gare della scuderia lucaliffo

Tutte le gare che variano dalle distanze "classiche"
gianmarcocordella
Juniores
Juniores
Messaggi: 954
Iscritto il: lun 7 mar 2016, 21:32

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da gianmarcocordella »

@chippz Aho ma ti pare corsa bene na gara 62/74" ???
Ma neanche yohan blake se lo metti a fare un 800 corre con tutto sto differenziale
Piuttosto che le sensazioni in gara inizia a guardare il cronometro alla campana e ricorda che si da tutto il 2 non il 1 giro...
Detto ciò il fatto che non ti sei ritirato evidenzia fhe 2'10 probabilmente lo corri senza una condotta di gara folle
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17996
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da chippz »

gianmarcocordella ha scritto: dom 22 apr 2018, 18:07 @chippz Aho ma ti pare corsa bene na gara 62/74" ???
Ma neanche yohan blake se lo metti a fare un 800 corre con tutto sto differenziale
Piuttosto che le sensazioni in gara inizia a guardare il cronometro alla campana e ricorda che si da tutto il 2 non il 1 giro...
Detto ciò il fatto che non ti sei ritirato evidenzia fhe 2'10 probabilmente lo corri senza una condotta di gara folle
Il bello è che ho guardato l'orologio ai 200m e ho detto:"fortino, 31", ma alla fine sono in attacco, quindi ci può stare".
Ai 400m ho guardato di nuovo:"1':02".. ok, ho esagerato, però mi sento bene".
Ai 600m ho guardato:"1':39"? Wow! Ho fatto il PB sui 600m!"
Peccato che ai 600 non mi sono accorto che per passare da 1':02" a 1':39" ci abbia impiegato ben 37". E non mi sono manco accorto di fare così tanta fatica, a me sembrava di essere pure in spinta. Cioè, negli 800m mi ricordavo che dai 500m in poi le gambe diventavano di marmo e le mani si bloccavano e poi a fine gara arrivavo stremato.
Invece ieri riuscivo a muovermi, sentivo di aver rallentato, ma non così tanto... gli ultimi 200m non ho patito perché ho faticato, ma ho patito perché nella mente mi sembravano 2 km: mi sembravano lunghissimi (38").
Infatti poi a fine gara sono rimasto giusto 5 secondi con le mani sulle gambe e poi ho iniziato ad andare in giro abbastanza tranquillamente (fiatone a parte, ovvio).

Però riflettendoci, sarei veramente dovuto scoppiare ai 550 metri.. :joint: chissà come ho fatto. :egyptian:
E comunque se ieri passando in 1':02" mi sentivo bene, non oso pensare a passare in 1':05", vorrà dire:"ma sto facendo una scampagnata?". Speriamo.

Ora maggio 3 gare:
-miglio
-400m
-800m

Dopo la gara di ieri mi verrebbe voglia di prendermi una rivincita subito sugli 800m (quindi invertire i 400 e 800), ma ho anche la rivincita sul miglio e devo demolire il pb sui 400m.. insomma, un mese intenso. :lingua:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da Zedemel »

@mross
Non la rischierei, se sei in giornata super, cali ma riesci a fare un buon tempo, in giornata normale ti pianti.
Anch'io essendo bradicardico ho i battiti che vanno a regime tardi e infatti spesso faccio partenze avventate.
5" più veloce forse OK, 15" più veloce non li rischierei.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da Zedemel »

@chippz comunque non crucciarti troppo, scazzano anche i campioni, oggi a Londra han fatto un primo miglio folle in 4'22" e primi 5k in 13'48" :-D
Mutante sovrumano
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da spiritolibero »

mickita ha scritto: dom 22 apr 2018, 16:28 Ci tenevo a questi 10k e come dice luc in pista non sono ancora capace come in strada (vero) per questo l'obiettivo era ridimensionato ma:

- il caldo a me ha sempre condizionato pesantemente le gare, e i 29 di ieri pomeriggio all'improvviso per me son troppi (anche tanti ritiri)


Così adesso pensiamo alla prossima e speriamo in bene

Mickita
Ti campisco Mick. L'anno scorso ho fatto un 5000 con 33° ...esperienza allucinante, da non ripetere assolutamente. :?
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
mickita
Allievi
Allievi
Messaggi: 185
Iscritto il: ven 25 mar 2016, 19:08

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da mickita »

ti ho battuto: a luglio dell'anno scorso i 5000 li ho fatti con 37 e umidità 20% :lingua:
Durante il riscaldamento quello che sudavo veniva asciugato dal venticello secco.

In questi casi le gambe proprio non vanno e neanche riesco a imporgli ritmi differenti.
I miei PB:
1,500 m: 4'55 (Grosseto 17/06/2018)
5,000 m: 17'55" (Grosseto, 16/06/2018)
10,000 m: 35'52'' (Roma, 20/01/19)
21,097 m: 1h20'09'' (Busto Arsizio, 11/11/18)
42,195 m: 2h55'41" (Pisa, 18/12/16)
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da spiritolibero »

chippz ha scritto: dom 22 apr 2018, 18:47
gianmarcocordella ha scritto: dom 22 apr 2018, 18:07 @chippz Aho ma ti pare corsa bene na gara 62/74" ???
Ma neanche yohan blake se lo metti a fare un 800 corre con tutto sto differenziale
Piuttosto che le sensazioni in gara inizia a guardare il cronometro alla campana e ricorda che si da tutto il 2 non il 1 giro...
Detto ciò il fatto che non ti sei ritirato evidenzia fhe 2'10 probabilmente lo corri senza una condotta di gara folle
Il bello è che ho guardato l'orologio ai 200m e ho detto:"fortino, 31", ma alla fine sono in attacco, quindi ci può stare".
Ai 400m ho guardato di nuovo:"1':02".. ok, ho esagerato, però mi sento bene".
Ai 600m ho guardato:"1':39"? Wow! Ho fatto il PB sui 600m!"
Peccato che ai 600 non mi sono accorto che per passare da 1':02" a 1':39" ci abbia impiegato ben 37". E non mi sono manco accorto di fare così tanta fatica, a me sembrava di essere pure in spinta. Cioè, negli 800m mi ricordavo che dai 500m in poi le gambe diventavano di marmo e le mani si bloccavano e poi a fine gara arrivavo stremato.
Invece ieri riuscivo a muovermi, sentivo di aver rallentato, ma non così tanto... gli ultimi 200m non ho patito perché ho faticato, ma ho patito perché nella mente mi sembravano 2 km: mi sembravano lunghissimi (38").
Infatti poi a fine gara sono rimasto giusto 5 secondi con le mani sulle gambe e poi ho iniziato ad andare in giro abbastanza tranquillamente (fiatone a parte, ovvio).

Però riflettendoci, sarei veramente dovuto scoppiare ai 550 metri.. :joint: chissà come ho fatto. :egyptian:
E comunque se ieri passando in 1':02" mi sentivo bene, non oso pensare a passare in 1':05", vorrà dire:"ma sto facendo una scampagnata?". Speriamo.

Ora maggio 3 gare:
-miglio
-400m
-800m

Dopo la gara di ieri mi verrebbe voglia di prendermi una rivincita subito sugli 800m (quindi invertire i 400 e 800), ma ho anche la rivincita sul miglio e devo demolire il pb sui 400m.. insomma, un mese intenso. :lingua:
Non sei stanco e non sei scoppiato perché sei allenato bene (complimenti al capitano). È come dice Gianmarco, sta gara è come la coperta: la tiri da na parte e scopri l'altra parte.
Sei fortunato che lì in Lombardia ci sono molte gare per provare e riprovare. Se stavi qui dalle mie parti avevi sì e no 3-4 cartucce da sparare in tutto l'anno.


Sto cominciando ad avere in antipatia le gare su strada e i runner che vi partecipano. Non mi hanno fatto niente, ma ce ne sono fin troppe. Solo nella mia provincia ce ne sono 20 ufficiali fidal da qui a dicembre, e una decina in quella di Catania. Senza contare le varie 10km e mezze maratone sparse ovunque per la Sicilia.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da spiritolibero »

mickita ha scritto: dom 22 apr 2018, 20:44 ti ho battuto: a luglio dell'anno scorso i 5000 li ho fatti con 37 e umidità 20% :lingua:
Durante il riscaldamento quello che sudavo veniva asciugato dal venticello secco.

In questi casi le gambe proprio non vanno e neanche riesco a imporgli ritmi differenti.
Spero per te che almeno avevate dei rifornimenti come bottigliette d'acqua. A noi non li dettero. :sconvolt:
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
mross
Allievi
Allievi
Messaggi: 155
Iscritto il: lun 2 mar 2015, 13:26

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da mross »

Sicuramente ascolterò i vostri consigli continuando quindi a fare ciò che ho sempre fatto.
Ma comunque mi sfugge il meccanismo che ci fa piantare... È un problema muscolare per il troppo stress o di eccessiva produzione di acido lattico che non si riesce a smaltire, anche se i battiti sono bassi?...
E se così fosse... Perché non si riesce a smaltire se i battiti sono ancora bassi il primo km?
mickita
Allievi
Allievi
Messaggi: 185
Iscritto il: ven 25 mar 2016, 19:08

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da mickita »

Si fortunatamente sin dalla prima serie (15:15) C'era un tavolo con addetti che ti passavano un bicchiere di acqua e c'erano anche le spugne.

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

I miei PB:
1,500 m: 4'55 (Grosseto 17/06/2018)
5,000 m: 17'55" (Grosseto, 16/06/2018)
10,000 m: 35'52'' (Roma, 20/01/19)
21,097 m: 1h20'09'' (Busto Arsizio, 11/11/18)
42,195 m: 2h55'41" (Pisa, 18/12/16)