Allenamento: la filosofia cardiocentrica

Una sezione dedicata al Blog del Corsaro da dove si può accedere a tutti i suoi articoli.
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento: la filosofia cardiocentrica

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto:guardate sto test di un universitario:

Fl1 - 9.57 - 133 - 133
Fl3 - 8.42 - 143 - 143
Fm2 - 6.57 - 158 - 157
Fm4 - 6.18 - 167 - 164
Fv1 - 5.42 - 177

costretto a "correre" il FL a 4'15/km più lento del FV perchè bisogna rispettare la sacra DEA-PERCENTUALE...
la "rivoluzione copernicana"...
e poi so' io er delirante...
lasciando perdere il fatto di fl1 e fl3 che sono camminate, nemmeno tanto veloci. Ma fondo veloce a 11km/h? Ma non conviene prima un approccio un po' più progressivo alla corsa, cercando di diventare un po' più veloci prima di imbarcarsi in tabelle del genere? Boh, vabbè.
Mutante sovrumano
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3129
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Allenamento: la filosofia cardiocentrica

Messaggio da maarco72 »

marekminutski ha scritto:Qui nessuno in realtà ha fatto ciò che tu descrivi.

Quello che stiamo cercando di dire è che non c'è nessun problema nel seguire un metodo o un altro (semmai si può discutere sul fatto che nessun elite corre con Maffetone/Hadd) ma che non bisogna PROPAGANDARE un metodo spacciandolo per il Vangelo e pensando di avere la verità in tasca.
certo che si..anche poco fa....si discute anche animatamente ..ma sempre con rispetto
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3129
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Allenamento: la filosofia cardiocentrica

Messaggio da maarco72 »

marekminutski ha scritto:LA VERGOGNA.

Cioè, a 9'57" è camminata. A 8'42" mi sa che è la velocità che ho quando il treno è in ritardo e devo arrivare in università! :joint:
premettendo che per mè su certi ritmi è assurdo seguire una tabella...forse prima bisogna fare altro che ti porti a corree un pò...
ma qui..senza polemica...ecco un caso di sfottimento ...a 8'42'' si va a prendere il treno...al rtimo del mio medio e credo del tuo..mo farah si fa le pedicure.....
labboro
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 20
Iscritto il: ven 19 feb 2016, 20:18

Re: Allenamento: la filosofia cardiocentrica

Messaggio da labboro »

Ecco l'esempio portato da luc mi trova d'accordo ai ritmi che hai citato, l'utilizzatore della tabella dovrebbe applicare un po di "tolleranza" e correre con qualche battito in più dato che probabilmente corre da poco

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento: la filosofia cardiocentrica

Messaggio da Zedemel »

maarco72 ha scritto: premettendo che per mè su certi ritmi è assurdo seguire una tabella...forse prima bisogna fare altro che ti porti a corree un pò...
ma qui..senza polemica...ecco un caso di sfottimento ...a 8'42'' si va a prendere il treno...al rtimo del mio medio e credo del tuo..mo farah si fa le pedicure.....
esatto, lo stesso che penso io, però oh ognuno ha le sue preferenze, se per andare da parma a bologna preferiscono passare da firenze.....

si Farah si fa la pedicure :) però dobbiamo anche intenderci sul concetto di corsa, a 4' a km c'è già un discreto gesto, e in parte anche più lenti. Ma oltre un tot diventa un'altra roba, su questo discorso sono abbastanza albanesizzato e d'accordo sul test del moribondo. :twisted:
Mutante sovrumano
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Allenamento: la filosofia cardiocentrica

Messaggio da marekminutski »

maarco72 ha scritto: premettendo che per mè su certi ritmi è assurdo seguire una tabella...forse prima bisogna fare altro che ti porti a corree un pò...
ma qui..senza polemica...ecco un caso di sfottimento ...a 8'42'' si va a prendere il treno...al rtimo del mio medio e credo del tuo..mo farah si fa le pedicure.....
Dai, non dirmi che approvi che si possa "camminare velocemente" a 8'42" solo perché devo rispettare dei numeri!

Poi, se vai a dire a Mo che facciamo il medio a 4' mica ti prende per il culo. Vagli a dire che un universitario fa la CL a 9' poi vediamo...
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento: la filosofia cardiocentrica

Messaggio da lucaliffo »

marekminutski ha scritto:Qui nessuno in realtà ha fatto ciò che tu descrivi.

Quello che stiamo cercando di dire è che non c'è nessun problema nel seguire un metodo o un altro (semmai si può discutere sul fatto che nessun elite corre con Maffetone/Hadd) ma che non bisogna PROPAGANDARE un metodo spacciandolo per il Vangelo e pensando di avere la verità in tasca.
uno può anche propagandare e pensare di avere la verità in tasca. finchè però non arriva qualcuno che pone un'obiezione a cui non sa rispondere e che fa crollare tutta l'impalcatura. allora si deve fermare, riflettere ed eventualmente cambiare la teoria, elaborandone un'altra che comprenda le nuove informazioni, scaturite dall'obiezione, che contraddicono la teoria originale.

1) sostengono che la stessa % per tutti è un ottimo modo per valutare sforzo e fisiologia
2) sostengono che in questo modo ci si allena meglio in termini di prestazioni

3) arriva qualcuno che ti DIMOSTRA che alla stessa %, per 2 atleti dello stesso livello, risultano 2 cl con differenza pure maggiore di 2'/km
4) il che significa che è IMPOSSIBILE che per quei 2 atleti quelle cl abbiano stesso sforzo
5) ed è IMPOSSIBILE che abbiano lo stesso impegno fisiologico
6) addirittura, deducendo dalla loro teoria, il meno allenato aerobicamente è il 100kmista
7) questo è IMPOSSIBILE.

3 impossibilità mi sembrano sufficienti per buttare tutto nel cesso.
cosa rispondono? ovviamente cambiando discorso:
- le tue rilevazioni su quei 2 atleti sono insufficienti
- ma noi siamo amatori
- ma a noi ce piace correre col cardio
- il metodo passocentrico è fasullo
- non sei gentile
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento: la filosofia cardiocentrica

Messaggio da lucaliffo »

alla fine ha ragione zedemel: c'è chi fa ATLETICA LEGGERA e chi fa CUORETICA LEGGERA.
allora bisogna smembrare la federazione con la nascita della FIDCL :joint:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3129
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Allenamento: la filosofia cardiocentrica

Messaggio da maarco72 »

marekminutski ha scritto:
maarco72 ha scritto: premettendo che per mè su certi ritmi è assurdo seguire una tabella...forse prima bisogna fare altro che ti porti a corree un pò...
ma qui..senza polemica...ecco un caso di sfottimento ...a 8'42'' si va a prendere il treno...al rtimo del mio medio e credo del tuo..mo farah si fa le pedicure.....
Dai, non dirmi che approvi che si possa "camminare velocemente" a 8'42" solo perché devo rispettare dei numeri!

Poi, se vai a dire a Mo che facciamo il medio a 4' mica ti prende per il culo. Vagli a dire che un universitario fa la CL a 9' poi vediamo...
se leggi quelo che ho scritto..è evidente che non approvo..ho sololsottolineato in riferimento a commneti dei passati giorni un modo do fare che non approvo..cioè lo sfottimento di altri a priori.....ci cammina a 8' al km..fa piu fatica di noi..allo stesso modo di mo farah nei nostri confronti..tutto qua..e lo sto dicendo senza polemica...ho preso spunto per sottolineare un attegiamento che non mi piace qui nell altro forum o in altri..ovvero..chi non è del clan....e un pirla a priori(sto estremizzando per farmi capire meglio)
su discorso tabelle uguale fonte di vita essenziale...penso che ho gia detto ampiamente che sono contro qualsiasi tabella
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento: la filosofia cardiocentrica

Messaggio da Zedemel »

il mio problema è che son troppo pochi, in realtà d'ora in poi visto che sono miei (potenziali) avversari li devo difendere anzi diffondere e appoggiare la teoria 8-) 8-) 8-)
Mutante sovrumano