Psicologia

Parliamo d'altro
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Psicologia

Messaggio da lucaliffo »

è con quel "c'è sempre stato" che non concordo.
te lo scrivo in linguaggio matematico: y = f(x)
dove y = comanda lei
x = morale sessuale culturalmente determinata

se x = sessualità spontanea, sana, esuberante, priva di tabù, y tende a zero :study:
fino a 10-15 anni fa in brasile y tendeva a zero, le ragazze erano gentili, educate e non scroccavano se volevano un uomo.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3121
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Psicologia

Messaggio da GioPod »

Zeme il punto non è fare chissà che per una trombata. Il punto è costruire una situazione di carenza di offerta per avere un eccesso di domanda. E quindi alzare il prezzo.
Non della scopata in sè, ma di TUTTO: le attenzioni, gli inviti, i corteggiamenti, i soldi spesi, il livello di pretese di fisico e posizione, ecc ecc
E le donne almeno qua in italia si guardano bene dal far riaprire le case di tolleranza perché questo farebbe abbassare di colpo tutto il castello di privilegi, venendoai a creare un'offerta smisurata, a medio/basso prezzo
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Psicologia

Messaggio da lucaliffo »

in brasile è peggiorato perfino il "modo" di prostituirsi.
prima era artigianale, le trovavi nei bar, ci chiacchieravi davanti a un paio di birre senza fretta, magari se non gli garbavi non ci venivano, magari se gli garbavi assai ci venivano gratis.
magari se gli garbavi moltissimo assai ti pagavano loro a te (m'è successo qualche volta).
insomma na cosa umana!

oggi nei bar zero, tutte in casa o nei bordelli, quantità di clienti industriale, stanno lì col cronometro. le puoi contattare solo sul web/whatsapp e quindi arrivi lì senza averle viste dal vivo e spesso ti prendi una sòla, ma devi pagare lo stesso se no ti danno na coltellata o chiamano i loro amici poliziotti (che sono peggio di na coltellata)

ed ecco che la soluzione diventa: :hihihi:

https://www.youtube.com/watch?v=rsjVXbpdotY
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
zivago

Re: Psicologia

Messaggio da zivago »

♫♫♫
dove sono andati i tempi di una volta per Giunone
quando ci voleva per fare il mestiere anche un po' di vocazione
♫♫♫
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Psicologia

Messaggio da Zedemel »

GioPod ha scritto: mar 8 ago 2017, 23:05 Zeme il punto non è fare chissà che per una trombata. Il punto è costruire una situazione di carenza di offerta per avere un eccesso di domanda. E quindi alzare il prezzo.
Non della scopata in sè, ma di TUTTO: le attenzioni, gli inviti, i corteggiamenti, i soldi spesi, il livello di pretese di fisico e posizione, ecc ecc
E le donne almeno qua in italia si guardano bene dal far riaprire le case di tolleranza perché questo farebbe abbassare di colpo tutto il castello di privilegi, venendoai a creare un'offerta smisurata, a medio/basso prezzo
giodop io non ne faccio una questione delle donne, una certa malvagità nell'essere umano c'è, basti pensare all'esperimento di milgram o rythm 0 di Marina Abramovic.
Se si è in due sta anche all'altra persona porre il proprio limite, se una preferisce una cena costosa al sesso, bisogna farsi delle domande, se per l'uomo non pesa pagare la cena dove sta il problema? Fin dove ci si spinge? Se lei volesse andare al ristorante stellato tutte le sere, lui lo fa senza battere ciglio? Ma allora è lui che è sce.mo.
Ed è una questioni di rapporti, caso reale, lui si mette con lei (tra l'altro lui piuttosto impacciato, prese l'iniziativa lei), dopo un inizio discreto il rapporto peggiora e lei comincia a trattarlo male (forse voleva vedere i limiti), alla fine si lasciano, lui vede su facebook (vabè già tenere l'amicizia assurdo, ma è secondario) che lei si è già messa con un altro, poi dice "con me diceva che non le piaceva questo, che non voleva andare lì etc, adesso con quell'altro fa tutto il contrario".
E questa lei è sempre lei, solo a distanza di poche settimane e con un lui diverso.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Psicologia

Messaggio da Zedemel »

Sicuramente c'è più follia in giro
https://video.repubblica.it/mondo/londr ... P5-S1.4-T1

che roba! :-(
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Psicologia

Messaggio da Zedemel »

Mutante sovrumano
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3121
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Psicologia

Messaggio da GioPod »

Per me la lettera del dipendente Google solleva quesiti importanti. L'inclusione a tutti i costi è dannosa per il livello globale di efficienza, nonché fonte a sua volta di discriminazioni.
Le quote rosa, ad esempio, che fanno avanzare persone solo per quello che hanno in mezzo alle gambe e non per merito (fra l'altro appunto facendo indietreggiare qualcuno solo per quello che ha in mezzo alle gambe).
L'inclusione delle donne nell'esercito è un altro caso emblematico: hanno dovuto abbassare gli standard fisici di diversi corpi d'elite perché altrimenti non me passava nessuna.
O a scuola, tra i bambini, che al grido: nessuno deve restare indietro fa rallentare tutti.
Come le classi aperte agli stranieri, quei poverini italiani madre lingua devono rallentare per non lasciare indietro chi l'italiano non lo sa.
Da qualunque parte si guardi il politically correct è sempre foriero di decadenza
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3121
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Psicologia

Messaggio da GioPod »

Ah per la cronaca quell'ingegnere di Google è stato licenziato.
Perché vige la libertà di parola, se la pensi come il politically correct
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Psicologia

Messaggio da Zedemel »

è anche vero che il convoglio militare viaggia alla velocità del più lento :-D
A parte la battuta, è una questione molto ampia, si rischia una società che si blocca oppure all'estremo opposto una estremamente darwinista.
Senza esagerazioni preferisco una società inclusiva e tranquilla ad una estremamente efficiente e competitiva.
Poi ovviamente in taluni campi le parificazioni per forza lasciano il tempo che trovano.


Nel caso specifico che senso ha la mail del tizio? vuole buttarsi in politica?
Altrimenti che pretendeva... google ha la sua linea di condotta, mi sa di sputare nel piatto dove mangi, soprattutto considerato che se lautamente pagato da una delle migliori aziende del mondo.
I suoi ragionamenti che possono avere anche una loro logica, perdono di potenza fatti lì, avrebbero più senso in una azienda sull'orlo del fallimento.
Mutante sovrumano