Lo dici a me? Non son certo un latin lover, ma le cose son andate migliorando quando ho cominciato a dare meno colpa al sistema/mondo esterno, e svegliarmi più io.
Il punto è: sta regressione in cosa consiste? Esempi concreti della vita di tutti i giorni eh, mica che ci tocca vedere la semenya, o leggere l'articolo di focus che non ci piace, perché son cose risibili.
Secondo punto, regressione rispetto a cosa e quando? Es. Fino a X anni fa facevo Y e Z e ora per colpa di W non posso più farlo.
Cose misurabili, perché altrimenti mi pare si tenti di dare un'aura di scientificità (sia i pro che i contro) a cose che poi stringendo rientrano solo nel campo della simpatia e antipatia per qualcosa, di gradevolezza sgradevolezza in ciò che vediamo, invece di quantificare un danno per la comunità se c'è.
Psicologia
Re: Psicologia
Mutante sovrumano
Re: Psicologia
quindi a te interessa solo la micro-analisi "nello stesso contesto CULTURALE". ok. forse è un ragionamento pratico e a te utile in termini di adattamento individuale.Zedemel ha scritto: sab 12 ago 2017, 12:08Tu mi menzioni perché son l'unico che ti rispondelucaliffo ha scritto: sab 12 ago 2017, 11:16
io ti menziono perchè tu INCREDIBILMENTE continui a negare un assunto sociologico semplicissimo riconosciuto da tutti: che esistono le Culture e che queste plagiano le menti.
e continuo a elencare fatti che provano che hai torto. chissà, magari un giorno ti convinci.
e mi chiedo anche come sia possibile che non vedi una cosa così plateale, generalizzata ed esistente da sempre.
non so se lo fai consciamente o inconsciamente, però rifiutare il ruolo delle culture, ed appellarsi alla "libertà di scelta", non fa altro che limitare le responsabilità degli eventi ai singoli sviando l'attenzione dal ruolo delle culture. e quindi difendendo le culture nascondendone il ruolo plagiatore.
oh, è lecito difendere la cultura eh... magari dirlo chiaramente eviterebbe equivoci.
zivago è stato chiaro, l'ha detto che è nazi-femminista![]()
, come già detto, mai negato che esistano le culture, ma all'interno di un contesto culturale (sufficientemente libero), ognuno interpreta le cose come meglio crede, oppure tu e giopod siete i due geni illuminati che resistono all'incredibile ruolo plagiatore del complotto gender e nazifemminista?
Io se una donna non mi caga, penso semplicemente di non piacerle e/o di avere avuto un approccio sbagliato, perché mi pare sia il ragionamento più semplice e perché nello stesso contesto CULTURALE vedo altri uomini che successo lo hanno avuto.
Sarò nazifemminista? A me non pare, ma se vi fa comodo pensarlo, vedete voi.
Sono stato sufficientemente chiaro o tra un mese tocca far ancora copia incolla, spero di no.
diventa però insufficiente e porta a errori se si amplia la prospettiva e ci si mette in ottica scientifica, politica e giuridica.
io invece ho sempre ampliato l'analisi ed esposto i dati alla gente, e questo mi è stato utile anche individualmente perchè ha aumentato il grado di arrapamento delle donne che mi circondavano, e la cosa ha fatto del bene alla società tutta
Re: Psicologia
beh in sudamerica sta regressione consiste nel fatto che non si tromba più spontaneamente, aumenta lo scrocco femminile, aumenta la criminalità in generale, aumentano gli omicidi, aumentano i tossici di crack. e le famiglie si sfasciano, anzi manco nascono, e non ci si riproduce più.Zedemel ha scritto: sab 12 ago 2017, 14:02 Lo dici a me? Non son certo un latin lover, ma le cose son andate migliorando quando ho cominciato a dare meno colpa al sistema/mondo esterno, e svegliarmi più io.
Il punto è: sta regressione in cosa consiste? Esempi concreti della vita di tutti i giorni eh, mica che ci tocca vedere la semenya, o leggere l'articolo di focus che non ci piace, perché son cose risibili.
Secondo punto, regressione rispetto a cosa e quando? Es. Fino a X anni fa facevo Y e Z e ora per colpa di W non posso più farlo.
Cose misurabili, perché altrimenti mi pare si tenti di dare un'aura di scientificità (sia i pro che i contro) a cose che poi stringendo rientrano solo nel campo della simpatia e antipatia per qualcosa, di gradevolezza sgradevolezza in ciò che vediamo, invece di quantificare un danno per la comunità se c'è.
l'articolo di focus non è per niente risibile perchè è un tipico esempio di FALSO scientifico facente capo a una certa CULTURA che qualcuno vuole spingere e questa spinta plagia le menti e determina i comportamenti pratici. è altamente drammatico e serissimo.
e articoli del genere, o programmi tv, se ne vedono decine al giorno, tutti i giorni, da decenni.
Re: Psicologia
Micro o macro non lo so, però mi pare semplicemente logico che se per dire abbassano lo stipendio solo a me riguarda me, se abbassano a tutti penso ci sia una politica di abbassamento dei salari, e così per il resto.
Ovviamente non sono lì in brasile per cui posso farmi semplicemente un'idea in base a certi episodi che descrivi, per cui mie personali ipotesi.
In Italia non credo che negli ultimi trent'anni si trombi di meno o ci siano più omicidi, anzi mi pare l'opposto. Alla mia età adolescenziale era dura avere rapporti sessuali, ora uno che ci sa fare appena non ha particolari problemi.
Ovviamente non sono lì in brasile per cui posso farmi semplicemente un'idea in base a certi episodi che descrivi, per cui mie personali ipotesi.
In Italia non credo che negli ultimi trent'anni si trombi di meno o ci siano più omicidi, anzi mi pare l'opposto. Alla mia età adolescenziale era dura avere rapporti sessuali, ora uno che ci sa fare appena non ha particolari problemi.
Mutante sovrumano
Re: Psicologia
Troppo estesa una risposta a una domanda del genere. Preferisco portare una citazione trovata su internet:
«Come una volta ha osservato Noam Chomsky “Il modo furbo per mantenere le persone passive e obbedienti è quello di limitare strettamente lo spettro accettabile di opinioni, ma permettere un dibattito vivace all’interno di quello spettro”».
«Come una volta ha osservato Noam Chomsky “Il modo furbo per mantenere le persone passive e obbedienti è quello di limitare strettamente lo spettro accettabile di opinioni, ma permettere un dibattito vivace all’interno di quello spettro”».
Re: Psicologia
GiàGioPod ha scritto: sab 12 ago 2017, 19:40 Troppo estesa una risposta a una domanda del genere. Preferisco portare una citazione trovata su internet:
«Come una volta ha osservato Noam Chomsky “Il modo furbo per mantenere le persone passive e obbedienti è quello di limitare strettamente lo spettro accettabile di opinioni, ma permettere un dibattito vivace all’interno di quello spettro”».
Re: Psicologia
Chomsky ha scritto cose molto interessanti.
Il problema è che per essere attivi e disobbedienti non basta scrivere su un forum.
Il problema è che per essere attivi e disobbedienti non basta scrivere su un forum.
Mutante sovrumano
Re: Psicologia
A me sembra invece che anni fa ci si faceva molti meno problemi.Zedemel ha scritto: sab 12 ago 2017, 17:04 In Italia non credo che negli ultimi trent'anni si trombi di meno o ci siano più omicidi, anzi mi pare l'opposto. Alla mia età adolescenziale era dura avere rapporti sessuali, ora uno che ci sa fare appena non ha particolari problemi.
Per esempio i miei hanno 11 anni di differenza: normale!
Beh, io sono cresciuto con loro stessi che mi ripetevano all'infinito che la mia futura ragazza non dovrà superare i 5 anni di differenza.
Il motivo non lo so.
Altro esempio. Ora se vedi degli adolescenti in giro da soli sei portato a pensare siano degli sballati. Perché anni fa gli adolescenti erano considerati solo come tali?
Altro esempio. Prima per uscire bastava.. uscire.
Ora invece devi passare la trafila del whatzapp, genitori, impegni, studi, ecc, ecc. Perchè?
É solo una libera scelta, ergo un mucchio di scuse?
Può essere, ma sai meglio di me che il miglior modo per conoscersi è dal vivo. E come fai se parti giá con degli ostacoli?
E queste sono la maggioranza delle situazioni..
Quindi, tutte queste cose sicuro minano la libertà in generale.
Ora i genitori vietano di uscire di casa perchè si ha paura "che succede qualcosa" e ai bambini si tolgono le cure al posto dei cellulari.
Quindi, come possono crescere persone libere con la voglia di soddisfare i propri impulsi? Spesso l'unico modo è ribellarsi. I più ribelli sono quelli che più fanno certe cose. I più normali invece vengono bloccati.
Non credo succedeva cosi anni fa. Parere personale..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Psicologia
La teoria invece serve sempre. Ogni rivoluzione è anticipata dal pensiero critico e organizzato
Re: Psicologia
Si ma non troppo



