Allenamento: la filosofia cardiocentrica

Una sezione dedicata al Blog del Corsaro da dove si può accedere a tutti i suoi articoli.
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento: la filosofia cardiocentrica

Messaggio da Zedemel »

maarco72 ha scritto:un modo do fare che non approvo..cioè lo sfottimento di altri a priori.....ci cammina a 8' al km..fa piu fatica di noi..allo stesso modo di mo farah nei nostri confronti..tutto qua..e lo sto dicendo senza polemica...
per me sfottere è farlo verso chi non ce la fa sul serio, magari una persona con evidenti problemi fisici per cui qualsiasi prestazione è a prescindere un buon risultato.
Lì non mi sembrano il caso e quindi credo diventino sfottò bonari, perchè se uno riesce a fare qualche km a 5'40", se va a 8' e a 9' a km non sta facendo fatica, quantomeno in senso atletico-sportivo.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento: la filosofia cardiocentrica

Messaggio da lucaliffo »

io non sfotto mai i singoli utenti. ognuno ha le sue capacità, attitudini, disponibilità, problemi...
al massimo sfotto i teorici-propagandisti del metodo. ma solo se insistono a non vedere le gravi contraddizioni.
cioè, se vai a un congresso di astrofisica e dici che il sole gira intorno a BISCEGLIE, penso che qualche risatina la strappi, no? :D
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento: la filosofia cardiocentrica

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto:alla fine ha ragione zedemel: c'è chi fa ATLETICA LEGGERA e chi fa CUORETICA LEGGERA.
allora bisogna smembrare la federazione con la nascita della FIDCL :joint:
oggi lento 5'09" 127 bpm, quindi buona velocità (anzi ottima), soliti bpm, ma sensazioni non splendide, ma perchè avevo spinto ieri.
Insomma il corpo non è solo il cuore ;)
Mutante sovrumano
correreEcorrere
Promesse
Promesse
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07

Re: Allenamento: la filosofia cardiocentrica

Messaggio da correreEcorrere »

secondo me i cardiocentrici non ci arrivano che il cuore è un muscolo liscio involontario. Se ci fate caso anche il tessuto muscolare cardiaco è formato da cellule di tipo striato...parere personale magari sbagliato: se voi sforzate il braccio alzando 50 chili (esempio assurdo) poi il giorno dopo riuscireste nella stessa impresa? non credo. Allora perche' mai il cuore dovrebbe lavorare tutti i giorni alla stessa frequenza? scacco matto cardiocentrici :lingua:
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Allenamento: la filosofia cardiocentrica

Messaggio da Ericradis »

correreEcorrere ha scritto:secondo me i cardiocentrici non ci arrivano che il cuore è un muscolo liscio involontario. Se ci fate caso anche il tessuto muscolare cardiaco è formato da cellule di tipo striato...parere personale magari sbagliato: se voi sforzate il braccio alzando 50 chili (esempio assurdo) poi il giorno dopo riuscireste nella stessa impresa? non credo. Allora perche' mai il cuore dovrebbe lavorare tutti i giorni alla stessa frequenza? scacco matto cardiocentrici :lingua:
Però il cuore è un muscolo striato con caratteristiche metaboliche diverse dai muscoli scheletrici.
Non per difendere i cardiocentrici ;)
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento: la filosofia cardiocentrica

Messaggio da lucaliffo »

lucaliffo ha scritto:io non sfotto mai i singoli utenti. ognuno ha le sue capacità, attitudini, disponibilità, problemi...
al massimo sfotto i teorici-propagandisti del metodo. ma solo se insistono a non vedere le gravi contraddizioni.
cioè, se vai a un congresso di astrofisica e dici che il sole gira intorno a BISCEGLIE, penso che qualche risatina la strappi, no? :D
anzi... ancora peggio se vai al congresso di astrofisica a dettare legge e fai la 2a elementare :shock:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento: la filosofia cardiocentrica

Messaggio da Zedemel »

Ericradis ha scritto:
correreEcorrere ha scritto:secondo me i cardiocentrici non ci arrivano che il cuore è un muscolo liscio involontario. Se ci fate caso anche il tessuto muscolare cardiaco è formato da cellule di tipo striato...parere personale magari sbagliato: se voi sforzate il braccio alzando 50 chili (esempio assurdo) poi il giorno dopo riuscireste nella stessa impresa? non credo. Allora perche' mai il cuore dovrebbe lavorare tutti i giorni alla stessa frequenza? scacco matto cardiocentrici :lingua:
Però il cuore è un muscolo striato con caratteristiche metaboliche diverse dai muscoli scheletrici.
Non per difendere i cardiocentrici ;)
Io capisco perfettamente Steva che curi il cuore, a momenti ci lasciava le penne, anzi per certi versi lo ammiro.
più in generale la corsa sai meglio di me che è fatta di tante cose, e tra l altro il cuore è una di quelle grandezze che si ottimizza più velocemente.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento: la filosofia cardiocentrica

Messaggio da lucaliffo »

dice steva:
"... si legge male, si snatura, si equivoca volontariamente e soprattutto ci si incaXXa senza motivo.
Come sai (credo) qualche giorno fa è stato fatto anche un post su un blog "famoso" (che poi io non solo non avevo mai letto, ma di cui non sapevo manco l'esistenza) su quello che scrivo da cui si è voluta tirare fuori una polemica del tutto pretestuosa e inutile. Che però ho come idea sia conseguenza di tutta una serie di altri problemi passati in cui io manco c'entro nulla. Alcuni tratti secondo me sono pure lievemente eccessivi e francamente folli."

allora gli rispondo qui.

1) caro steva, prima scrissi nel post e poi ribadii nei commenti che il mio post NON ERA SU QUELLO CHE SCRIVI, ho preso un tuo scritto appena come esempio introduttivo di pensiero cardiocentrico, poi tutto lo sviluppo dell'articolo era centrato su un dettaglio (la fissità per tutti delle %) che io manco sapevo se ti riguarda.
quindi sei TU che hai letto male ed equivocato il mio articolo. ed è la TERZA volta che te lo dico, perchè continui a rimuovere?
poi se tu credi alle % fisse (cosa che io non sapevo) e ti senti aggredito dal mio articolo, sono fatti tuoi.

2) "conseguenza di problemi passati" quali? cioè, io PROVO che applicare % fisse è una cazzata a causa di problemi passati? una cosa è vera o falsa, la realtà se ne frega dei problemi passati.

3) "FOLLI"? folle è chi produce contenuti psichici (pensieri, opinioni, linguaggio, scritti, comportamenti) inadeguati alla realtà.
ad esempio credere alle % fisse per tutti è inadeguato alla realtà, quindi folle. io non so se ci credi eh, affari tuoi.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
labboro
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 20
Iscritto il: ven 19 feb 2016, 20:18

Re: Allenamento: la filosofia cardiocentrica

Messaggio da labboro »

Senza polemica, ma" pour parler" dato che io ad esempio ci ho messo anni a capire che le percentuali "fisse" devono essere "adattate" alla persona :-) ai neofiti ma anche a chi corre da un po' e non lo sa come lo spieghiamo a che intensità correre? :-)

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento: la filosofia cardiocentrica

Messaggio da Zedemel »

labboro ha scritto:Senza polemica, ma" pour parler" dato che io ad esempio ci ho messo anni a capire che le percentuali "fisse" devono essere "adattate" alla persona :-) ai neofiti ma anche a chi corre da un po' e non lo sa come lo spieghiamo a che intensità correre? :-)

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Tipo correre avendo respirazione facile tanto da poter chiacchierare, già lì uno si fa un idea, poi farsi un uscita e vedere i battiti, se a 150 bpm fai una fatica notevole magari sei bradicardico e quindi tendenzialmente un battito "vale" più secondi.
Mutante sovrumano