tecnica nella corsa

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: lun 9 dic 2019, 10:41 Non saprei...
A me tornó molto utile questo chiaro post di chippz :mrgreen: :lol:

Quindi ho pensato in cosa potrebbero rendere meglio dei piedi grandi e mi sono venuti in mente i pattini, o meglio le macchinine a frizione. Più è lunga più può scorrere all'indietro ed essere proiettata in avanti. 

Allora ho provato ad evolvere il movimento. Prima faccio slittare indietro il piede, poi con la nuova tecnica faccio estendere l'anca il più veloce possibile spingendo il quadricipite in avanti/alto e non solo in alto (il mio modo di correre pesante). Inoltre, per fare slittare il piede sono obbligato a ridurre il tempo di contatto al suolo e alzare la gamba dietro e più la gamba dietro è alta più velocemente la si può spingere in avanti. 
Infatti, in questa maniera ho un contatto al suolo molto più veloce e la gamba slitta più velocemente. Quindi più cadenza.
aspetta che metto il traduttore kirghiso-italiano... :D
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6529
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da L'Appiedato »

Oggi mentre correvo sull'argine un signore in bici proveniente dal senso opposto inizia ad urlarmi "Più composto, più composto, più composto".
L'istinto sarebbe stato quello di mandarlo a quel paese però mi sono controllato, un po' perchè mi sono ripromesso di essere meno impulsivo visto un fatto spiacevole di qualche settimana fa e un po' perchè so che aveva ragione [io quando sono sotto sforzo divento nervoso...più nervoso del solito diciamo].
Cmq, del livello di competenza podistica dei frequentatori dell'argine non posso essere certo; 3 km dopo quel fatto una coppia con le e-bike mi raggiungono dicendomi "fio...ma quanto vai forte...fio ma fai i 20 all'ora...fio facciamo fatica a starti dietro in bici ", quindi meglio sorvolare ma la sensazione è che quel signore in bici non avesse torto.
Posto un video girato un paio di settimane fa, è un giorno di corsa lenta rigenerante dopo un medio del giorno prima , a bocca chiusa, il passo sarà stato attorno a 4:40, c'è anche una parte in slowmo. Cercherò a breve di fare video ad altri ritmi ma i problemi tecnici secondo me sono già visibili qui
https://youtu.be/mv4D6ZdCKUs
Vorrei migliorare la tecnica della parte sopra, durante la corsa cerco spesso di concentrarmi in tal senso ma senza risultati, non saprei come fare.
Sto pensando (ma non solo per quello) di prendere un tapis roulant con specchio o telecamera, mi verrebbe più facile capire se quello che ho in mente viene eseguito dal corpo.
consigli? Commenti?
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da Ericradis »

Secondo me corri bene, anche la parte sopra si muove correttamente, non vale la pena perdere tempo per cambiare qualcosa. Corsa piuttosto rimbalzata.
Bella la musica di Dvorak.
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6830
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da Lord_Phil »

Corri ciondolante come la Radcliffe 😁
Secondo me corri bene!
Forse nello slow motion c'è un po' di gamba tesa?
Cmq non mi preoccuperei troppo di un signore sull'argine... facile da fuori dire di correre in un certo modo quando si sta faticando
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da spiritolibero »

Ovvoveeee ... lui tallonaaaaa.... :twisted:

Può anche avere parte di ragione, ma siccome non devi fare un concorso per "il più bel che corre", lascerei stare.
A meno che proprio sotto sforzo, scomponendoti, ti compaiono strani dolori e appesantimenti anomali da una parte o dall'altra, tipo a una spalla o fianco. Cose che di solito sono, però, prioritariamente legate a un deficit di forza. Drills li fate?
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6529
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da L'Appiedato »

Ericradis ha scritto: mar 2 giu 2020, 20:44
Bella la musica di Dvorak.
Intenditore :thumleft:
spiritolibero ha scritto: mar 2 giu 2020, 21:03 Ovvoveeee ... lui tallonaaaaa.... :twisted:
come direbbe luc: tallonatore seriale con l'aggravante della efferatezza
spiritolibero ha scritto: mar 2 giu 2020, 21:03 Cose che di solito sono, però, prioritariamente legate a un deficit di forza. Drills li fate?
luc mi diede da fare poca roba in tal senso,
e allora io ho pensato bene di non farla mai (ma non dirglielo :mrgreen: )
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da spiritolibero »

L'Appiedato ha scritto: mar 2 giu 2020, 21:22
Ericradis ha scritto: mar 2 giu 2020, 20:44
Bella la musica di Dvorak.
Intenditore :thumleft:
spiritolibero ha scritto: mar 2 giu 2020, 21:03 Ovvoveeee ... lui tallonaaaaa.... :twisted:
come direbbe luc: tallonatore seriale con l'aggravante della efferatezza
spiritolibero ha scritto: mar 2 giu 2020, 21:03 Cose che di solito sono, però, prioritariamente legate a un deficit di forza. Drills li fate?
luc mi diede da fare poca roba in tal senso,
e allora io ho pensato bene di non farla mai (ma non dirglielo :mrgreen: )
Prevengo la sua infuriata. Quella poca la devi fare. Sempre e senza saltarla mai! Non so cosa ti ha dato nello specifico, ma alcuni esercizi e certe "camminate" non sono cazzate. Sembrano scemenze, ma non lo sono. Basti sapere che le fanno fare pure a gente che va a medaglia olimpica.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da Zedemel »

Corri bene, l'unica cosa mi sembra un lento non così lento, ma io son diventato uno scansafatiche :-)
Mutante sovrumano
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2190
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da NicolaRossi1 »

Non mi sembra male, non hai overstride, sei solo un po' seduto.

È una corsa più di coscia che di "piedi", la parte sopra é un po' scomposta nonostante le braccia si muovano adeguatamente.

Se la questione é stilistica proveverei ad accentuare un po' la "caduta in avanti" e lo stare alto con le anche (ma attento ai Polpacci che si affaticheranno subito).
Se la questione é prestativa direi di mantenerla così.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6529
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da L'Appiedato »

Zedemel ha scritto: mar 2 giu 2020, 21:35 mi sembra un lento non così lento, ma io son diventato uno scansafatiche :-)
è solo una impressione, io nei lenti rigeneranti respiro solo con il naso senza mai guardare il gps su cui tengo fisso il campo "orario", questo sistema mi da una certa sicurezza che è il corpo che sceglie il suo ritmo e non io.
Mi ricordo che quel giorno i primi km mi sentivo stanco mentre poi mi sono via via sciolto, lì cmq come scritto sarò stato attorno ai 4:40, la media finale venne attorno ai 4:30/35 se non ricordo male e lì la strada è in leggero falsopiano a salire per cui 4:40 ci sta
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/