Ieri ho comprato le Saucony Ride 8 dopo aver pensato che era meglio avere un paio "serio" rispetto a due "scarsi" (le Nike Dart): che magari il primo mi dura 4/5 mesi, mentre le altre meno di 2 mesi ciascuna.
Sviluppo:
Quindi oggi ho fatto 65 minuti a 5':25"/km con le nuove scarpe.
Arrivo a casa.
Piede destro: tutto ok. Nessun segno.
Piede sinistro: UNA RIGA SOTTO IL TALLONE E' GIA' STATA COMPLETAMENTE MANGIATA!!!! Si è già consumata talmente tanto che si è persino staccato un pezzo di ammortizzazione. AL PRIMO GIORNO!?!?!?
E poi mi chiedo come mai il problema al piede non passa.. grazie al cavolo!
Foto:
Piede destro:
http://s29.postimg.org/p8cwpmm3b/image.jpg
http://s29.postimg.org/72vcxtx7b/image.jpg
Piede sinistro:
http://s29.postimg.org/5cgxa351z/image.jpg
http://s29.postimg.org/ds1wduijb/image.jpg
Considerazioni:
Mi pare strano.. però ora inizio a capire come mai da gennaio ad ora le scarpe sono durate pochissimo:
-gennaio-aprile = Asics gt 2000 (meno di 4 mesi.. le altre A4 duravano almeno 5/6 mesi)
-maggio-agosto = Nike Dart 10 (ma luglio e agosto ho fatto pochissimi allenamenti)
-agosto-settembre = altre Nike Dart 10 (la sinistra ha il medesimo problema di quelle di cui oggi, ma di entità maggiore. La destra invece è ancora ok).
Per me "striscio" il piede prima di alzarlo.. è un'impressione, ma altrimenti non mi spiego. Anche a pestarlo giù violentemente, non credo che si possa consumare così tanto in un solo giorno..
Brainstorming:
-Le A4, così come le prime A3 (ma dopo 1 anno di utilizzo) si scucivano sempre all'interno in zona tallone. Di conseguenza si consumava anche l'ammortizzazione del tallone, ma era problema che risultava (o mi pareva) evidente solo dopo 4/5 mesi.
-Pensai quindi che le A4 non facessero per me, quindi tornai ad usare le A3 (Nike Dart). Ed infatti non si sono più scucite. In compenso noto questo consumo esagerato.
-Nel mentre notai che per qualche motivo facendo lo stretching con mani che toccano le punta dei piedi, gambe tese e piede sinistro incrociato davanti al destro, notavo molta più "tensione" rispetto che al'incontrario. Però notai anche la cosa opposta, ovvero che riuscivo ad accavallare la gamba sinistra molto più facilmente della destra.
Comunque dopo un paio di esercizi di stretching in più o risolto il problema (il primo, il secondo invece penso sia una cosa innata, un po come il piede di spinta.. non è modificabile così dal nulla).
-Allora ho pensato fosse un problema di Nike, ma che dato il mio problema necessitavo di scarpe A3 con heel-counter morbido (zona tallone morbido). Quindi ho comprato le Saucony Ride, che non hanno un heel-counter morbidissimo come quello delle Nike Dart ma è comunque più morbido rispetto le Asics o altri paia usati. Inoltre hanno 3mm di drop in più.
-Tempo un giorno e vedo questo consumo anomalo.
-Dunque il mio problema non è causato né dalle A4, né dalle A3, né dalla scucitura, ma da questo consumo anomalo (che probabilmente accadrà a qualsiasi scarpa).
-Comunque da poco più di due mesi sto usando anche le tallonette (sempre per il problema). In teoria non dovrebbero compromettere l'usura della scarpa o l'appoggio del piede..
-Potrebbe essere una mancanza o un disequilibrio di forza tra le gambe, fino a poco fa (ora non ho più verificato) correvo "seduto", magari inconsapevolmente la cosa era maggiore in uno dei due lati.
Rimedi:
-Se fosse un problema di forza, allora un corso accelerato di forza bacino/core.
-Se fosse un problema di stretching, allora un corso accelerato di stretching per gambe.
-Se fosse un problema di diversa frequenza di appoggi (è possibile una cosa simile??), allora non saprei come fare.
-Se fosse un problema di come appoggio un piede, anche qui non saprei come fare.
Conclusioni:
Come cavolo è possibile avere tutti questi problemi a 21 anni?




