gare della scuderia lucaliffo

Tutte le gare che variano dalle distanze "classiche"
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6830
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da Lord_Phil »

Per la societa di cui parla alberto non lo so.
Nel nostro caso forse per far si che tutti venissero al campo e non facessero gli allenamenti per conto proprio?
O forse non c'era un motivo preciso, sei in una squadra quindi vai al campo e ti alleni, non hai bisogno di sapere la tabella un mese prima.
A distanza é diverso
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6529
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da L'Appiedato »

spiritolibero ha scritto: gio 14 feb 2019, 21:18 In una società di cui non faccio il nome si sono studiati il sistema di mandare gli allenamenti di tre giorni in tre giorni, in alcuni casi addirittura di giorno in giorno. Se l'allenatore non manda nulla allora vuol dire che è riposo. Ingegnoso. :shock:
Io in base al tipo di allenamento mi organizzo pure un po' la settimana quindi sarebbe piú uno sbattimento che altro.
Ma, tra l'altro se so che il giorno dopo ho un allenamento molto impegnativo magari il giorno prima cerco di non strafare...
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6830
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da Lord_Phil »

Noi avevamo tre giorni di qualità assieme, il resto cl ognuno per conto suo, quindi non c'era pericolo di fare troppo il giorno prima, a meno che uno non facesse la cl troppo veloce (cosa capitata ad un 18enne, assieme a varie gare una in fila all'altra, e difatti s'é spaccato :D )
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da spiritolibero »

lucaliffo ha scritto: gio 14 feb 2019, 22:05
Lord_Phil ha scritto: gio 14 feb 2019, 21:39 La programmazione c'é, ma gli allenamenti vengono comunicati di volta in volta agli atleti. L'allenatore peró gia li sa.

Ad esempio nella societa a Parigi gli allenatori facevano il programma in anticipo, pero ti dicevano l'allenamento da svolgere solo una volta arrivati alla pista.
e qale sarebbe il motivo di sta stronzata? gli atleti delicatucci sclerano se vedono una tabella di un mese che giá esiste?
C'è uno schema di massima ovviamente, ma gli allenamenti futuri dipendono da cosa fanno gli atleti fanno nelle sedute precedenti e da come vanno le stesse.

- se un atleta deve fare 10x60 + 10x80 al 50-55% e poi, per qualche ragione, se ne spara un paio al 90-95%, non puoi fargli fare la seduta successiva all'80% come programmato. Devi cambiare la seduta, alleggerirla di parecchio, perché, anche se l'atleta si sente in forma strepitosa, praticamente è da PB, è troppo rischioso caricare intensità alta su intensità quasi massimale.

Ripeto: finora i risultati gli danno ragione e quindi il metodo, per loro, funziona. Stop.
Sono anche agevolati dal fatto che hanno meno di 20 atleti agonisti strettamente intesi, i quali necessitano di essere seguiti così passo passo.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17996
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da chippz »

Per me è solo perché così fanno fare a tutti gli allenamenti uguali, o comunque li raggruppano. Alias meno sbatti per l'allenatore. :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da spiritolibero »

No il contrario. Fanno allenamenti completamente diversi l'uno dall'altro nel caso da me citato.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7932
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da salvassa »

è una cosa che puoi fare solo dal vivo al limite dove vedi lo stato dell'atleta in situ

e cmq l'indicazione di quali giorni degli allenamento e quali di qualità la darei. Altrimenti vuol dire che stai allenando professionisti che fanno solo quello o gente che non ha una mazzaccia da fare a parte il lavoro di ufficio, perché se a me dici che devo allenarmi dalla sera alla mattina capace che devo andare a prendere il pupo, dal dentista, etc etc
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da spuffy »

Io ho il programma dei miei ragazzi in mano e glielo dico di volta in volta...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3136
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da maarco72 »

io do programma due settimane alla volta che poi può variare in.base a ciò che si è fatto realmente.
fissiamo prima obbiettivi e gare cosi da riuscire a programmare bene .Non sempre(anzi raramente)a parità di gara obbiettivo di stesso programma
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6529
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da L'Appiedato »

spiritolibero ha scritto: ven 15 feb 2019, 11:37
lucaliffo ha scritto: gio 14 feb 2019, 22:05
Lord_Phil ha scritto: gio 14 feb 2019, 21:39 La programmazione c'é, ma gli allenamenti vengono comunicati di volta in volta agli atleti. L'allenatore peró gia li sa.

Ad esempio nella societa a Parigi gli allenatori facevano il programma in anticipo, pero ti dicevano l'allenamento da svolgere solo una volta arrivati alla pista.
e qale sarebbe il motivo di sta stronzata? gli atleti delicatucci sclerano se vedono una tabella di un mese che giá esiste?
C'è uno schema di massima ovviamente, ma gli allenamenti futuri dipendono da cosa fanno gli atleti fanno nelle sedute precedenti e da come vanno le stesse.

- se un atleta deve fare 10x60 + 10x80 al 50-55% e poi, per qualche ragione, se ne spara un paio al 90-95%, non puoi fargli fare la seduta successiva all'80% come programmato. Devi cambiare la seduta, alleggerirla di parecchio, perché, anche se l'atleta si sente in forma strepitosa, praticamente è da PB, è troppo rischioso caricare intensità alta su intensità quasi massimale.

Ripeto: finora i risultati gli danno ragione e quindi il metodo, per loro, funziona. Stop.
Sono anche agevolati dal fatto che hanno meno di 20 atleti agonisti strettamente intesi, i quali necessitano di essere seguiti così passo passo.
Premetto che le seguenti affermazione non debbano valere per tutti e in qualsiasi contesto ma, per quel che mi riguarda, credo siano vere:
L'allenamento deve essere visto come una grande corsa a tappe ciclistica; bisogna pensare ad oggi ma con un occhio giá sulla tappa di domani
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/