Credo siano termini in parte sovrapponibili.
Giargiana è un termine milanese, a Piacenza si dice giargianese. Il significato vero e proprio di giargianese sarebbe straniero ma è chiaramente un po' dispregiativo. Il tipico giargianese è la persona di origini africane che va in giro vestita con il dashiki o altro abbigliamento etnico. Nella pianura padana di una ventina di anni fa c'erano molti meno stranieri di adesso e spiccavano quindi molto di più e credo che il termine sia nato in quel contesto.
Però ultimamente il termine si è esteso ad indicare anche persone italianissime che però non sono milanesi doc, ma che provengono da altre città o anche soltanto da zone dell'hiterland milanese. Essendo "forestieri" non sono ben adattati alla vita della "city" ma hanno comportamenti un po' villani e quando tentano di assimilarsi ai veri milanesi risultano ancor più ridicoli (agli occhi del milanese) perchè lo fanno in modo goffo o tamarro.
Insomma il giargiana non è una persona di classe, non ha stile, non sta al passo con la moda, non è avanzato e progredito come il vero milanese e non ha nemmeno gli shèi. Il vero Milanees non andrebbe mai a passare il Natale in un all you can eat cinese ma al massimo in un ristorante chic di Courmayeur .Insomma agli occhi del milanese il giargiana è lo sfigato.
OVVIAMENTE SI FA PER RIDERE

Ecco questo video chiarisce le idee
https://www.youtube.com/watch?v=dMb1sYENOIU