come quando non c'erano i cardiofrequenzimetri
 
 boh, io non ho mai avuto sti problemi, nè personalmente nè con gli atleti.
ogni tanto c'è qualcuno che a mio avviso eccede un po' nella cl e gli dico "rallenta".
come faccio a dire che "eccede"? dal fatto che dice "un po' di stanchezza", o che nei gg successivi è stanco e esce male un lavoro.
ma già a 16 anni dopo 10 allenamenti avevo capito che se valgo 40' e faccio cl a 4'40 "eccedo". e che se è dopo una gara o seduta tosta magari anche a 4'50 o 5 "eccedo".
e non è affatto detto che questo eccedere sia associato a un aumento dei bpm... ad esempio c'è gente che quando è stanca gli succede il contrario, non gli s'arrizza (il bpm
 ).
 ).con qualcuno che usava sempre il cardio, ho provato anche a fare mesi di costruzione, ma basati però su FC assolute buone solo per lui e NON ricavate da %, anche in questo caso spesso a una stessa FC non corrispondeva lo stesso sforzo.


 in buona sostanza credo che per chi non si conosce bene sia minore l'errore derivato da una % (ovviamente non maniacale)  sui battiti, piuttosto che una corsa a sensazione, sopratutto in chi non si allena in più giorni consecutivi (e quindi è sempre fresco)!
 in buona sostanza credo che per chi non si conosce bene sia minore l'errore derivato da una % (ovviamente non maniacale)  sui battiti, piuttosto che una corsa a sensazione, sopratutto in chi non si allena in più giorni consecutivi (e quindi è sempre fresco)!  


