Nel libro di Magness dove parla di Amplifiers of Adaptation dicelucaliffo ha scritto:copioincollo la mail di UNO MIO... :
"Prima di dirti il risultato del medio di oggi, anche se credo di avertene fatto cenno in passato, volevi che tu sapessi che quando mi hai "preso in carico" oscillavo tra i 67 e i 68 kg (×169 cm).
Oggi, dopo un regime alimentare ipocalorico a basso consumo di carboidrati, peso 61,5/62,5 Kg.
Sento però che in ipocalorica "soffro" solo nei "lavori" mentre nelle cl va tutto ok. Anzi la minore zavorra mi agevola nel tenere il passo nel lento anche oltre i tuoi canonici 18 km.
Tanto premesso ho deciso che da oggi riprendo un'alimentazione normocalorica con regolare carico di carboidrati. Anche in vista degli allenamenti futuri che mi sembrano un tantino più impegnativi.
Oggi dovevo fare 2 x 6k di medio con rec. jog.
Dopo 30' di riscaldamento, ho fatto i primi 6 km @4.38 di media. Dopo il km jog, sono riuscito a fare solo 4 dei 6 km previsti @4.40 perché avevo finito la benzina. Me n'è rimasta così poca che non ho ultimato la distanza neanche al passo di cl."
regà, quando parlo lo faccio perchè ho 35 anni di esperienza: su 100 atleti che tagliano drasticamente i carbo a 99 succede questo, c'è poco da fare o da negare l'evidenza...
Come la vedete?The last amplifier that influences the training stress part of the equation is manipulating fuel to shift adaptations. If we are looking to improve our ability to run with reduced glycogen or shift to being more efficient using fuel, then we can manipulate our fuel stores via nutrition to amplify this shift. The best way to do this is either via fasted runs or longer runs with no supplemental fuel. When we do runs when running lower on fuel, our body realizes that it needs to become more efficient so that it doesn’t reach the depths of fuel deprivation again.
Traditionally, we’ve relied on long runs for this effect. But we can further aid this process by doing runs in a fasted state because we have essentially pre-fatigued ourselves fuel wise. So our bodies are forced to find a way to deal with and adapt to this. Similarly, instead of taking your carbohydrate drink or gels during every long run, consider running some with only water. The goal here is to similarly allow for glycogen depletion to get pretty low on the long run so that the body is forced to adapt.
Mi sembra di aver letto anche nel blog di pitt che lui faceva una cosa del genere, prima di un allenamento tosto tanti carbo, niente reintegro e il giorno dopo CL senza scorte, è un modo effettivamente per forzare il tuo corpo ad usare una forma diversa di carburante.


