comunque mi correggo in senso più "complottista"bruttoalleccesso ha scritto: lun 28 ago 2017, 11:46Sei stato molto chiaro. In effetti la penso come te, gli scarti grosso modo quelli dovrebbero rimanere.lucaliffo ha scritto: lun 28 ago 2017, 11:20si basano su "statistiche reali"... non concordo ma capisco che devono considerare un parametro semplice, numerico e visibile.bruttoalleccesso ha scritto: lun 28 ago 2017, 10:54
Ritieni attendibili,cosa ne pensi in generale dei valori riportati e della modalità con cui sono calcolati(nel caso in cui la conoscessi)?
ad esempio, come spiegai sul blog, dissento dall'enorme aumento dello scarto 5000-10000 al peggiorare delle prestazioni.
12'30 > 6.2"
15'00 > 11.6"
20'00 > 19.7"
non sta nè in cielo nè in terra. forse le "statistiche reali" sono inficiate dal fatto che pochi fanno i 10000 in pista e che al peggiorare della prestazione fanno chilometraggi inferiori.
Essendo basato su "statistiche reali" questo spiega anche perchè lo aggiornano di tanto in tanto..
Invece sul sito iaaf non ho trovato le "equivalenze" fra prestazioni di corsa ed i concorsi..
siccome "statistiche reali" ne feci pure io su quelli di livello prestazionale amatoriale e, in termini di scarti, non confermano ste tabelle punteggi iaaf, sono portato a sospettare che le statistiche reali le facciano solo sui più forti e poi "presumono" sui meno forti magari basandosi su calcoli percentuali (irreali).
del resto sarebbe un'impresa impossibile raccogliere dati reali di parecchi milioni di persone del mondo intero.

