e chissenefrega che era noto, io una mezza a fine marzo la farei partire alle 8.30spiritolibero ha scritto: dom 24 mar 2019, 11:52Da mesi era noto l'orario di partenza alle 10.30. Per esigenze televisive poteva essere pure leggermente spostato (in avanti). Scritto nero su bianco nel regolamento ufficiale. Ahò... non mi far fare l'avvocato della Stramilano, però si sa che il 24 marzo puoi beccare la giornata primaverile con sole pieno.lucaliffo ha scritto: dom 24 mar 2019, 11:04 cosa non mi convince? che se parti alle 9 becchi 12 gradi, alle 10.30 ne becchi 18 (+ 3 all´arrivo)
gare della scuderia lucaliffo
Re: gare della scuderia lucaliffo
- spiritolibero
- Top Runner

- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: gare della scuderia lucaliffo
Dai è corribile anche oggi. Lorenzo Dini ha fatto pure il PB.
La 10km comunque partiva alle 9,00.
Vi farei correre qualche gara qui da me...

La 10km comunque partiva alle 9,00.
Vi farei correre qualche gara qui da me...
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: gare della scuderia lucaliffo
mickita 1h21´28... 3´di troppo, come spuffy.
che rabbia...
a spirito, ma che cazzo stai a ddí???
che rabbia...
a spirito, ma che cazzo stai a ddí???
- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6529
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: gare della scuderia lucaliffo
Sempre più malissimo e quel che è peggio sempre piú depresso.
Sí, immagino che qualche scoppio c'è stato perchè dal 7 km all'arrivo andavo praticamente con le 4 frecce accese e non mi raggiungeva nessuno, avevo un vantaggio enorme, ero 7°, credo...
Ho visto che si è fermato anche Jonas.
Già nel riscaldamento mi sentivo esattamente come sabato scorso quando interruppi a metà il medio. Gambe molli ma soprattutto quella sensazione di non avere interamente proprietà del proprio corpo. Non so se vi è mai capitato, correte ma in modo distaccato e questa sensazione l'ho avuta anche nei primi km poi è passata ma è subentrato un affaticamento muscolare. Per esempio ho perso le ruote dell'uomo che avevo battezzato in un tratto in discesa (diciamo un dosso). Secondo me é significativo del fatto che non c'è brillantezza muscolare. Una curva mi mette in difficoltà, un dosso mi mette in difficoltà, nel tratto di strada bianca poi sono affogato. La soluzione proposta da lucaliffo è la piú giusta e anch'io ero giunto alle stesse conclusioni. Sono 11 mesi che corro in modo ininterrotto, di per se questo non è strano ma per me sí perchè più di 4 mesi senza stop non avevo mai fatto.
Solo che fermarsi ora vorrebbe dire saltare i 10000 in pista, un unicum nel calendario. D'altra parte presentarsi in queste condizioni potrebbe essere un'altra botta morale.
Non lo so...Ci penso
Sí, immagino che qualche scoppio c'è stato perchè dal 7 km all'arrivo andavo praticamente con le 4 frecce accese e non mi raggiungeva nessuno, avevo un vantaggio enorme, ero 7°, credo...
Ho visto che si è fermato anche Jonas.
Già nel riscaldamento mi sentivo esattamente come sabato scorso quando interruppi a metà il medio. Gambe molli ma soprattutto quella sensazione di non avere interamente proprietà del proprio corpo. Non so se vi è mai capitato, correte ma in modo distaccato e questa sensazione l'ho avuta anche nei primi km poi è passata ma è subentrato un affaticamento muscolare. Per esempio ho perso le ruote dell'uomo che avevo battezzato in un tratto in discesa (diciamo un dosso). Secondo me é significativo del fatto che non c'è brillantezza muscolare. Una curva mi mette in difficoltà, un dosso mi mette in difficoltà, nel tratto di strada bianca poi sono affogato. La soluzione proposta da lucaliffo è la piú giusta e anch'io ero giunto alle stesse conclusioni. Sono 11 mesi che corro in modo ininterrotto, di per se questo non è strano ma per me sí perchè più di 4 mesi senza stop non avevo mai fatto.
Solo che fermarsi ora vorrebbe dire saltare i 10000 in pista, un unicum nel calendario. D'altra parte presentarsi in queste condizioni potrebbe essere un'altra botta morale.
Non lo so...Ci penso
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: gare della scuderia lucaliffo
La Maratona di Siviglia parte alle 8:30 e alle 8 è ancora buio li a febbraio. Niente in Italia siamo polli come si può decidere di partire alle 10:30 mah.
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: gare della scuderia lucaliffo
Orari standard non direi... in Emilia Romagna le mezze partono alle 9.30 mentre le maratone di solito alle 9.spiritolibero ha scritto:Cosa non ti convince? Gli orari standard quelli sono.
La mezza di Pergusa di oggi, a cui sta partecipando Disti, è partita alle 9.45/10.00. L'altro giorno ho corso il 5mila in pista alle 11.15.
Se c'è caldo te lo becchi tutto ovviamente. Ma sono cazzi degli atleti e non degli organizzatori.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Re: gare della scuderia lucaliffo
romaostia 9.15.
ora vorrei sentire lord e salvassa sulla disorganizzazione dei lombardi...
ora vorrei sentire lord e salvassa sulla disorganizzazione dei lombardi...
Re: gare della scuderia lucaliffo
Io non era al massimo e nelle ultime ore (ieri sera hanno ricoverato mia figlia all'ospedale) ho perso la concentrazione e la nottata.lucaliffo ha scritto:mickita 1h21´28... 3´di troppo, come spuffy.
che rabbia...![]()
a spirito, ma che cazzo stai a ddí???
L'ho fatta lo stesso ma pensavo al treno che non dovevo perdere.
Mi rifarò sicuramente!
Mickita
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
I miei PB:
1,500 m: 4'55 (Grosseto 17/06/2018)
5,000 m: 17'55" (Grosseto, 16/06/2018)
10,000 m: 35'52'' (Roma, 20/01/19)
21,097 m: 1h20'09'' (Busto Arsizio, 11/11/18)
42,195 m: 2h55'41" (Pisa, 18/12/16)
1,500 m: 4'55 (Grosseto 17/06/2018)
5,000 m: 17'55" (Grosseto, 16/06/2018)
10,000 m: 35'52'' (Roma, 20/01/19)
21,097 m: 1h20'09'' (Busto Arsizio, 11/11/18)
42,195 m: 2h55'41" (Pisa, 18/12/16)
Re: gare della scuderia lucaliffo
Ci dev essere una maledizione, si sentono un saccodi storie di figli che stanno male il giorno prima della gara del padre....che lo facciano apposta!?
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: gare della scuderia lucaliffo
Ma a che passo stavi andando?L'Appiedato ha scritto: dom 24 mar 2019, 12:21 Sempre più malissimo e quel che è peggio sempre piú depresso.
Sí, immagino che qualche scoppio c'è stato perchè dal 7 km all'arrivo andavo praticamente con le 4 frecce accese e non mi raggiungeva nessuno, avevo un vantaggio enorme, ero 7°, credo...
Ho visto che si è fermato anche Jonas.
Già nel riscaldamento mi sentivo esattamente come sabato scorso quando interruppi a metà il medio. Gambe molli ma soprattutto quella sensazione di non avere interamente proprietà del proprio corpo. Non so se vi è mai capitato, correte ma in modo distaccato e questa sensazione l'ho avuta anche nei primi km poi è passata ma è subentrato un affaticamento muscolare. Per esempio ho perso le ruote dell'uomo che avevo battezzato in un tratto in discesa (diciamo un dosso). Secondo me é significativo del fatto che non c'è brillantezza muscolare. Una curva mi mette in difficoltà, un dosso mi mette in difficoltà, nel tratto di strada bianca poi sono affogato. La soluzione proposta da lucaliffo è la piú giusta e anch'io ero giunto alle stesse conclusioni. Sono 11 mesi che corro in modo ininterrotto, di per se questo non è strano ma per me sí perchè più di 4 mesi senza stop non avevo mai fatto.
Solo che fermarsi ora vorrebbe dire saltare i 10000 in pista, un unicum nel calendario. D'altra parte presentarsi in queste condizioni potrebbe essere un'altra botta morale.
Non lo so...Ci penso
Perché bisogna parametrare alla giornata, l'anno scorso in 40' arrivavi 100 su 454, quest'anno 69 su 477. Ballavano dai 6" ai 10" al km, quindi valuterei attentamente prima di deprimersi troppo. Partiamo sempre con dei ritmi che abbiamo in testa, ma poi il clima presenta il conto.
Se eri settimo eri pur sempre sotto i 3'30" che oggi era un ottimo tempo.
Mutante sovrumano


