rivisto "bastardi senza gloria".
tarantino fa sempre film bellini, anche se personalmente il genere cattivista misto a comicitá comincia a stancare.
meritatissimo l´oscar a waltz, il colonnello cacciatore di ebrei.
CINEMA?
Re: CINEMA?
Ieri sera visto Everest.
Mah, secondo me non sarebbe il caso di far salire gente che non sia altamente preparata.
Mah, secondo me non sarebbe il caso di far salire gente che non sia altamente preparata.
Mutante sovrumano
Re: CINEMA?
magari parliamone anche in "montagna".Zedemel ha scritto: ven 1 mag 2020, 11:24 Ieri sera visto Everest.
Mah, secondo me non sarebbe il caso di far salire gente che non sia altamente preparata.
-
correreEcorrere
- Promesse

- Messaggi: 1128
- Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07
Re: CINEMA?
parliamo un po' di fantozzi, da piccolo mi è sempre piaciuto, avro' visto tutta la saga almeno 3-4 volte in vita mia, uno di quei film che ad esempio mentre mangi e fai zapping ti fermi sempre a guardarlo pure in compagnia poi finisci per vederlo tutto e non ti stanchi mai. E' tutto vero che per l'italiano medio degli anni 70' fare l'impiegato 8 ore al giorno e uscire alle 17 dall'ufficio avendo un'altra mezza giornata a disposizione non era il massimo, una volta un tizio mi disse che lui da giovane doveva scegliere se continuare in proprio con la sua officina o prendere il posto in banca e lui decise per continuare in proprio e oggi (che allora era il 2013) se ne era pentito perche' il posto fisso oggi ha i suoi vantaggi. All'epoca forse fantozzi era tragicomico ma oggi non sarebbe proprio sfigato:
1) stipendio fisso lavorando poco
2) ferie estive 1 mese all'anno
3) orari "umani" e alle 17 è ancora presto per fare qualsiasi altra cosa
4) pensione sicura a 55 anni
5) altro che ora mi sfugge
Comunque come personaggio è unico nel suo genere
1) stipendio fisso lavorando poco
2) ferie estive 1 mese all'anno
3) orari "umani" e alle 17 è ancora presto per fare qualsiasi altra cosa
4) pensione sicura a 55 anni
5) altro che ora mi sfugge
Comunque come personaggio è unico nel suo genere
Re: CINEMA?
forse oggi vale solo lo "stipendio fisso".correreEcorrere ha scritto: dom 3 mag 2020, 18:55 parliamo un po' di fantozzi, da piccolo mi è sempre piaciuto, avro' visto tutta la saga almeno 3-4 volte in vita mia, uno di quei film che ad esempio mentre mangi e fai zapping ti fermi sempre a guardarlo pure in compagnia poi finisci per vederlo tutto e non ti stanchi mai. E' tutto vero che per l'italiano medio degli anni 70' fare l'impiegato 8 ore al giorno e uscire alle 17 dall'ufficio avendo un'altra mezza giornata a disposizione non era il massimo, una volta un tizio mi disse che lui da giovane doveva scegliere se continuare in proprio con la sua officina o prendere il posto in banca e lui decise per continuare in proprio e oggi (che allora era il 2013) se ne era pentito perche' il posto fisso oggi ha i suoi vantaggi. All'epoca forse fantozzi era tragicomico ma oggi non sarebbe proprio sfigato:
1) stipendio fisso lavorando poco
2) ferie estive 1 mese all'anno
3) orari "umani" e alle 17 è ancora presto per fare qualsiasi altra cosa
4) pensione sicura a 55 anni
5) altro che ora mi sfugge
Comunque come personaggio è unico nel suo genere
-
NicolaRossi1
- Seniores

- Messaggi: 2185
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: CINEMA?
Ehehe vero. C'è da dire che, negli anni 70-80, se facevi il lavoratore autonomo il tuo stipendio poteva essere 3-5x rispetto al dipendente (buona percentuale di nero incluso) e quindi il Fantozzi di turno veniva perculato.correreEcorrere ha scritto: dom 3 mag 2020, 18:55 parliamo un po' di fantozzi, da piccolo mi è sempre piaciuto, avro' visto tutta la saga almeno 3-4 volte in vita mia, uno di quei film che ad esempio mentre mangi e fai zapping ti fermi sempre a guardarlo pure in compagnia poi finisci per vederlo tutto e non ti stanchi mai. E' tutto vero che per l'italiano medio degli anni 70' fare l'impiegato 8 ore al giorno e uscire alle 17 dall'ufficio avendo un'altra mezza giornata a disposizione non era il massimo, una volta un tizio mi disse che lui da giovane doveva scegliere se continuare in proprio con la sua officina o prendere il posto in banca e lui decise per continuare in proprio e oggi (che allora era il 2013) se ne era pentito perche' il posto fisso oggi ha i suoi vantaggi. All'epoca forse fantozzi era tragicomico ma oggi non sarebbe proprio sfigato:
1) stipendio fisso lavorando poco
2) ferie estive 1 mese all'anno
3) orari "umani" e alle 17 è ancora presto per fare qualsiasi altra cosa
4) pensione sicura a 55 anni
5) altro che ora mi sfugge
Comunque come personaggio è unico nel suo genere
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 
Re: CINEMA?
ultime visioni.
"il padrino 2", inutile commentare.
"everest" di cui parló zarathustra, ehm... zedemel
. niente di che, meglio i documentari di alpinismo.
primi 3 episodi della serie "sherlock". cosí cosí, temi non proprio originali. il personaggio holmes é uno psicopatico della massima antipatia, parla istericamente a 3000 parole al secondo, fa venire il mal di testa. e io detesto la velocitá nel cinema. ma c´é un grande martin freeman che interpreta watson, lo stesso attore protagonista della serie fargo.
"non é un paese per vecchi" dei cohen. regá, questo é un filmone! non avevo mai visto film dei cohen e mi hanno sorpreso. tratto dal romanzo omonimo del pulitzer mccarthy. grandi scenari naturali desertici e i suoni della natura che sostituiscono l´inesistente colonna sonora, ottima trovata. ottimi incassi, 4 oscar.
il killer psicopatico, ma oltremodo razionale, interpretato da un bardem che sembra un imperturbabile moai dell´isola di pasqua, uccide veramente tutti, compresi i suoi mandanti, quasi ammazza pure sé stesso (subisce anche lui gravi ferite e incidenti casuali). é evanescente, nel film viene definito fantasma, c´é un pizzico di occulto in questo, un archetipo della nera signora.
film da non perdere.
"il padrino 2", inutile commentare.
"everest" di cui parló zarathustra, ehm... zedemel
primi 3 episodi della serie "sherlock". cosí cosí, temi non proprio originali. il personaggio holmes é uno psicopatico della massima antipatia, parla istericamente a 3000 parole al secondo, fa venire il mal di testa. e io detesto la velocitá nel cinema. ma c´é un grande martin freeman che interpreta watson, lo stesso attore protagonista della serie fargo.
"non é un paese per vecchi" dei cohen. regá, questo é un filmone! non avevo mai visto film dei cohen e mi hanno sorpreso. tratto dal romanzo omonimo del pulitzer mccarthy. grandi scenari naturali desertici e i suoni della natura che sostituiscono l´inesistente colonna sonora, ottima trovata. ottimi incassi, 4 oscar.
il killer psicopatico, ma oltremodo razionale, interpretato da un bardem che sembra un imperturbabile moai dell´isola di pasqua, uccide veramente tutti, compresi i suoi mandanti, quasi ammazza pure sé stesso (subisce anche lui gravi ferite e incidenti casuali). é evanescente, nel film viene definito fantasma, c´é un pizzico di occulto in questo, un archetipo della nera signora.
film da non perdere.
Re: CINEMA?
Visto "American sniper" tratto da una storia vera, si lascia guardare.
Poi su italia 1 iniziava tardissimo Blade Runner, non l'ho visto tutto ovviamente, ma sempre modernissimo per essere un film di 38 anni fa.
Poi su italia 1 iniziava tardissimo Blade Runner, non l'ho visto tutto ovviamente, ma sempre modernissimo per essere un film di 38 anni fa.
Mutante sovrumano
Re: CINEMA?
Visto il film coreano Parasite, il regista mischia diversi generi dalla commedia al thriller. A me è piaciuto molto
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84

