Palestra per la corsa.

L'importanza del potenziamento e dello stretching
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2190
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da NicolaRossi1 »

@Dimitry
Cosa ne pensi della strength endurance nel mezzofondo veloce proposta da Buzzicchelli?

Lui porpone serie di esercizi protratti nel tempo, ad esempio 1/2 stacchi o 1/2 squat della durata simile o superiore a quella gara.

Ho sperimentato qualche seduta, ma non mi piace molto perchè per fare una seduta significativa bisogna massacrarsi. Inoltre non si sposa bene con volumi di corsa elevati.

Piuttosto preferisco inserire esercitazioni di power endurance attraverso salite medie (100-400m) e circuiti "pliometrici" lunghi, che mi sembrano più simili a quelli che proponi tu per i tuoi 800metristi. Recentemente ho proposto:
- 4 x (50m esercizio "balzoso" + 50m allungo) R: 10-15". Recupero completo fra 2-3 serie

Gli esercizi balzosi erano: passo saltellato (quello che tu chiami "bouncing mi sembra), corsa balzata, corsa ampia e pinocchietto mi pare.

Questo approccio mi pare che lasci meno doms e vada ad incidere anche sull'aspetto coordinativo specifico alla corsa. Nel finale di gara, devi allenare anche la resistenza alla tecnica, altrimenti non riesci ad esprimere la forza nel modo più efficiente possibile.

In tutto ciò mi chiedo:" Non sarebbe meglio inserire tutto l'anno delle salite medie?" In inverno e in primavera si potrebbero inserire sedute di ssalite con volumi importanti, poi in periodo precompetitivo e competitivo trasformi questa seduta in sedute specifiche con un piccolo mantenimento di strenght endurance a fine allenamento (tramite salite o circuiti come quello scritto sopra).
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da Zedemel »

NicolaRossi1 ha scritto: mer 24 giu 2020, 9:06 @Dimitry
Cosa ne pensi della strength endurance nel mezzofondo veloce proposta da Buzzicchelli?

Lui porpone serie di esercizi protratti nel tempo, ad esempio 1/2 stacchi o 1/2 squat della durata simile o superiore a quella gara.

cioè tipo un singolo squat che dura un minuto? :shock:
Mutante sovrumano
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2190
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da NicolaRossi1 »

Zedemel ha scritto: mer 24 giu 2020, 9:17
NicolaRossi1 ha scritto: mer 24 giu 2020, 9:06 @Dimitry
Cosa ne pensi della strength endurance nel mezzofondo veloce proposta da Buzzicchelli?

Lui porpone serie di esercizi protratti nel tempo, ad esempio 1/2 stacchi o 1/2 squat della durata simile o superiore a quella gara.

cioè tipo un singolo squat che dura un minuto? :shock:
No tipo 1/2 ripetuti e veloci. Su un 800ista, tenendo come riferimento 2' di gara, potrebbe essere tipo 20" di 1/2 squat 10" di recupero, ripetuti per 4 volte
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7932
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

anche senza recupero li propone, soprattutto per distanze più lunghe... circuiti con 20/30/40/50 ripetizioni etc

io li ho provati per curiosità, mi piace provare tutto ma boh

C'è da dire che io stavo preparando la maratona in quel periodo, quindi non c'entravano proprio niente :-D
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17997
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Pivelli.... :lingua:
Fasce elastiche legate ai piedi, manubri in mano e via di marcia sul posto con numero di ripetizioni inversamente proporzionale al peso dei manubri. Con i manubri da 2 kg arrivavo a 100 reps, da ripetere almeno 3 volte con poco recupero. Invece con manubri di 6/8 kg arrivavo a 40/60 reps e tipo 185 bpm. Quindi simulava uno sforzo-gara vero e proprio :lol:

Oppure circuiti non stop da 30 esercizi diversi senza sosta da ripetere 3/4 volte. PB di durata senza sosta: 1h10'


Invece parlando di reps di squat, è quello che stavo facendo pure io nell'ultimo periodo. Facevo squat e hip thrust (a corpo libero però) da 50 reps alternando i due esercizi senza sosta per 3 volte.
Oppure bisognerebbe chiedere alle 700 reps di squat del buon Evangelista.. :lol:
Servono? Sicuramente sì a livello generale. Per uno sforzo gara a piedi non saprei.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7932
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

non erano 1000 le ripetizioni di squat?
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17997
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da chippz »

Di Evangelista? Mi pare dicesse tipo 50/60 minuti totali con poco recupero e scriveva tipo 700/800 reps.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da lucaliffo »

io non capisco st´arroganza di chi viene da altri settori di dare lezioni all´endurance. come quell´altro matto di verchoshanski coi suoi millemila squat-balzo...
gigliotti per caso propone metodi per allenare giavellottisti e triplisti?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Dimitry
Juniores
Juniores
Messaggi: 636
Iscritto il: sab 30 set 2017, 20:18

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da Dimitry »

Verkhoshansky è un genio, in russia si occupava di periodizzazione degli sport olimpici, gigliotti e canova hanno preso da lui la struttura a tre blocchi, la successione interconnessa dei mezzi, l'alleggerimento in terzo blocco del carico interno.

Ancora oggi quando rileggo i suoi libri a distanza di anni e anni solo leggendo e rileggendolo si riesce a cogliere la genialità e la profondità del suo pensiero ed è abbastanza grave che in questa serie di video si parli di forza e pliometria senza che si sia fatto il suo nome nemmeno una volta, lui è IL PADRE DELLA FORZA E DELLA PLIOMETRIA NEGLI SPORT OLIMPICI.
Ultima modifica di Dimitry il mer 24 giu 2020, 12:56, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7932
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Palestra per la corsa.

Messaggio da salvassa »

chippz ha scritto: mer 24 giu 2020, 11:27 Di Evangelista? Mi pare dicesse tipo 50/60 minuti totali con poco recupero e scriveva tipo 700/800 reps.
no trovato, a corpo libero era arrivato a farne 1000 in 45'

https://www.facebook.com/paolo.evangeli ... 0151326671
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185