Il fatto del giorno!

Parliamo d'altro
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6500
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da L'Appiedato »

zivago ha scritto: lun 5 giu 2017, 18:44
Ericradis ha scritto: Prendere qualche gel di maltodestrine durante una maratona o bere dei sali minerali ha un suo razionale a mio avviso, che è quello di far funzionare al meglio la fisiologia naturale dell'organismo. La forma mentis di chi si dopa vuole ottenere di più di quello che è normale.
Infatti se non si riesce, per mancanza di allenamento o limiti fisici, a fare una maratona decente viene naturale far funzionare meglio l'organismo ricorrendo all' “aiutino”. Lo si fa per spirito sportivo… mica per ottenere più del normale. :D

*****
Zedemel ha scritto: vero, per la maltodestrina o i sali minerali si può rientrare nel concetto di alimentazione, una corretta alimentazione serve per non far andar più piano.
Il doping serve per andar più forte o quantomeno per recuperare prima artificialmente e quindi allenarsi di più.
È una nuova teoria del moto… la velocità non dipende più dallo spazio percorso in un'unità di tempo ma è relativa: cioè il non andar piano è diverso dall'andar veloce.
Ed io che ero rimasto alla vecchia equazione del moto: S= VT

*****
L'Appiedato ha scritto: Nel cercare di correre forte la genetica e l'allenamento (leggasi "farsi il culo") contano per il 99,5%.
Genius is 10% inspiration 90% perseverance.
« Il genio è un per cento ispirazione e novantanove per cento sudore. » - Thomas Edison
Bhe...anche Thomas Edison puó dire fesserie.
Il raggiungimento dell'eccellenza senza talento é utopia, senza impegno é follia.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

zivago ha scritto: lun 5 giu 2017, 18:44
Zedemel ha scritto: vero, per la maltodestrina o i sali minerali si può rientrare nel concetto di alimentazione, una corretta alimentazione serve per non far andar più piano.
Il doping serve per andar più forte o quantomeno per recuperare prima artificialmente e quindi allenarsi di più.
È una nuova teoria del moto… la velocità non dipende più dallo spazio percorso in un'unità di tempo ma è relativa: cioè il non andar piano è diverso dall'andar veloce.
Ed io che ero rimasto alla vecchia equazione del moto: S= VT

c'è una bella differenza. Se uno vale 4'/km e la sera prima si gonfia di cibo e vino, magari passa la nottata al bagno e il giorno dopo va a 4'20" se riesce a correre. Se uno vale 4'/km e si fa la cura di epo magaril mese dopo va a 3'40". Non mi sembra esattamente la stessa cosa.
Poi può essere ridicolo vedere gente che prima di una gara di 30 minuti si mangia i gel per paura di non arrivare in fondo, ma questo è un altro discorso.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

L'Appiedato ha scritto: lun 5 giu 2017, 19:40 Bhe...anche Thomas Edison puó dire fesserie.
Il raggiungimento dell'eccellenza senza talento é utopia, senza impegno é follia.
"nature vs nurture" è un tema molto dibattuto, senza impegno si va poco lontano, però è anche vero che ci sono persone che fan più di 100km a settimana e magari una corre a 3' e l'altra corre a 3'30", non può essere solo la metodologia di allenamento.
Mutante sovrumano
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Ericradis »

Quando ho fatto maratone e gare lunghe ho sempre usato qualche gel di maltodestrina. È una fonte energetica di zucchero tecnologicamente moderna per contenuto calorico specifico e digeribilità che può tornare utile nelle gare lunghe per mantenere attivo il ciclo di krebs e quindi non andare in crisi di fame. Anche mio padre, quando si allenava in bici insieme a Fiorenzo Magni, portavano alimenti considerati energetici come una coscia di pollo o un uovo crudo( errore in base a quanto sappiamo oggi) per evitare la "cotta". Erano dopati anche loro?
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Ericradis »

Zedemel ha scritto: lun 5 giu 2017, 20:10
L'Appiedato ha scritto: lun 5 giu 2017, 19:40 Bhe...anche Thomas Edison puó dire fesserie.
Il raggiungimento dell'eccellenza senza talento é utopia, senza impegno é follia.
"nature vs nurture" è un tema molto dibattuto, senza impegno si va poco lontano, però è anche vero che ci sono persone che fan più di 100km a settimana e magari una corre a 3' e l'altra corre a 3'30", non può essere solo la metodologia di allenamento.
Nella mia esperienza posso dire che esistono dei talenti naturali e i campioni lo sono quasi sempre. Quando correvo in bici ne ho visto qualcuno fare carichi di allenamento senza andare in overtraining o infortunarsi come me e fare quindi carriera professionistica. Penso anzi che una causa del doparsi sia la non capacità di riconoscere che esiste il talento naturale e il volerlo ottenere con la farmacologia.
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

Infatti a parte la velocità assoluta, il campione riesce a svilupparsi e recuperare prima, è un po come se avessimo durate del giorno diverse :-)
Mutante sovrumano
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da loris »

Paragonare i gel, le maltodestrine o i sali minerali al doping è una str.....a pazzesca.
Servono solo per recuperare energie, ne più ne meno che i biscotti o il tè che viene servito ai ristori che quindi secondo il ragionamento sono da considerare doping quindi o si riesce a terminare una gara senza mangiare e senza bere o niente.
mah...
Allora consideriamo doping anche le scarpe, "quell'aiutino" che ti risparmia 1000 problemi ai piedi, orsù, vogliamo correre e non sopportiamo di calpestare qualche innocuo sassolino per strada o ci lamentiamo di avere qualche vescica/callo sotto la pianta del piede? :lol3:


Tanta gente usa i gel (come faccio) semplicemente perché sotto sforzo gli si chiude lo stomaco ed è impossibilitato a ingerire cibo solido.
In tanti lo considerano anche un vantaggio perchè evitando di ingerire cibi solidi si evita che la digestione sottragga energie alla corsa ma per me non è poi così un vantaggio visto che per farmi 100km mi serve una buona scorta di gel che mi costano 2€ cadauno e potrei risparmiarmeli tranquillamente se riuscissi a "sfruttare" a dovere i ristori.
Nel 2015 terminato il passatore ho impiegato la bellezza di 16h prima di riuscire a ingurgitare qualcosa di solido, cosa facevo stavo digiuno per tutto quel tempo?
Po come dice zedemel c'è gente che prende i gel anche prima/durante le gare da meno di 1h e quello si che è una boiata dato che non serve assolutamente a niente.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da simone03031986 »

Io sto iniziando ora ad utilizzare i gel e perchè (sto facendo bici) mi va di mettere qualcosa nello stomaco prima di uscire. Esco intorno alle 18 perciò 6h dopo l'ultimo pasto e vista la nuova attività e la durata della seduta più lunga, ho bisogno di alimentarmi
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da spiritolibero »

Sono d'accordo con Loris.

Il "doping" consiste nel miglioramento artificiale della prestazione sportiva. Ha poco a che fare con la normale fisiologia dell'atleta, anzi punta a stravolgerla.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6500
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da L'Appiedato »

spiritolibero ha scritto: mar 6 giu 2017, 23:43 Sono d'accordo con Loris.

Il "doping" consiste nel miglioramento artificiale della prestazione sportiva. Ha poco a che fare con la normale fisiologia dell'atleta, anzi punta a stravolgerla.
Certo, sono d'accordo ed il senso di ciò che hai scritto è molto ragionevole .
Però, vedi come già si inizi a percorrere un sentiero accidentato?
Cioè, cos'è artificiale e cosa non lo è?
Gli amminoacidi ramificati sono artificiali? E Il diclofenac? l'ossigenazione del sangue (in passato non era considerata pratica dopante)? La tenda iperbarica (in certi paesi non è pratica dopante)?
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/