.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Psicologia

Messaggio da lucaliffo »

come anche il termine "liberismo"... liberi di cosa? di lavorare 14 ore al giorno con una banana come salario, il sogno dei liberisti :coolgun:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Psicologia

Messaggio da spiritolibero »

lucaliffo ha scritto: ven 28 lug 2017, 11:06 come anche il termine "liberismo"... liberi di cosa? di lavorare 14 ore al giorno con una banana come salario, il sogno dei liberisti :coolgun:
Ovviamente liberisti col culo degli altri.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17997
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Psicologia

Messaggio da chippz »

L'Appiedato ha scritto: gio 27 lug 2017, 23:42 Mi sembra la solita vaccata.
Abito vicino ad una buona clinica dove c'é tanta gente con grossi poblemi e disabilitá neuromotorie a seguito di ictus ed incidenti vari ma fino ad ora non ho visto nessuno utilizzare questi cosi; non pensi che se fossero un po' utili, nel settore sanitario, dove ce ne sarebbero davvero bisogno, li utilizzerebiberon giá?
Ovviamente sì e mi pare già anni fa c'erano delle cose simili. Però mi hanno colpito perché questo sito sembra "nuovo", o meglio solo di recente ho visto i suoi annunci. Quindi se fosse veramente una nuova azienda, per quale cavolo di motivo dovrebbe rilanciare lo stesso prodotto-flop che altri hanno lanciato in precedenza senza successo? :doc:

Però alla fine sappiamo entrambi come andrà a finire..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
zivago

Re: Psicologia

Messaggio da zivago »

Zedemel ha scritto: ven 28 lug 2017, 9:37
GioPod ha scritto: ven 28 lug 2017, 1:18 Tornando al discorso di prima io invece ogni volta che sento parlare di progresso, quando si parla di cultura, mi innervosisco.
Il progressismo è la più grossa persa per il... i fondelli. Un furto semantico. Hanno rubato il concetto di progresso appiccicandolo a qualsiasi "nuovismo" buonista del c..., al punto che se sei contro diventi quello retrogrado, se va bene conservatore, perché contro il PROGRESSO.
Ma chi vi da il diritto di chiamare le boldrinate progresso? E le Obamate? E le Renzate???
Progresso dovrebbe essere qualsiasi cosa che "migliora" una cosa, una situazione, rispetto a prima. Ma dovrebbe essere valutata attraverso dei numeri e non rispetto a come la pensiamo su un determinato argomento.
Io sono per il detto... « Il meglio è nemico del bene ».
Aggiungo che non è facile definire il bene: cioè sapere cosa è bene, come farlo, quando realizzarlo e, più di tutto, chi si impegnerà nell'attuarlo.

A far la lista di quel che non va son buoni tutti e ognuno può sempre aggiungerci qualcosa.
Sono purtroppo pochi quelli che si mettono di buzzo buono per modificare, cioè per progredire dall'esistente.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Psicologia

Messaggio da lucaliffo »

le definizioni le dà chi comanda.
modificare cose che (secondo il giudizio di X) già funzionavano sufficientemente bene può essere deleterio. magari a lungo termine.
un punto secondo me importante (perchè io sono MATERIALISTA) è che l'uomo, come tutte le cose, è soggetto a leggi naturali e principio di causa-effetto; quindi, se non si riconoscono ste leggi o ci si muove in contrasto a ste leggi (dando priorità a categorie RELIGIOSE quali psiche, volontà, libertà, intenzione cosciente, morale) prima o poi si incorrerà in gravi problemi.
questo è l'errore che da sempre fanno i "miglioratori dell'umanità", quali che siano i loro obiettivi (economici, ideologici, religiosi).
magari qualche obiettivo (che LORO definivano auspicabile) lo ottengono, ma a scapito di gravi problemi che non avevano considerato perchè avevano sottovalutato le leggi naturali.

la sinistra ha TRADITO la sua genesi materialista credendo che l'uomo fosse "un foglio bianco" sul quale poter scrivere tutto ciò che - moralmente e arbitrariamente - considerava positivo e auspicabile. ma credenza, morale e arbitrio sono categorie religiose, non materialistico-scientifiche.
quindi se uno è materialista e scientifico il "progresso" lo deve prendere con le pinze, anzi con le tenaglie. ammesso che abbia una visione di largo orizzonte temporale.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Psicologia

Messaggio da Zedemel »

Se fosse solo per le leggi naturali saremmo a livello poco più che scimpanzé, che non mi sembra il massimo. Dall'altra parte, obbligare e vietare, non hanno mai ottenuto risultati granché positivi. Valutare l'impatto delle cose non è semplice, altre volte scelte normali non si dovrebbero prendere solo perché non ci piacciono appunto per questioni morali. Se pensiamo che fino a non tanto tempo fa le donne non potevano nemmeno votare, cosa che magari ad alcuni piacerebbe tuttora :-o :-)
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Psicologia

Messaggio da lucaliffo »

io non parlavo di tornare alle caverne (*), parlavo di conoscere e tener conto di certe "leggi" senza eliminarle sull'altare di certi "valori".

(*) in certi posti del mondo il "progresso" è stato un ritorno alle caverne. tipo certi paesi devastati dalle guerre fomentate da noi.
ma anche in america latina: indici di omicidi quintuplicati, una marea di tossici di crack, moltiplicazione della povertà, dei disturbi mentali, sfascio familiare.
ad esempio in brasile il salario minimo (260 euro) in termini di potere d'acquisto negli anni 40 era il triplo. le favelas non c'erano. oggi in molti quartieri o città (ma anche negli usa) non puoi andare in giro.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3121
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Psicologia

Messaggio da GioPod »

Leggi naturali, SÌ!!!
Riconoscerle, rispettarle, non snaturarle.
L'esempio che cita Luc è giusto:
Certi popoli (islam) hanno BISOGNO di dittatori, di un pugno duro (legge del taglione), maniere forti (lì la polizia non scherza).
Ne hanno bisogno, punto.
Arriva il progressismo, con la sua pretesa di rendere piu buono e bello il mondo, toglie con la forza i dittatori (gheddafi, hussein) (chi gli dà il diritto di cambiare i governi degli altri???) e guarda il casino che ne consegue!
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Psicologia

Messaggio da Zedemel »

Se andiamo alla sintesi è una questione di potere e soldi. L Abdul povero e ignorante viene convinto che si fa tutto per il paradiso e le vergini.
In generale basterebbe distribuire di più, in fondo alle persone basta avere una vita dignitosa perché sia tranquilla, come fa anche un banale operaio o impiegato.l'uomo interviene a volte male a volte bene, ma meno male che non è liberismo al 100%, che è una cosa piuttosto simile al darwinismo e alla legge della jungla, cose che possono andare in natura, ma non nella nostra società
Mutante sovrumano