tecnica nella corsa

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da lucaliffo »

NicolaRossi1 ha scritto: mar 2 giu 2020, 21:48 Non mi sembra male, non hai overstride, sei solo un po' seduto.

È una corsa più di coscia che di "piedi", la parte sopra é un po' scomposta nonostante le braccia si muovano adeguatamente.

Se la questione é stilistica proveverei ad accentuare un po' la "caduta in avanti" e lo stare alto con le anche (ma attento ai Polpacci che si affaticheranno subito).
Se la questione é prestativa direi di mantenerla così.
rispondo anche ad altri.
lo seguo da 3 anni (anche se con alcuni buchi di vari mesi) e al momento é l´atleta piú forte che ho. sarei un pessimo allenatore se non avessi analizzato tutte ste questioni da tempo, anche se forse manco lui lo sa, NON HO TEMPO per descrivere agli atleti le ore che passo a rimuginare su di loro, dico loro (o non dico) solo il risultato delle elucubrazioni. se no dovrebbero pagarmi il quintuplo ;)
- non considero difetti né il tronco perfettamente verticale né il gioco di spalle (che qualcuno vede come "scomposto")
- anche se il gioco di spalle puó essere una compensazione dello scarso gioco di anche, che determina l´alta escursione verticale, insieme allo scarso uso dei piedi
- viene dal ciclismo e tutti i ciclisti hanno scarso uso dei piedi (e alta tendenza all´infortunio ai piedi)
- ginnastica e drills gliene ho dati fin dall´inizio ma so che non gli va di farli e manco ha tempo
- imporsi certi cambiamenti senza un´attivitá indiretta in tal senso (che durerebbe anni e manco si sa se otterrebbe risultati) non credo sia utile
- tutto sommato la meccanica non é "accia"

metti tutti sti dati nel mega computer quantistico ai cristalli di BIRRA :lol: che ho nel cervello e partorisce il risultato:

"lasciamo le cose come stanno che é meglio va".

p.s. ieri sera giá nel letto prima di addormentarmi per mezz´ora pensavo alla tabella, di eccezionale complicazione, da fargli fare nei prossimi mesi... ma che cazzo ne sapete voi di che livelli di nevrosi sono capace? :o :D
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6529
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto: mar 2 giu 2020, 23:49
metti tutti sti dati nel mega computer quantistico ai cristalli di BIRRA :lol: che ho nel cervello e partorisce il risultato:

Cioè costruisci le tue tabelle da ubriaco? :joint:
Voglio precisare una cosa: ovviamente già con luc ne parlammo, non mi lasciò orfano sotto questi aspetti ma evidentemente il nostro è un rapporto a distanza ne io seppi fornirgli abbondante materiale visivo in tal senso.
Lui però già mi disse la sua opinione, sono io che sono un po' fissato con questa storia
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7932
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da salvassa »

Che gambone appiedato...
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6529
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da L'Appiedato »

salvassa ha scritto: mer 3 giu 2020, 7:17 Che gambone appiedato... Immagine
Troppo :cry4:
mi sa che quella gamba da ciclista non me la levo più.
Nella parte sopra del corpo non ho da togliere proprio nulla,
vorrei togliere massa sulle gambe ma non sono grasse, quindi dovrei proprio perdere massa muscolare
Vedi...Non è molto grassa
Immagine
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2190
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da NicolaRossi1 »

L'Appiedato ha scritto: mer 3 giu 2020, 8:37
salvassa ha scritto: mer 3 giu 2020, 7:17 Che gambone appiedato... Immagine
Troppo :cry4:
mi sa che quella gamba da ciclista non me la levo più.
Nella parte sopra del corpo non ho da togliere proprio nulla,
vorrei togliere massa sulle gambe ma non sono grasse, quindi dovrei proprio perdere massa muscolare
Vedi...Non è molto grassa
Immagine
Forse e dico forse, la massa é alimentata anche dallo stile di corsa "di coscia".
Magari, invece, corri così perché hai quella struttura muscolare... Oppure le due cose non sono correlate e bona.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6529
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da L'Appiedato »

NicolaRossi1 ha scritto: mer 3 giu 2020, 9:03
Forse e dico forse, la massa é alimentata anche dallo stile di corsa "di coscia".
Magari, invece, corri così perché hai quella struttura muscolare... Oppure le due cose non sono correlate e bona.
Interessante considerazione, forse entrambe le cose sono vere.
D'altra parte io ero un ciclista con una struttura alla Cunego, cioè ero uno scalatore ma che anche sul passo non se la cavava male ed ero piuttosto muscolato (cioè come puo' esserlo un t-rex :mrgreen:, parte superiore rachitica e gambe ipertrofiche) quindi penso che in parte sia un fatto naturale.
Però io vedo che ad es. la Dossena da quando si è dedicata solo alla corsa ha perso anche molta massa muscolare agli arti inferiori...e ultimamente ancora di più, quindi forse qualcosa in tal senso si potrebbe ottenere.
ps. ho visto il suo profilo ieri dopo parecchio tempo e mi pare ancor più dimagrita
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17997
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da chippz »

L'Appiedato ha scritto: mer 3 giu 2020, 9:26 Però io vedo che ad es. la Dossena da quando si è dedicata solo alla corsa ha perso anche molta massa muscolare agli arti inferiori...e ultimamente ancora di più, quindi forse qualcosa in tal senso si potrebbe ottenere.
ps. ho visto il suo profilo ieri dopo parecchio tempo e mi pare ancor più dimagrita
Però prima di guardare la Dossena io penserei a queste domande:

A) E' migliorata da quando si dedica solo alla corsa?
B) Che ha fatto per perdere massa muscolare?
C) Se è vero che ha perso massa nelle gambe è dovuta al fare solo corsa o perché magari ci ha associato pure una forte dieta ad esempio (se la vedi pure dimagrita)?
D) Ne vale la pena? Se sì, in quanto tempo?

Attento che la D non è facile. :) E se non hai la certezza della A e della D allora non puoi nemmeno avere la certezza che seguire un modello-atleta diverso dalla tua persona ti possa portare a reali benefici.

PS: Questo è quello che mi aspetto di leggere quando parto guardando gli altri. :joint:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6529
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da L'Appiedato »

chippz ha scritto: mer 3 giu 2020, 9:43
L'Appiedato ha scritto: mer 3 giu 2020, 9:26 Però io vedo che ad es. la Dossena da quando si è dedicata solo alla corsa ha perso anche molta massa muscolare agli arti inferiori...e ultimamente ancora di più, quindi forse qualcosa in tal senso si potrebbe ottenere.
ps. ho visto il suo profilo ieri dopo parecchio tempo e mi pare ancor più dimagrita
Però prima di guardare la Dossena io penserei a queste domande:

A) E' migliorata da quando si dedica solo alla corsa?
B) Che ha fatto per perdere massa muscolare?
C) Se è vero che ha perso massa nelle gambe è dovuta al fare solo corsa o perché magari ci ha associato pure una forte dieta ad esempio (se la vedi pure dimagrita)?
D) Ne vale la pena? Se sì, in quanto tempo?

Attento che la D non è facile. :) E se non hai la certezza della A e della D allora non puoi nemmeno avere la certezza che seguire un modello-atleta diverso dalla tua persona ti possa portare a reali benefici.

PS: Questo è quello che mi aspetto di leggere quando parto guardando gli altri. :joint:
Io saprei rispondere solo alla A e alla D.
Sì è migliorata e lo dimostrano i tempi, quindi sì, ne è valsa la pena.
Poi ovviamente di quello che ci sta in mezzo non ne ho la più pallida idea.
Però vorrei capire, per perdere massa muscolare bisogna andare in catabolismo muscolare?
Forse lei smettendo di andare in bici ha semplicemente smesso di allenare certi muscoli anche se anche la perdita di peso è innegabile
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6830
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da Lord_Phil »

Chiedete al suo allenatore, vi risponderà con gentilezza e cortesia 🤣
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7932
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da salvassa »

L'Appiedato ha scritto:
salvassa ha scritto: mer 3 giu 2020, 7:17 Che gambone appiedato... Immagine
Troppo :cry4:
mi sa che quella gamba da ciclista non me la levo più.
Nella parte sopra del corpo non ho da togliere proprio nulla,
vorrei togliere massa sulle gambe ma non sono grasse, quindi dovrei proprio perdere massa muscolare
Vedi...Non è molto grassa
Immagine
Si non c'è quasi una mazza da limare... Io ho il problema simile per l'upper... Se volessi avere un fisico più adatto a correre dovrei perdere muscolo lì perché quando arrivo a 83kg di grasso c'è poco.

Almeno a te la gamba serve per correre, di contro è più complicato per te perderli perché la alleni anche solo correndo. A me basterebbe mollare parecchio trazioni e dip
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185