Sarà che correndo sempre da solo non ho cattiveria agonistica..
E sì che io mi preparo mentalmente un casino. L'obiettivo di oggi non era definito in cronometro, ma in gestione: 100 spinta, 100 forti, 100 spinta, 100 resistere.
Me lo sono ripetuto fino allo sparo... poi che ho fatto?
300 resistere (a cosa?) e 100 spinta.
Ok che all'annuncio mi avevano messo in penultima serie e invece di fatto mi hanno messo nella terzultima, quindi ho saltato qualche allungo.. ma non penso sia per quello. È un misto tra ansia e chissàche perché nonostante durante lo stretching non sono mai stato meglio (il blocco di flessibilità alla gamba magicamente era sparito, quando fino a oggi pomeriggio era presente, era da mesi che non avevo questa mobilitá), durante gli allunghi invece mi sentivo stanco.
Comunque in gara non avevo lettura. Gli altri mi hanno seminato tutti dopo 100 metri... poi alla fine il primo ha fatto 57"... quindi avrei potuto giocarmela alla pari..
gare della scuderia lucaliffo
Re: gare della scuderia lucaliffo
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: gare della scuderia lucaliffo
Diceva qualcuno che prima di azzeccare un 400 ne devi fare dieci. Sei talmente al limite, e dall’inizio alla fine, che è un attimo perdere secondi, e non stai cmq andando piano.
Mio consiglio è, se ci tieni alla distanza, fanne il piu possibile, anche subito un altro a ridosso (visto che poi non sei stanco). È molto importante anche la gestione della tensione pre gara, e quella si riduce piu gare fai.
La prima di quest anno mi cagavo letteralmente addosso, poi le altre pian piano migliorato.
La tensione ti svuota i muscoli e ti fa sentire stanco
Mio consiglio è, se ci tieni alla distanza, fanne il piu possibile, anche subito un altro a ridosso (visto che poi non sei stanco). È molto importante anche la gestione della tensione pre gara, e quella si riduce piu gare fai.
La prima di quest anno mi cagavo letteralmente addosso, poi le altre pian piano migliorato.
La tensione ti svuota i muscoli e ti fa sentire stanco
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: gare della scuderia lucaliffo
no, niente disperazione... gli ho scritto "almeno facciamo na figuremmerd entrambi"
di fronte all'inspiegabile non m'incazzo e mi adeguo.
dall'autunno abbiamo fatto veramente di tutto per stimolare l'esplosività, la rapidità, la forza e quindi la velocità... ma pare che continui ad avere una cadenza eccessivamente bassa (ammesso che le rilevazioni siano credibili).
Re: gare della scuderia lucaliffo
@lucaliffo Dubito stavolta sia una questione di cadenza.. ricordiamoci che ho fatto allenamenti fortissimi.
Pensa solo ai 2x250 in 35" o il 300 in 43" controvento. Ci aggiungiamo 1" per via della partenza in piedi e sui 400m verrebbe 58"/59".
Senza contare che la cadenza quest'anno la riesco a regolare con le braccia. L'hanno scorso non sapevo quasi cosa fossero, quest'anno invece le so muovere molto meglio.. ed infatti negli ultimi 100 mi sono concentrato solo su quelle e ho iniziato ad aumentare (e nella mia classifica della tecnica braccia, questo è un "nuovo" tipo di tecnica.. è da velocisti).
E proprio oggi ho fatto delle considerazioni: se la cadenza parte dalle braccia, se avessi dei problemi sarebbe per colpa loro. Invece a secco ho provato a mulinare le braccia il più veloce possibile e ho toccato le 324 bpm (in 5" e mi sono filmato e ricontate manualmente al rallentatore..)
Quindi una "riserva meccanica" di 324 bpm come cavolo fa a tramutarsi in solo 200 bpm correndo (anche se in realtà nell'ultimo allenamento sui 150m, l'orologio aveva registrato 220 bpm, quindi non proprio malissimo)?
Allora ho provato a fare il solito movimento delle braccia a secco, quello che metto assieme ai drills. Che bpm mi ha dato? Ho fatto un paio di prove e ho registrato tra le 205 e le 215 bpm!
E se fosse questo il problema? Che abituato a muovermi a secco a quella frequenza, automaticamente limito la frequenza in corsa...
Però questo non spiega comunque perché in gara vado peggio che in allenamento. Fosse un problema di cadenza, avrei problemi pure in allenamento.. e non mi pare di averli cannati tutti.
Comunque stasera ti/vi dirò la cadenza registrata nella gara.. sempre se me l'ha presa.
Pensa solo ai 2x250 in 35" o il 300 in 43" controvento. Ci aggiungiamo 1" per via della partenza in piedi e sui 400m verrebbe 58"/59".
Senza contare che la cadenza quest'anno la riesco a regolare con le braccia. L'hanno scorso non sapevo quasi cosa fossero, quest'anno invece le so muovere molto meglio.. ed infatti negli ultimi 100 mi sono concentrato solo su quelle e ho iniziato ad aumentare (e nella mia classifica della tecnica braccia, questo è un "nuovo" tipo di tecnica.. è da velocisti).
E proprio oggi ho fatto delle considerazioni: se la cadenza parte dalle braccia, se avessi dei problemi sarebbe per colpa loro. Invece a secco ho provato a mulinare le braccia il più veloce possibile e ho toccato le 324 bpm (in 5" e mi sono filmato e ricontate manualmente al rallentatore..)
Quindi una "riserva meccanica" di 324 bpm come cavolo fa a tramutarsi in solo 200 bpm correndo (anche se in realtà nell'ultimo allenamento sui 150m, l'orologio aveva registrato 220 bpm, quindi non proprio malissimo)?
Allora ho provato a fare il solito movimento delle braccia a secco, quello che metto assieme ai drills. Che bpm mi ha dato? Ho fatto un paio di prove e ho registrato tra le 205 e le 215 bpm!
E se fosse questo il problema? Che abituato a muovermi a secco a quella frequenza, automaticamente limito la frequenza in corsa...
Però questo non spiega comunque perché in gara vado peggio che in allenamento. Fosse un problema di cadenza, avrei problemi pure in allenamento.. e non mi pare di averli cannati tutti.
Comunque stasera ti/vi dirò la cadenza registrata nella gara.. sempre se me l'ha presa.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: gare della scuderia lucaliffo
Ma che esperimenti sono 
Ma in gara hai tenuto il garmin acceso?
Ma in gara hai tenuto il garmin acceso?
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: gare della scuderia lucaliffo
Ah! C'hai ragione! Non l'ho proprio messo l'orologio! Infatti avevo scritto:"stasera vi dico" perché ora sono fuori casa e pensavo di non aver ancora caricato i dati.... ma non li ho caricati perché non ci sono!Lord_Phil ha scritto: sab 19 mag 2018, 12:22 Ma che esperimenti sono
Ma in gara hai tenuto il garmin acceso?![]()
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: gare della scuderia lucaliffo
Comunque al 90% do la colpa all'ansia, o meglio al come io mi vedo e vedo gli altri. Appena arrivato al campo gara ero calmissimo, talmente tanto che mi sono sdraiato sull'erba e mi sono sincronizzato con l'esterno. Infatti alle 18:00 è suonata la campana della chiesa lì vicino e io contemporaneamente mi sono alzato dall'erba entrando in modalità pre-gara (la gara era alle 19:15).
E' quello ciò che mi ha fregato. Ho passato 40 minuti buoni a ripetermi all'infinito tutto: quando andare a cambiarmi e lasciare le cose in macchina (essendo da solo non mi fido a lasciare le cose in giro), quando iniziare il riscaldamento, ecc.
Poi ho preso il caffé e ho iniziato il riscaldamento ma ormai ero già troppo agitato.
Infatti durante gli allunghi non mi sentivo ok, mi sembrava di faticare troppo per fare un semplice allungo, come se non fossi in grado di spingere. E sapevo di essere agitato.
Poi mi hanno chiamato ai blocchi e per qualche istante mi sono calmato. Ma ormai avevo esaurito le energie e quando sono passato ai 100m che ho visto gli altri superarmi pensavo che erano troppo veloci e non ci ho neanche provato a mettermi alla pari (e, come ho detto, gli altri hanno fatto tempi dai 57 ai 59, quindi mi sarebbe bastato solo stare in riga con loro!).
E' la stessa identica cosa che mi succede ogni tanto negli allenamenti più importanti (tipo il 2000+1200 pre-miglio, uscito male e infatti il miglio poi è andato male, o il 500+400 pre-800, uscito 500 a bomba e 400 male, e infatti poi l'800 primo giro a bomba e ultimo giro male).
E' questo il mio problema. Non c'entra nulla l'allenamento. E la verità è che mi considero inferiore agli altri. Cioè, penso sempre di essere scarso e di NON essere un atleta.
Quando in realtà, fossi stato coerente con me stesso, mi sarei dovuto "mettere a ridere" guardando gli altri. Nella mia testa pensavo di star correndo contro diversi Van Niekerk, ma nella realtà era tutta gente alle prime armi (uno che non sapeva mettere i blocchi, uno che era gigante e pesante, uno che non sapeva nemmeno di essere stato chiamato..). Solo che anche vedendo che erano goffi, li pensavo comunque a gente da sub 53" per dire... quindi gente con cui non avrei mai potuto competere.
E ripensandoci è la stessa cosa successa al miglio. Prima della gara ci hanno chiamati tutti alla partenza e, pur sapendo di avere il 5° tempo di accredito, vedendo tanti atleti vicini ho pensato a qualcosa tipo:"è impossibile che io sono tra i più forti, quindi è meglio che me ne sto nelle retrovie". Ok che poi sono arrivato 5° sul serio, ma se avessi creduto di più in me avrei spintonato via tutti quanti e avrei recuperato almeno 10 secondi.
OK... e ora mettiamoci all'opera. Come si prende fiducia in sé stessi?
Se è vero questo, e lo penso davvero, allora dovrei solo capire come fare a mostrarmi per come sono. La cosa vale pure nella vita reale eh.. quando conosco delle nuove persone che mi chiedono:"fai atletica? Sei forte?", io tendo sempre a rispondere:"diciamo me la cavo". Una risposta evasiva. In realtà dovrei dire quanto mi faccio il mazzo per seguire i miei sogni.. frasi da duro.
Notare che mi sto facendo dell'autocritica da solo. Luc è rassegnato, dovrebbe solo insultarmi di più.
E' quello ciò che mi ha fregato. Ho passato 40 minuti buoni a ripetermi all'infinito tutto: quando andare a cambiarmi e lasciare le cose in macchina (essendo da solo non mi fido a lasciare le cose in giro), quando iniziare il riscaldamento, ecc.
Poi ho preso il caffé e ho iniziato il riscaldamento ma ormai ero già troppo agitato.
Infatti durante gli allunghi non mi sentivo ok, mi sembrava di faticare troppo per fare un semplice allungo, come se non fossi in grado di spingere. E sapevo di essere agitato.
Poi mi hanno chiamato ai blocchi e per qualche istante mi sono calmato. Ma ormai avevo esaurito le energie e quando sono passato ai 100m che ho visto gli altri superarmi pensavo che erano troppo veloci e non ci ho neanche provato a mettermi alla pari (e, come ho detto, gli altri hanno fatto tempi dai 57 ai 59, quindi mi sarebbe bastato solo stare in riga con loro!).
E' la stessa identica cosa che mi succede ogni tanto negli allenamenti più importanti (tipo il 2000+1200 pre-miglio, uscito male e infatti il miglio poi è andato male, o il 500+400 pre-800, uscito 500 a bomba e 400 male, e infatti poi l'800 primo giro a bomba e ultimo giro male).
E' questo il mio problema. Non c'entra nulla l'allenamento. E la verità è che mi considero inferiore agli altri. Cioè, penso sempre di essere scarso e di NON essere un atleta.
Quando in realtà, fossi stato coerente con me stesso, mi sarei dovuto "mettere a ridere" guardando gli altri. Nella mia testa pensavo di star correndo contro diversi Van Niekerk, ma nella realtà era tutta gente alle prime armi (uno che non sapeva mettere i blocchi, uno che era gigante e pesante, uno che non sapeva nemmeno di essere stato chiamato..). Solo che anche vedendo che erano goffi, li pensavo comunque a gente da sub 53" per dire... quindi gente con cui non avrei mai potuto competere.
E ripensandoci è la stessa cosa successa al miglio. Prima della gara ci hanno chiamati tutti alla partenza e, pur sapendo di avere il 5° tempo di accredito, vedendo tanti atleti vicini ho pensato a qualcosa tipo:"è impossibile che io sono tra i più forti, quindi è meglio che me ne sto nelle retrovie". Ok che poi sono arrivato 5° sul serio, ma se avessi creduto di più in me avrei spintonato via tutti quanti e avrei recuperato almeno 10 secondi.
OK... e ora mettiamoci all'opera. Come si prende fiducia in sé stessi?
Se è vero questo, e lo penso davvero, allora dovrei solo capire come fare a mostrarmi per come sono. La cosa vale pure nella vita reale eh.. quando conosco delle nuove persone che mi chiedono:"fai atletica? Sei forte?", io tendo sempre a rispondere:"diciamo me la cavo". Una risposta evasiva. In realtà dovrei dire quanto mi faccio il mazzo per seguire i miei sogni.. frasi da duro.
Notare che mi sto facendo dell'autocritica da solo. Luc è rassegnato, dovrebbe solo insultarmi di più.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: gare della scuderia lucaliffo
Innanzitutto me ne fregherei degli altri, ma devi puntare a fare dei PB. Siamo talmente lontani dai primi che sinceramente il piazzamento dovrebbe essere l'ultimo dei problemi, infatti quando sono ansioso è perché pur allenandomi so di essere lontano dai miei tempi passati.
Allenati per migliorare il più possibile e vedere cosa accade, se migliori tanto i tempi arrivano automaticamente, mentre se ti balla mezzo secondo è normale stare in ansia.
Allenati per migliorare il più possibile e vedere cosa accade, se migliori tanto i tempi arrivano automaticamente, mentre se ti balla mezzo secondo è normale stare in ansia.
Mutante sovrumano
Re: gare della scuderia lucaliffo
Devo solo credermi un atleta e non un principiante alla sua prima gara.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: gare della scuderia lucaliffo
concordo. è chiaro che hai un problema con le gare (tutte, 400 e 10000) e non da oggichippz ha scritto: sab 19 mag 2018, 15:32 Comunque al 90% do la colpa all'ansia, o meglio al come io mi vedo e vedo gli altri. Appena arrivato al campo gara ero calmissimo, talmente tanto che mi sono sdraiato sull'erba e mi sono sincronizzato con l'esterno. Infatti alle 18:00 è suonata la campana della chiesa lì vicino e io contemporaneamente mi sono alzato dall'erba entrando in modalità pre-gara (la gara era alle 19:15).
E' quello ciò che mi ha fregato. Ho passato 40 minuti buoni a ripetermi all'infinito tutto: quando andare a cambiarmi e lasciare le cose in macchina (essendo da solo non mi fido a lasciare le cose in giro), quando iniziare il riscaldamento, ecc.
Poi ho preso il caffé e ho iniziato il riscaldamento ma ormai ero già troppo agitato.
Infatti durante gli allunghi non mi sentivo ok, mi sembrava di faticare troppo per fare un semplice allungo, come se non fossi in grado di spingere. E sapevo di essere agitato.
Poi mi hanno chiamato ai blocchi e per qualche istante mi sono calmato. Ma ormai avevo esaurito le energie e quando sono passato ai 100m che ho visto gli altri superarmi pensavo che erano troppo veloci e non ci ho neanche provato a mettermi alla pari (e, come ho detto, gli altri hanno fatto tempi dai 57 ai 59, quindi mi sarebbe bastato solo stare in riga con loro!).
E' la stessa identica cosa che mi succede ogni tanto negli allenamenti più importanti (tipo il 2000+1200 pre-miglio, uscito male e infatti il miglio poi è andato male, o il 500+400 pre-800, uscito 500 a bomba e 400 male, e infatti poi l'800 primo giro a bomba e ultimo giro male).
E' questo il mio problema. Non c'entra nulla l'allenamento. E la verità è che mi considero inferiore agli altri. Cioè, penso sempre di essere scarso e di NON essere un atleta.
Quando in realtà, fossi stato coerente con me stesso, mi sarei dovuto "mettere a ridere" guardando gli altri. Nella mia testa pensavo di star correndo contro diversi Van Niekerk, ma nella realtà era tutta gente alle prime armi (uno che non sapeva mettere i blocchi, uno che era gigante e pesante, uno che non sapeva nemmeno di essere stato chiamato..). Solo che anche vedendo che erano goffi, li pensavo comunque a gente da sub 53" per dire... quindi gente con cui non avrei mai potuto competere.
E ripensandoci è la stessa cosa successa al miglio. Prima della gara ci hanno chiamati tutti alla partenza e, pur sapendo di avere il 5° tempo di accredito, vedendo tanti atleti vicini ho pensato a qualcosa tipo:"è impossibile che io sono tra i più forti, quindi è meglio che me ne sto nelle retrovie". Ok che poi sono arrivato 5° sul serio, ma se avessi creduto di più in me avrei spintonato via tutti quanti e avrei recuperato almeno 10 secondi.
OK... e ora mettiamoci all'opera. Come si prende fiducia in sé stessi?
Se è vero questo, e lo penso davvero, allora dovrei solo capire come fare a mostrarmi per come sono. La cosa vale pure nella vita reale eh.. quando conosco delle nuove persone che mi chiedono:"fai atletica? Sei forte?", io tendo sempre a rispondere:"diciamo me la cavo". Una risposta evasiva. In realtà dovrei dire quanto mi faccio il mazzo per seguire i miei sogni.. frasi da duro.![]()
Notare che mi sto facendo dell'autocritica da solo. Luc è rassegnato, dovrebbe solo insultarmi di più.![]()


